Vai al contenuto
Melius Club

Beppe Grillo: Bye Bye Povery…


Messaggi raccomandati

Inviato

A me sembra che ci sia una fetta consistente della popolazione caratterizzata da malcontento endemico, disillusione delle ricette tradizionali, ignoranza profonda che sistematicamente si fa illudere dal capopopolo di turno nella speranza che qualcosa, magicamente cambi e rivoluzioni la loro condizione…nel corso del tempo abbiamo avuto Berlusconi, Renzi, Grillo, Salvini e presto la Meloni…poi dopo qualche anno e qualche illusione infranta via di nuovo a cercare il nuovo messia

  • Melius 2
Inviato

@garmax1 Non credo… forse qualcuno. No per Salvini. Credo che ci saranno molti astensionisti e nuovi fans di partiti/ni che si stanno formando in questo periodo confuso e disilluso, raccattando candidati sparsi/dispersi qua e là. Nuovi carrozzoni all’orizzonte carichi di emigranti e nuove carovane in partenza per un illusorio Klondike…

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

l'effetto di una crisi politica di rappresentanza delle forze politiche tradizionali

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

crisi politica si

 

1 ora fa, nullo ha scritto:

colpa pregressa?

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

la ricerca di clientele elettorali sono il male dell’Italia

 

1 ora fa, nullo ha scritto:

se chi è “deputato” ( va che bella parola) non agisce

È costume che mi assuma il ruolo di grillo parlante (oops!). 

La crisi del sistema politico italiano ha radici piuttosto lontane. 

Gli anni '80 sono stati probabilmente il momento di svolta, in cui il sistema istituzionale, e quello elettorale proporzionale, con un ruolo ricattatorio condotto scientemente dal PSI di Craxi, ha evidenziato i segni di vecchiaia che avrebbero dovuto spingere al cambiamento. 

Il segno dello sfacelo è la crescita del debito pubblico nell'indifferenza generale, di cui mai si è evidenziato il ruolo venefico della creazione delle burocrazie delle regioni ordinarie, attuate a partire da fine anni '70, con effetti reali sul boom di spesa negli 80.

Ad inizi '90, tangentopoli ha dato un' occasione unica, perché il paese sembrava unito finalmente da un desiderio di cambiamento delle dinamiche clientelari. 

Era forte ancora il sentimento antimafia. 

Se ricordate, le piazze si riempirono di bandiere della Lega, di Alleanza Nazionale e di Forza Italia, creata con grande prontezza dall'imprenditore amico di Bettino. 

In quegli anni suonavano le sirene del federalismo, che chiunque avrebbe capito avrebbe determinato ulteriori complicazioni e spese, inadatte ad un ministato come l'Italia. 

Quindi, invece di semplificazione delle istituzioni e di guerra al malaffare, il distrattore politico ha indirizzato verso non soluzioni, peraltro non realizzate (per fortuna). 

Lo stesso è avvenuto per i sistemi elettorali (ricordate il. Misto proporzionale e maggioritario? Ha consentito alla frammentazione ed al ruolo di ricatto dei piccoli partiti di moltiplicarsi). 

Fin qui potrebbe emergere solo il ruolo della classe politica, che nel frattempo attacca la magistratura, disegna il ponte sullo stretto a Porta a porta etc. 

Le radici della personalizzazione della politica e del populismo si pongono in quel momento. 

Il popolo è stato pienamente corresponsabile delle scelte sbagliate in tempi in cui si poteva salvare il salvabile ed approfittare dello spirito di unità, ma si è preferito soffiare e soste ere la divisione. 

Anche lì, il tema pensioni e spendi e spandi viene gradito dal pueblo, che mica si ribella a ciò che la pancia vuol sentirsi dire. 

Segue l'alternarsi di varie sirene, sempre seguite da inazione nella riforma delle istituzioni, rotazione dei governi, ciascuno conseguentemente  tenuto a provvedimenti per accontentare il pueblo, sempre corresponsabile di non tollerare il disegno dei sacrifici necessari: benatri sono i provvedimenti, benaltri quelli a cui ridurre prebende non sostenibili.

Frattanto Monti è Fornero vengono Lapidari, nonostante sia l'unico momento di rientro dal debito della storia recente. 

Segue Renzi, crocifisso nel momento in cui tenta l'effettivo cambiamento. 

In questo clima i 5 stelle sono soltanto il facile ricettacolo di un consenso mediamente disi formato, incapace di vedere in prospettiva, accecato dall'odio, dall'invidia sociale, che si accompagna a quella propugnata dalle faide interne al PD. 

Ora siamo di nuovo lí, ma è proprio vero che la colpa è dei "politici"? O la decadenza è quella culturale  del nostro popolo, che la esprime nei suoi governanti? 

Vergogna! Direbbero i pentas! 😎

 

 

 

 

Membro_0021
Inviato

Il problema dell'Italia è l'evasione fiscale non il RdC. Senza evasione fiscale potremmo alzare gli stipendi, creare degli ammortizzatori sociali più efficienti.

Inviato
2 ore fa, mom ha scritto:

@nullo nel mio post  intendevo che  a sparare le ultime cartucce bagnate fosse proprio Grillo, forse mi sarò espressa male… mi spiace! 🤗

Figurati se devi delle scuse.

Sei stata chiara e garbata come sempre.

Il mio voleva essere semplicemente un invito a non concentrarsi solo sui sintomi del male, ma anche sulle cause.

A volte sembra sparire dal campo visivo tale prospettiva. Meglio un buon vaccino che la Tachipirina con vigile attesa.

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ora siamo di nuovo lí, ma è proprio vero che la colpa è dei "politici"? O la decadenza è quella culturale  del nostro popolo, che la esprime nei suoi governanti? 

Dicesi loop, o circolo vizioso, o spirale verso il basso o inarrestabile corsa verso l'abisso.

Come invertire la tendenza in atto è la questione vera. Io non ne ho la più pallida idea sinceramente, troppo complessa la questione e non ho fatto neppure il classico.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

in effetti paradosso per paradosso, si potrebbe ben dire occorre combattere la povertà, se lasciamo cuocere i poveri nel loro brdo o muoiono di fame o di decidono a diventare se non ricchi uanto meno abbienti, e la povertà sparisce. Ma bisogna essere coerenti fino in fondo, se vogliamo un modo "naturale" dove sopravvice il pià adatto, il più forte, il più abile, perchè allora le rapine sono un reato= nel mondo naturale le iene vanno a rubare gli animali cacciati daglialtrimpredatori, togliamo anche gli interventi ontro le truffe, se uno è così stupido fa farsi truffare sono fatti suoi, possiamo risparmiare un botoo eliminando polizia giudici e tutto il contorno

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ora siamo di nuovo lí, ma è proprio vero che la colpa è dei "politici

Provo a sintetizzare al massimo il pregresso.

Negli anni '80 vi era ancora il comunismo come alternativa non praticabile nella marcia verso la UE e un frazionamento del potere per cui nessuno poi era responsabile e nessuno di conseguenza pagava il fio.

Negli anni '90, dopo tangetopoli, tale partito non aveva ancora cambiato né pelle, né soprattutto anima e persone guida, facile l'entrata in gioco di forze nuove e senza storia.

Poi è andata come è andata, rovinosamente, con alternanza zoppicante in entrambe le coalizioni per veti incrociati interni.

Persi nel frattempo quasi 20 milioni di votanti, metà ciascuna.

Che il POP-POLLO si lasci sedurre é la norma, che i politici non debbano trovare una sintesi decente neanche nelle larga coalizione, ormai presente in tutta Europa, direi proprio di no.

E li di colpe ne hanno, altroché no, anche in UE.

L'unica linea politica possibile in larga coalizione è quella della moderazione.

E di teste moderate io non ne vedo, come invece di bandierine cretine a gogò e tifosi festanti a fare il  coro, e/o che si prendono a male parole con la fazione oppsta mentre il Titanic affonda.

Spettacolo avvvilente da qualsiasi punto lo si guardi.

 

  • Melius 2
Inviato

Il reddito di cittadinanza favorisce i mini job in nero di tipo light, con grave danno per lo sviluppo del

lavoro serio, e della tenuta della base imponibile e previdenziale.

 

  • Melius 2
Inviato

I comunisti ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Dato che non c'è più il PCI qualcosa devono pur votare. E bisogna riconoscere che il reddito di cittadinanza ha risolto il problema della sopravvivenza di molta gente, anche se ha fatto passare la voglia di farsi sfruttare per due soldi a molti giovani. Se il mondo del lavoro fosse regolato come si deve i giovani cercherebbero lavoro magari accontentandosi di quello che si trova ma verrebbero pagati come si deve e il r.d.c. andrebbe solo ai veri disoccupati cronici che il lavoro non l'avranno mai.

Inviato
10 minuti fa, mozarteum ha scritto:

lavoro serio

Lavorare seriamente significa sacrificare tempo e risorse a qualsiasi livello.

Oggi vi è una sbornia tale per cui l'impegno, soprattutto serio, non è contemplato da troppe persone.

Per la previdenza poi...

La risposta media è che siccome la pensione non la prenderanno comunque, è inutile versare, rispondono così soprattutto i giovani, ma anche gente che dovrebbe matura.

Nulla vale spiegargli che, nel caso, tocca lavorare il doppio, non la metà.

Questo è!

...non mi chiedere come si sia formato questo modo di pensare ed essere, perché è troppo complicato spiegarlo qui in quattro parole. 

 

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il reddito di cittadinanza favorisce i mini job in nero di tipo light, con grave danno per lo sviluppo del

lavoro serio, e della tenuta della base imponibile e previdenziale.

Nel loro intento, doveva essere una sorta di sussidio di disoccupazione. Da qui l'introduzione della figura del Navigator accompagnata da una riforma radicale degli uffici di collocamento.

Peccato che niente o quasi sia stato fatto ed ora i navigators, diventeranno a loro volta percettori del reddito di cittadinanza, i più volenterosi dei quali, si rivolgeranno allo stesso sistema inefficiente degli uffici di collocamento.

Un capolavoro.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Navigator

😁🤣😆

briandinazareth
Inviato
25 minuti fa, nullo ha scritto:

L'unica linea politica possibile in larga coalizione è quella della moderazione.

 

che però vuol dire tutto e niente, a meno che la moderazione si trasformi in totale immobilità.

ci sono decisioni concrete da prendere, vedi la liberalizzazione dei taxi come esempio, che necessitano di una qualche presa di posizione se non si vuole fare come al solito, stare fermi.

Inviato
10 minuti fa, nullo ha scritto:

Oggi vi è una sbornia tale per cui l'impegno, soprattutto serio, non è contemplato da troppe persone.

Vero. Si e’ scoperto che il mito del lavoro e’ falso - la cd realizzazione riguarda lavori molto qualificati e pura la’ ma che te realizzi non vedo statue dedicate a realizzatori di massa- e che e’ piu’ bello stare spensierati e a zonzo. In piu’ si osserva che un tiktockaro puo’ guadagnare con frescate molto piu’ di un travet a cui manco la moglie la sera a casa mette un like.

Questo accade nelle societa’ mature dove la penosita’ del lavoro e’ altissima rispetto all’utilita’ del guadagno, posto che si ha tutto e quel che manca non vale la pena d’un lavoro affaticante.

Questo cambio di mentalita’ e’ rovinoso, dovevamo essere in pochi e buoni a oziare; mo pure la casalinga di voghera non cucina piu’

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

sistema inefficiente degli uffici di collocamento.

Tali uffici, che al momento sarebbero da smantellare, per la verità sono stati scientemente resi inutili abolendo il meccanismo della chiamata obbligatoria, e con tutto il conseguente pateracchio della liberalizzazione dell'attività di collocamento. 

Ci sarebbe stato modo di rivitalizzare, ma per carità, senza i navigators... Bastava almeno che per assumere i zappators si passasse dagli uffici.

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

; mo pure la casalinga di voghera non cucina piu’

Sante parole. Ieri ho portato le camicie a stirare. Ho i robottini per lavare. Da quando mi è morta la colf Ucraina 50enne, una signora stupenda di animo e lavoratrice, per incidente avvenuto a casa altrui, appalto all'esterno la qualunque


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...