Panurge Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 Il mito del lavoro è falso solo per chi non ha bisogno di lavorare. Il mondo è fatto di "travet", I ragazzini social sono solo abnormemente visibili. 1
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma è un problema universale e legato fondamentalmente alla profondissima rivoluzione culturale apportata prima dalla tv degli anni '80 e '90 e, in modo molto più profondo, dalla comunicazione digitale e dai social media. un cambiamento antropologico così profondo e pervasivo che ci ha travolto. talmente tanto che neppure riusciamo a vedere quanto ha cambiato il dibattito pubblico. Questo è senz'altro vero, come ritengo sia vero che si sono create problematiche altamente complesse difficilmente comprensibili all'elettore medio. Quando erano le ideologie a dominare, tutto era in fondo più semplice.
mozarteum Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Il mito del lavoro è falso solo per chi non ha bisogno di lavorare. Appunto. Si parla di Rdc e di minijob di rabbocco che consentono di evitare il lavoro serio: tutto cio’ in un contesto di societa’ matura traboccante di beni. La cosa e’ vissuta senza sensi di colpa proprio perche’ il mito del lavoro ha perso appeal date queste condizioni
briandinazareth Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Quando erano le ideologie a dominare, tutto era in fondo più semplice. è vero, oltre le ideologie esisteva anche una fondamentale forma di mediazione politica riconosciuta.
Jack Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Appunto. Si parla di Rdc e di minijob di rabbocco che consentono di evitare il lavoro serio: tutto cio’ in un contesto di societa’ matura traboccante di beni. La cosa e’ vissuta senza sensi di colpa proprio perche’ il mito del lavoro ha perso appeal date queste condizioni il bisognino FACEVA trottare la vecchia 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Luglio 2022 Moderatori Inviato 5 Luglio 2022 3 ore fa, mom ha scritto: Credo che ci saranno molti astensionisti senza dubbio
nullo Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 58 minuti fa, gianventu ha scritto: Un capolavoro Però ricordiamoci sempre che le leggi le scrivono quelli che le sanno scrivere ( @Gaetanoalberto ) e le promulgano quelli che le sanno leggere, e non parliamo di quelli che scrivono le circolari per spiegarle in primo luogo ai tecnici competenti in materia e in secondo luogo ai fessi del POP-POLLO che devono seguirle... qualsiasi colpa è ovviamente degli ultimi che non sanno eleggere i primi.
mozarteum Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: il bisognino FACEVA trottare la vecchia La cosa e’ evidente quando si tratta di fare un regalo di compleanno. Hanno tutto, si ha tutto, al massimo una economia di sostituzione, ma non di incremento. Questo e’ un dato con cui occorre fare i conti. Una spia ulteriore di questo nuovo mondo e’ l’attrazione per le ribalte. Nessuno si rassegna all’anonimato: ci si tatua, si portano occhiali e abiti stravaganti si affettano arie da gente che piace: come tutto cio’ puo’ portare a un impegno costante sul lavoro? 1
nullo Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 57 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: L'unica linea politica possibile in larga coalizione è quella della moderazione. che però vuol dire tutto e niente, a meno che la moderazione si trasformi in totale immobilità. ci sono decisioni concrete da prendere, vedi la liberalizzazione dei taxi Chi non farebbe una larga coalizione con alla base la risoluzione di simili problemi. Chissà se dietro la nascita di un tal tipo di governo, che è generato da uno stallo presente da anni, e in ogni caso a cui ci si arriva per uno scontro ideologico irrisolvibile altrimenti, valga la pena unirsi e moderarsi nelle intenzioni, per tali urgenti questioni e/o altro di simile. Con simili ragionamenti è giusto continuare ad affondare fino ad estinguerci.
gianventu Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 8 minuti fa, nullo ha scritto: qualsiasi colpa è ovviamente degli ultimi che non sanno eleggere i primi. qualsiasi colpa e degli ultimi che non hanno gli strumenti cognitivo-culturali per eleggere i primi data l'estrema complessità delle situazioni in corso. Io la vedo anche così.
Jack Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: come tutto cio’ puo’ portare a un impegno costante sul lavoro? mandali qua da me sti giovani svogliati un paio di decenni che vedi come te li sviluppo io 😆 scherzi a parte, i primi da frustare sono i genitori che ne fanno uno a malapena e gli hanno già dato tutto a 6 anni senza nessun impegno a fronte. Sovente si spennano da soli pur di farlo... risultato a 50 anni non hanno un euro in banca, pagano ancora il mutuo e mantengono figli NEET che li schifano pure, il tutto con la caghetta che qualche manager si svegli la mattina e decida che sono in esubero... il bisognino farebbe ancora trottare la vecchia se non fosse che ci sono troppe badanti in giro 2
Gaetanoalberto Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 8 minuti fa, Jack ha scritto: mandali qua da me sti giovani svogliati Secondo me la tua impresa ha bisogno di un buon capo. Riposati un po' che vengo io... 🤣
Gaetanoalberto Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 23 minuti fa, nullo ha scritto: valga la pena unirsi e moderarsi nelle intenzioni, Vale sempre la pena di considerare la complessità delle posizioni e delle necessità. Per cui al governo devono, soprattutto in Italia e visti gli altri, andare I democristiani (ci sono, ma è vietato dirlo peggio che da Putin, sennò Travaglio ti smantella la famiglia). Però il vero, fondamentale, principale, mega galattico problema è consentire la formazione di una maggioranza ed il potere di governare. I governi devono durare una cinquina di anni minimo, come si può altrimenti avere una visione almeno di medio periodo, quando servirebbe tra l'altro di lunghissimo. Questi governi tecnici (che peraltro apprezzo ma potrebbero dirigere le strutture amministrative di supporto) e dove tutti stanno assieme per finta, sono la castrazione della democrazia, che non è il governo di tutti, ma quello della maggioranza. La nostra è una democrazia malata, ma i cittadini si sono pure rifiutati di cambiare almeno un po' la parte dell'ordinamento costituzionale. Io stesso continuo ad avere fastidiosissime opposizioni che rifiutano di accogliere il Verbo, e siamo solo in un forum... Come possiamo sperare in una società migliore?
otaner Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per cui al governo devono, soprattutto in Italia e visti gli altri, andare I democristiani Uno è già pronto😁 1
nullo Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 31 minuti fa, gianventu ha scritto: 44 minuti fa, nullo ha scritto: qualsiasi colpa è ovviamente degli ultimi che non sanno eleggere i primi. qualsiasi colpa e degli ultimi che non hanno gli strumenti cognitivo-culturali per eleggere i primi data l'estrema complessità delle situazioni in corso. Io la vedo anche così Allora scordiamoci la democrazia a suffragio universale. Ritorniamo ad una oligarchia, ma poi occorre che la maggioranza sia d'accordo. Occorre menare ( cit. @Panurge) altrimenti, altro che democrazia... Oppure, ed è la terza via da me caldeggiata da sempre, le élite prevengano certe derive con atteggiamenti e comportamenti degni della loro qualifica. Il potere gli si concede perché gli si riconosce autorevolezza, compostezza e capacità di giudizio. Io non ne vedo degli autorevoli pubblicizzati e papabili nel panorama politico. Troppa libertà di critica, e microfoni accesi ovunque, li rendono in genere molto lontani dal concetto di menti superiori e illuminate.
maurodg65 Inviato 5 Luglio 2022 Autore Inviato 5 Luglio 2022 3 ore fa, veidt ha scritto: Senza evasione fiscale potremmo alzare gli stipendi, Scusa e questa da dove esce? Cosa c’entra l’evasione fiscale presunta con il livello dei salari? 3 ore fa, veidt ha scritto: creare degli ammortizzatori sociali più efficienti. Ma soprattutto come si fa a concepire un paese in cui tutto gira intorno agli ammortizzatori sociali di diverso genere?
melos62 Inviato 5 Luglio 2022 Inviato 5 Luglio 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma soprattutto come si fa a concepire un paese in cui tutto gira intorno agli ammortizzatori sociali di diverso genere? URSS, Cuba et similia
Messaggi raccomandati