Vai al contenuto
Melius Club

Beppe Grillo: Bye Bye Povery…


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
53 minuti fa, nullo ha scritto:

la deflagrazione aveva raggiunto anche Francia e Germania.

Semmai …avrebbe messo a rischio.

Ma la decisione delle scelte tecniche l’ha fatta Draghi. Il movimento che si era innescato era mondiale, e le sue manovre hanno difeso l’Italia e l’Europa.

Tu pensi che avrebbero messo l’euro nelle sue mani se non fosse stato chi è ?
Dai vah, un po’ di realismo.

Anche alla Banca d’Italia ha operato positivamente.

Non sarà simpatico ma suo mestiere lo sa fare.

Inutile sennó poi parlare di merito… Ci mettiamo Orsini al posto suo ?
Chi sarebbe piú qualificato guardandoci in giro ?
Ringraziamo Iddio che ci stiamo sparando le ultime cartucce. 
Poi tocca a ?
 

Inviato

@Gaetanoalberto non esistono pasti gratis. Tutti quelli che non si son voluti pagare a tempo debito si pagheranno presto con tutti gli interessi.

Gli Usa pagarono nel 2008/9 i pasti gratis della più grande bolla della storia, l’europa pagherà quelli di un debito pubblico abnorme ma soprattutto sbilanciatissimo al suo interno. 

O faranno crollare i Pigs, Italia in testa, portando i tassi dove dovrebbero stare con un’inflazione pesante oppure distruggeranno l’euro per non averlo potuto/voluto fare.
Oggi Eur Usd 1.025, Eur Chf a 0,9930 e lo short continua. 

Totalmente svincolati dai fondamentali eppure lo short continua

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

ancora lì stai? ancora oggi a insistere con Qe e deficit? ma manco oggi lo vedi che disastro ha portato?

A parte che si stava parlando di storia antica, di tassi fuori controllo e di grave credit crunch di allora, quindi non capisco l’ancora oggi, e poi il disastro attuale lo vedo alimentato anche da molto altro, di cui tanto ma non certo tutto consegue pure dalla storia antica

 

31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Tu pensi che avrebbero messo l’euro nelle sue mani se non fosse stato chi è ?
Dai vah, un po’ di realismo.

Anche alla Banca d’Italia ha operato positivamente.

Non sarà simpatico ma suo mestiere lo sa fare.

Devi avermi preso in cambio, mica ho capito quando avrei criticato e sminuito Draghi, ho scritto che non avevano alternative, che è altro,

ho criticato Monti e i suoi disastri, come certi loschi figuri della UE e della BCE.

per il avesse messo a rischio, controllerei il peso dei salvataggi bancari nelle due nazioni citate, e altro ancora.

Inviato

@nullo a te basta che diano soldi gratis a cani e porci e son tutti genii. Sempre lí stai. 

le mele marce van tolte dal cesto quando son tante quelle sane. Adesso dovranno togliere quelle poche sane rimaste, se ci riescono. 
Chi non sta sul mercato deve fallire subito dopo 10 anni è talmente grosso che se cade schiaccia tutti lí intorno

Inviato

@Jack

vabbè , l’hai presa così...

diciamo che non la penso affatto così, ma quello che penso è chiaro che non conti.

un po’ come per @Gaetanoalberto che è convinto ce io ce l’abbia con Draghi non si sa perché e che evidentemente io sia un seguace di una qualche fuffa ideologica.

Inviato

@nullo o nullo, si legge quello che si scrive eh… abbi pazienza 😀

Inviato
8 ore fa, nullo ha scritto:

La crisi la superi aprendo la borsa, non tirando i lacci e generando una ecatombe che al sistema UE è costata più di quanto sarebbe potuta costare,.e questo solo per il piglio di una gestione ideologizzata caduta sotto la pressione della deflagrazione.

La borsa si può aprire durante le crisi solo l’hai tenuta chiusa negli anni di vacche grasse, altrimenti tra aprirla e non trovarci nulla e tenerla chiusa poco cambia, noi italiani abbiamo la strana concezione secondo la quale lo Stato i soldi li stampi al bisogno e poi nessuno paghi mai il conto, purtroppo non esistono pasti gratis.

Inviato
7 ore fa, Jack ha scritto:

non esistono pasti gratis.

👏

loureediano
Inviato

I premi Nobel vi fanno un baffo!

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

non esistono pasti gratis.

Purtroppo sono d'accordo. Al momento c'è la guerra e lo sguardo del mondo volge altrove, ma presto o tardi tornerà su di noi. Tra l'altro con l'inflazione in movimento, oltre al consueto spread in funzione delle previsioni di rischio, l'innalzamento dei tassi è alle porte. Con un debituccio come il nostro non saranno rose e fiori. 

Tanto più se il governo non dovesse essere gradito agli scommettitori.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
9 ore fa, nullo ha scritto:

Draghi, ho scritto che non avevano alternative, che è altro,

Dunque, in effetti devo ricostruire dove mi partì l'embolo ma qui scriviamo troppo. A memoria deve esserci stato un uno due tra un post corrosivo di @audio2 e uno tuo successivo meno corrosivo ma anti Monti e che citava con tono negativo i legami di Monti col sistema bancario.

Su Draghi, hai sostanzialmente detto che le sue azioni sono state una sorta di automatismo, quindi un po' sminuendo le sue capacità tecniche. 

Parlando seriamente Monti, anche lui antipatico come pochi, ha fatto per esempio queste cose

https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/22/monti-anno-di-governo-tecnico-dalla-salva-italia-alla-legge-di-stabilita/453863/

Magari sarà salita l'IMU e quindi l'embolo di @audio2.

Comunque era partito decentemente, con una seria intenzione di riduzione e revisione della.

 spesa, in un contesto internazionale anche allora micidiale nei confronti dell'Italia, di cui non era certo responsabile lui. 

Poi aveva il difetto di alcuni professori: lingua tagliente e comunicazione inappropriata.

Nessuno è santo e dietro Monti sicuramente c'era la UE di allora e il vertice ancora pensante del nostro apparato. 

Comunque forse lo avete dimenticato, ma subì immediatamente, grazie ai soliti (leghisti in particolare ma potrei sbagliare, io stesso infatti, nonostante tutto, non sono perfetto) 

ironia-on-ironia.gif.5490f9fe85ca82a1368dcf6ae1b96467.gif.f57e740b5fa7768a65772417691ae034.gif

un fuoco di sbarramento da terza guerra mondiale. 

La riforma delle pensioni, che mi ha danneggiato parecchio personalmente e particolarmente invisa al pueblo, è stata comunque una misura con effetti contenitivi della spesa. 

Ovviamente in Italia la spesa da tagliare è sempre quella delle tasche altrui. 

Vedasi sempre il solito @audio2 che vorrebbe gasare (nel senso Eichmanniano del termine) il pubblico impiego. 

In qualche misura potrebbe aver ragione perfino

lui

ironia-on-ironia.gif.5490f9fe85ca82a1368dcf6ae1b96467.gif.f57e740b5fa7768a65772417691ae034.gif

 

se non fosse che già adesso, nella fitta foresta delle leggi, è mortale la mole di adempimenti che grava sui pochissimi impiegati validi e competenti rimasti (visto che l'80% dei neoassunti sono veri bidelli, che diventano impiegati e usano la tastiera del PC solo per spolverarla, mentre l'80% dei nuovi bidelli, sono laureati ad Harvard, che dovrebbero invece stare in Banca d'Italia, dato che anche nel cosiddetto parastato le regole di selezione sono parentocratiche). 

Ad ogni modo, dopo il consueto fuoco di sbarramento, anche Monti ha fatto le sue calate e pace all'anima sua. L'ultimo Monti poi è abbastanza pietoso, ma ovviamente, quando sul ring ti pestano sia l'avversario che i secondi, l'arbitro e i giudici di sedia, né esci un po' disfatto. 

Ora, sia chiaro, a me, difensore d'ufficio delle cause perse, non mi paga nessuno! 

Non ho manco particolari patrimoni o interessi da difendere, salvo due figli teneroni ed in gamba che spero riusciranno a sopravvivere in questa mela. 

Però ritorno sul pezzo: in questo Paese le persone in gamba sono viste male, il merito è veramente poco valutato (anche nel privato, dove si va per amicizie, parentele e cooptazione di quello che il capo pensa senza alcuna scientificità gli assomigli di più). 

E da ultimo sono viste peggio se le persone capaci vanno al governo, dove ci siamo convinti servano invece la massaia della pubblicità del Dixan, il giudice di XFactor, qualche tronista, i Maneskin, alcuni giaguari smacchiati, Nickyvendola e i Beefeeters, l'ex Unno convertito calabrese, la venditrice di angurie e cucurbitacee etc. 

Quindi, se poi il governo diventa il mercato delle vacche, di che ci lamentiamo? 

( @nullo non c'è l'ho affatto con te, sto solo sproloquiando dal trono mattutino) 

 

 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

La borsa si può aprire durante le crisi solo l’hai tenuta chiusa negli anni di vacche grasse, altrimenti tra aprirla e non trovarci nulla e tenerla chiusa poco cambia, noi italiani abbiamo la strana concezione secondo la quale lo Stato i soldi li stampi al bisogno e poi nessuno paghi mai il conto, purtroppo non esistono pasti gratis.

Vedi, gli italiani non c'entrano un tubo.

La borsa l'hanno aperta tutti, ripeto tutti.

Solo che qui in Europa l'hanno fatto con colpevole ritardo.

Quindi io non sostengo che esistano pasti gratis.

Io non sostengo che Draghi sia un fesso.

Io non sostengo nulla che non sia stato fatto per logiche conseguenze e non sostengo che questo non porti ad altre logiche conseguenze.

Tu invece stai dicendo che in BCE non capiscono un cazz*.

Idem per la Fed, idem per la BOJ, pure quella cinese ecc ecc 

Ottimo!

Ora puoi continuare con gli sproloqui sui pasti gratis in cui nessuno crede.

Inviato

E sti fessi l'hanno pure TUTTI rifatto col covid dopo anni di vacche magre.

Pensa te!

Ma vafanzum a te e ai pasti gratis...

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Vedi, gli italiani non c'entrano un tubo.

La borsa l'hanno aperta tutti, ripeto tutti.

Solo che qui in Europa l'hanno fatto con colpevole ritardo.

Quindi io non sostengo che esistano pasti gratis.

Io non sostengo che Draghi sia un fesso.

Mah, un conto è il post pandemia, quella crisi è stata esogena, non c’entra con le situazioni di bilancio dei singoli paesi ed era sacrosanto un intervento che c’è stato con tempi accettabili, io mi riferisco alle crisi che si sono succedute dal 2008 ad oggi fino al 2019, la pandemia lasciamola fuori, ad ogni crisi il leit motiv era che lo “stato ci doveva aiutare”, ma lo stato deve fare i conti con la sua situazione finanziaria con la consapevolezza che i soldi “spesi” da qualche parte dovranno uscire e, nella situazione italiana” l’ipotesi che si possa spendere a debito ce la siamo giocata qualche decennio fa, il mio non ci sono pasti gratis fa riferimento quindi alla nostra situazione del debito pubblico, quello di Jack all’eccesso di denaro messo sul tavolo che ha portato alle conseguenze che oggi stiamo vivendo, alla fine ci piaccia o meno i conti tornano sempre e qualcuno paga.

 

 

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Tu invece stai dicendo che in BCE non capiscono un cazz*.

Idem per la Fed, idem per la BOJ, pure quella cinese ecc ecc 

Ottimo!

Ora puoi continuare con gli sproloqui sui pasti gratis in cui nessuno crede.

Io parlavo di noi Italia, Fed e BoJ sono realtà politiche, economiche e sociali diverse da noi UE e soprattutto da noi Italia, ti ricordo che fino a prova contrario nella zona euro il debito pubblico dei singoli paesi non è condiviso, quindi non paragoniamo pere, mele con i cachi. 

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

nella situazione italiana” l’ipotesi che si possa spendere a debito ce la siamo giocata qualche decennio fa, il mio non ci sono pasti gratis fa riferimento quindi alla nostra situazione del debito pubblico, quello di Jack all’eccesso di denaro messo sul tavolo che ha portato alle conseguenze che oggi stiamo vivendo, alla fine ci piaccia o meno i conti tornano sempre e qualcuno paga

quotone

ma perché ostia di un ostia non ragioni così bene anche di russi e guerre? 😁

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

io mi riferisco alle crisi che si sono succedute dal 2008 ad oggi fino al 2019

Ma sei serio?

Tutti si riferiscono a quei tempi e tutti hanno agito in quei termini.

Sei fuori dal seminato.

Se tutti hanno agito in quei termini, tutti.

Tutti hanno riversato miliardi di euro, dollari, yen ecc. ecc a protezione del sistema bancario ed economico, di cosa vai cianciando?

Inviato
1 minuto fa, nullo ha scritto:

Tutti si riferiscono a quei tempi e tutti hanno agito in quei termini.

Nullo, non puoi ragionare cosi, tutti non vuol dire che siamo tutti uguali visto che ognuno fa con i suoi ed ognuno ha situazioni finanziarie e di bilancio differenti, non puoi non tenerne conto, il fatto che chi per merito e lungimiranza è stato più “virtuoso” possa avere maggiori capacità di spesa è un fatto come lo è che chi ha sperperato per decenni ne avrà meno, la storiella della cicala e della formica che ci raccontavano da bambini la ricordi? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...