Alfio84 Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 cosa mi dite di questo ampli? usato quanto va valutato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
shastasheen Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Il Mystro è (stato) un entry level con poco successo commerciale. A parità di prezzo ci sono un sacco di cose migliori: Audiolab, Cyrus, Rega, Creek etc etc etc Le cose valide di Sugden sono altre, ben conosciute. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfio84 Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 si infatti, ho letto che non è neanche un classe A. quindi abbandono prima di iniziare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Alfio84 non so che esigenze hai né quanto costa l'ampli in oggetto ma io ho avuto esperienza con un piccolo sudgen in classe ab, forse più b da quando rimaneva freddo e se la vedeva tranquillamente coi soliti riferimenti inglesi, anzi, tendenzialmente più trasparente della media e ottimo pilotaggio per i pochi watt che aveva (credo una trentina). era l'A25, questo sembra ben fatto e ben più dimensionato, se c'è l'occasione un ascolto glie lo darei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfio84 Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 no io volevo provare un classe a puro. calcola che ho già il mio ampli credo per un po' definitivo un unico 90 che adoro. Per di più mi hanno proposto uno scambio cn le mi magnepolanar 1.6. Ma penso che rifiuterò perchè 50 w in classe AB per quanto buoni penso non bastino per le mie attuali B&W 703s2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 12 minuti fa, Alfio84 ha scritto: 50 w in classe AB per quanto buoni penso non bastino per le mie attuali B&W 703s2. eh, se è per quello forse ancora meno 30 in classe A con quei diffusori che tanto facili non devono essere. direi che come pilotaggio stai messo meglio con l'unico Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakob1965 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Alfio84 il mystro non lo ho mai ascoltato ma qualche anno fa era stato provato da AR quando proponevano impianti completi; ha piccole alette interne dove sono applicati i transistor finali - non classe A ahimè; Visto i diffusori che hai e avendo già un ottimo ampli (Unison 90) potresti provare il 21 SE - se hai abitudini tranquille di ascolto e se la stanza non è enorme - io sostengo che questi integrati vanno meglio con torri robuste e più sensibili rispetto ai diffusori piccoli; il minimo di 3,1 ohm non credo dia preoccupazione eccessiva - la classe A (vera) può sorprenderti - purtroppo pochi watt ma questo è una condizione iniziale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfio84 Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 @jakob1965 infatti infatti io avrei curiosità di provare proprio il 21SE; mi ha sempre incuriosito. Ma la mia opzione provvedeva uno scambio con le magneplanar che voglio vendere perché troppo ingombranti e difficili da movimentare. Per ora l'Unico rimane in pianta stabile e ancora non c'è ampli che sia riuscito a spostarlo. Ma a me piace fare prove, e uno scambio co le magne con un bel sundgen in pura classe A non lo avrei rifiutato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
QUICKPRE Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Alfio84 il sugden 21 e’ un ottimo amplificatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 1 ora fa, jakob1965 ha scritto: il minimo di 3,1 ohm non credo dia preoccupazione eccessiva Se non quella che un classe a vero da una trentina di watt su 8 ohm a quella impedenza ne tira fuori davvero pochini Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakob1965 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 11 minuti fa, Simo ha scritto: Se non quella che un classe a vero da una trentina di watt su 8 ohm a quella impedenza ne tira fuori davvero pochini Per me discorso più complesso - 3,1 ohm è il minimo ad una certa frequenza (solitamente tra 100 e 200 Hz) - credo i diffusori abbiano 8 ohm medi - siamo dentro alle norme DIN ancora - il sugden è meno delicato sotto questo aspetto di quanto si pensi - pilota (ho provato il mio) le cornwall III benissimo e queste hanno un minimo di 2,9 ohm alle medio basse. Ho premesso che è una soluzione per pochi straordinari Watt - chi vuole la potenza cercherà (e ci mancherebbe) altro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @jakob1965 con le Cornwall hai efficienza, bastano anche pochi watt. Quando si tratta di diffusori sotto i 90 db e watt nell'ordine della decina causa l'impedenza bassa, per di più in regione di frequenza soggetta a molto segnale il clipping è dietro l'angolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jakob1965 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 1 ora fa, Simo ha scritto: Quando si tratta di diffusori sotto i 90 db Si - ma con 90 db circa il sugden lavora bene - ho esperienza con: Chario Pegasus, Wilson Benesh square 3, Olimpica 2, Canton ref 7k, Wilson duette prima serie, Wilson benesch Vector il sugden le fa suonare tranquillamente - fidati - devono valere le premesse di cui sopra , questo sì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimojk Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Alfio84 sentito una sola volta e francamente non mi fece una grande impressione, magari fu per colpa del nome del produttore che rievoca ben altre sensazioni. Va bene in ottica di cambio ma poi ti ritroveresti con un prodotto meno ingombrante ma anche meno ambito Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfio84 Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 infatti. Idea rimessa nel cassetto subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now