papàpaolo Inviato 7 Luglio 2022 Inviato 7 Luglio 2022 Senza naturalmente essere dalla parte di chi attua questa pratica bisogna anche dire che c'è una ormai poco giustificabile paura degli alti chilometraggi, le auto di oggi possono fare molta più strada di quelle di trent'anni fa e magari un'auto di 3 anni con 100/120000 Km fatti da un professionista in autostrada sono meglio dei 10000 fatti dal guidatore della domenica o dal vecchietto che usa si e no 3 marce... L'auto di cui sopra viene portata a 49000 km e diventa appetibile...😈
peng Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @papàpaolo ma non diciamo sciocchezze. il prezzo è calcolato sul chilometraggio, abbassarlo è truffa. è come il fruttivendolo che tarocca la bilancia.
papàpaolo Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @peng Ma hai letto la premessa? Stai calmino!!!
papàpaolo Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 10 minuti fa, peng ha scritto: il prezzo è calcolato sul chilometraggio Proprio per questo i truffatori applicano questa pratica 11 minuti fa, peng ha scritto: abbassarlo è truffa Nessuno ha detto il contrario, ci mancherebbe...
Moderatori madmax Inviato 8 Luglio 2022 Moderatori Inviato 8 Luglio 2022 Ricordo molti anni fa ( ero sotto i 30) stavo ritirando presso un concessionario ufficiale una Alfa Romeo nuova Durante le operazioni di consegna arrivò improvvisamente un tizio che aveva appena scoperto che lo stesso concessionario gli aveva venduto una Bmw (se ricordo bene) usata e accuratamente "ringiovanita" nei km ma avevano dimenticato di far sparire il libretto di manutenzione 🤣🤣 Non vi dico il casino 😅
domenico80 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 ok , ma siamo nel 2022 , sono lamentele stantie esiste un sito dove , se l'auto è stata revisionata nei tempi corretti , tu inserisci la targa ed il link ti riporta i km al tempo dell'ultima revisione
dadox Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 14 minuti fa, domenico80 ha scritto: esiste un sito Linka, linka! 😉 @Jack Un farabrutto‼️
domenico80 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
qzndq3 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 ora fa, dadox ha scritto: Linka, linka! La trovi ne "Il portale dell'automobilista", per gli altri servizi devi accedere con lo spid. Sono presenti le revisioni da Giugno 2018. https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-revisioni-effettuate-spid
dadox Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: La trovi ne "Il portale dell'automobilista" Ah bene, sono già registrato lì! 👌
qzndq3 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 24 minuti fa, dadox ha scritto: Ah bene, sono già registrato lì! 👌 Prova, a me l'account non funziona più. Anche senza aver effettuato la registrazione, come per tutte le applicazioni che fanno capo alla PA, è sufficiente lo SPID, in questo caso di livello. Comunque per verificare le revisioni non serve effettuare l'accesso, sono dati pubblici.
giagiu Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Si, nel portale si può vedere l'ultima revisione a partire dal 2018, se invece fai login puoi vedere la successione storica dei dati chilometrici della revisione.
tomminno Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Il 5/7/2022 at 07:54, bambulotto ha scritto: Ma in fase di collaudo non si riportano i dati sul kilometraggio? Si, ma fino ai primi 4 anni non hai riferimenti. E le aziendali si cambiano prima della prima revisione...
ediate Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @peng Il 8/7/2022 at 11:23, peng ha scritto: è come il fruttivendolo che tarocca la bilancia. Sono, purtroppo, molti più di quel che si pensi. Così come chi tarocca i litri emessi dalla pompa. Basta un pochissimo, al limite del margine di errore di misurazione, per intascare tanti bei soldini. Controlli? Nulli, sia per i primi che (un pizzico meno) per i secondi. La GdF e gli Uffici Metrici non dovrebbero fare altro, ma i primi hanno ben altro da fare, i secondi hanno personale in numero drammaticamente insufficiente...
criMan Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Le Audi e i marchi premium, da sempre , sono richieste sull'usato e sopratutto hanno interni che si deteriorano di meno nel tempo. A meno che il proprietario non sia stato un cane di solito gli interni delle Audi si mantengono bene sia sedili che plastiche e guarnizioni. Questo ha fatto si che gli schilometratori (che si stima siano circa il 50% del mercato dell'usato premium) siano sempre molto interessati a questo costruttore con disastrosi risultati per i privati che le comprano. Uno dei pochi indicatori per capire se queste auto sono schilometrate e' il fianchetto del sedile guida che si inizia a sgualcire nel tempo. Solo un proprietario che la compra nuova puo' sentire come invecchia il motore. In teoria un meccanico Audi con orecchio lo sa quanti km ha realmente l'auto. Un altro modo per capire quanti km ha e' chiedere lo storico degli interventi sull'auto se ha avuto qualche intervento dopo i 2 anni (esempio cambiata la batteria) nelle fatture pagate sono riportati i km precisi. Chi vuole comprare certe auto di pregio consiglio di prenderle rigorosamente solo presso la rete ufficiale. Nessuno regala niente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora