Vai al contenuto
Melius Club

Ma brutto farabutto!


Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato

Tanto per dirne una.

Anni fa un mio amico cambiò la sua Audi A4, in apparenza nuova ma con oltre 250.000Km sul groppone (faceva quasi 200Km al giorno per lavoro). 

Dopo qualche mese gli squilla il telefono di casa: "buongiorno, sto pensando di acquistare una Audi targate XYZ, ho fatto una ricerca e ho scoperto che era sua, posso chiedere qualche informazione.."

L'onestissimo venditore gli stava spacciando l'auto per "soli 70.000 Km".

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@lufranz Mica ti seguo. Ha scoperto che era sua e l'ha richiamato per rivendergliela dicendo che era di 70.000?

  • Confused 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci è il potenziale nuovo acquirente che ha chiamato l'ex proprietario; evidentemente il commerciante che l'ha proposta in vendita è un onesto lavoratore...😆

  • Thanks 1
Inviato

Ma in fase di collaudo non si riportano i dati sul kilometraggio?

Inviato

Se non ricordo male, a taroccare i chilometraggi, si rischia il penale. 

Vorrei capire come riescono a falsificare pure i libretti di manutenzione.

Un modo per renderlo più difficile? Report dei tagliandi su database online, come ad esempio fa Kawasaki, niente cartaceo.

Certo che se poi uno si fida del rivenditore che dice che al vecchio proprietario i tagliandi glieli ha fatti il cugggino a nero, si merita pure di esser gabbato.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non tutti fanno o tagliandi regolarmente. poi tutto si può taroccare dal contachilometri al libretto uso e manutenzione (che mica è certificato dal notaio): sarò arretrato ma se compro una auto usato controllo lo stao e l'età, dei km dichiarati dal venditore non mi fido più ditanto

Inviato
3 ore fa, bambulotto ha scritto:

Ma in fase di collaudo non si riportano i dati sul kilometraggio?

Credo di sì, ma è una pratica apparsa di recente.

Inviato

@Jack ah un mio compaesano! peccato che non abbiano messo nome e cognome... si tutela la sua privacy, poveretto! 

Peccato che qui siamo in pochi e le voci girano veloci 😏

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, GasVanTar ha scritto:

è il potenziale nuovo acquirente che ha chiamato l'ex proprietario; evidentemente il commerciante che l'ha proposta in vendita è un onesto lavoratore...😆

Per la serie "Sottotitoli alla pagina 777 del MeliusVideo". 😁

  • Haha 1
Membro_0022
Inviato
18 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Mica ti seguo. 

Vedi la spiegazione di gusvantar 🙂

Inviato

Oggi non è difficile scoprire queste truffe, e chi le pratica dovrebbe saperlo e sapere cosa rischia.

In ogni auto infatti ci sono centraline periferiche non "schilometrabili" al di là di ciò che racconta il cruscotto, un tipico esempio è la ECU dell'ABS/ESP.

Dopo l' acquisto è sufficiente recarsi presso un'officina autorizzata del marchio e chiedere una lettura delle centraline. Se non combacia si può fare una gita alla GdF e raccontare l'accaduto.

Oltre a questo l'introduzione (finalmente!) del chilometraggio al momento del collaudo è un'altra salvaguardia, ma ovviamente vale per le auto con più di 4 anni.

 

Inviato
12 ore fa, v15 ha scritto:

Credo di sì, ma è una pratica apparsa di recente.

Sul portale dell'automobilista pare dal 2018

Inviato

Le auto usate andrebbero acquistate nei concessionari dove sono state vendute da nuove,o concessipnari della stessa marca,con a corredo copia di tutte le fatture di nanutenzione ordinaria e straordinaria.

Nei multimarca,o rivendite è sempre un rischio.

Meglio un'auto nuova o km zero effettivi di livello inferiore,che un'auto molto datata o usurata.

Comunque la regolare  manutenzione fa la differenza.

Inviato

schilometrare le auto è reato penale.

se ne avete le prove lo portate in tribunale

  • Melius 1
Inviato
56 minuti fa, camaro71 ha scritto:

schilometrare le auto è reato penale.

Vero, com'è altrettanto vero che dimostrarlo non è facile.

Certo che se si contatta il proprietario precedente e questi ha le prove del chilometraggio effettivo, è possibile.

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

dimostrarlo non è facile.

E' facilissimo, l'ho già scritto. Per lo meno sulle auto da dieci anni a questa parte.

Basta interrogare le centraline giuste e in 5 minuti si sa con certezza.

Più di una truffa è stata scoperta al momento del primo tagliando successivo all'acquisto proprio in questo modo.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

al momento del primo tagliando successivo all'acquisto proprio in questo modo

Bisognerebbe però scoprirlo prima. Comunque è almeno un deterrente per i truffaldini.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...