Vai al contenuto
Melius Club

Fouori Orario Rai 3 Enrico Ghezzi 2luglio ...Cortometraggio in coda alla Trasmissione


Messaggi raccomandati

Inviato

Amici scusate l'egoismo . Sabato 3 luglio all 1 circa è stata trasmessa una puntata dedicata a Enrico Ghezzi in Fuori Orarrio . Vista l'ora un occhio chiudeva l'altro,  e stavo per addormentarmi ...Improvvisamente fu annunciato in coda un cortometraggio e non ne ho captato ne  l'autore  ne i protagonisti  .Il corto era della durata di circa 5 minuti . Un autista a bordo di di una vecchia Citroen Ds,  portava in giro per le strade deserte di Roma ( credo di non sbagliarmi ) un elegante e affascinante signora ( attrice che non ho riconosciuto ) . Mi auguro che qualcuno abbia visto la trasmissione e  mi dia qualche aiuto per identificare l'autore e i protagonisti se noti , Non sono un esperto di cinema ma il filmato era secondo me di bellezza suprema e pura magia . Direi un autentica isola incontaminata di bellezza in mezzo a tanta SPAM .  Ho algoritmato il web in tutti i modi ma non ho trovato traccia di questo filmato ....Non ho assunto sostanze ...Preciso ...

claudiofera
Inviato

Non ti posso aiutare,ma...PURTROPPO mi hai fatto venire un pò di angoscia.Sappiamo che spesso questi omaggi nascondono tragedie.PURTROPPO vedo che Enrico Ghezzi è gravemente malato (parkinson) e temo che...L'ho incontrato una volta in una farmacia notturna,io uscivo dall'ospedale dopo una colica renale,lui doveva provvedere ai pannolini ecc. per il suo bambino.Era un padre tardivo,un pò invecchiato rispetto ai fuori sincrono di Fuori Orario.Ma,ovviamente,stava benissimo ed era di ottimo umore..Gli ero talmente grado per gli Ozu,Kurosawa,Bergman,Manuel De Oliveira,Dreyer ...che vinsi quel naturale pudore,sempre vincente se capitava di incontrare gente famosa, e mi complimentai con lui per il ciclo su Luciano Emmer  appena andato in onda ( tra l'altro,credo che avessero litigato da poco).Mi rispose con molta cortesia,gli ho sempre voluto bene,tanto bene, a distanza.

enrico ghezzi.jpg

Inviato

No non era su Rai Play . Era in coda alla trasmissione di Ghezzi . Nella stessa Trasmissione è andato in onda un intervista di Biagi a Ghezzi ,,,, dopo un pò è spuntato questo annunciato Corto ,,,,,Ero decisamente partito ... Fui talmente colpito che mi sembra che ho smanettato sul cellulare alla ricerca della misteriosa e affascinante viaggiatrice in giro per Roma ...potrebbe essere O Brien o O brien .( ma ho paura di aver preso un granchio quindi non tenere in considerazione questa informazione ) ..Ricordo che il regista a fatto un primo piano della affascinante  viaggiatrice e poi la ripresa e il primo piano è immediatamente sceso sulla ruota della Vecchia  Citroen Ds  , che prima di partire azionava il sistema sofisticato di  sospensione , proprio come a sottolineare due modi di esprimere bellezza a confronto  uno naturale e uno tecnologico .... Ripeto di Cinema ne capisco poco ma questo corto mi ha davvero rapito ....

analogico_09
Inviato

@robycoce Purtroppo non ho visto il corto; da tanto tempo non seguo più Ghezzi dopoa averlo seguito per lunghi anni di notte, da sveglio o da addormentato con due VCR programmati.., ho registrato una grande quantità di film e a lui, solidare con @claudiofera , va la mia sconfinata solidarietà. Mi ha permesso di conoscere opere cinematografiche, rare e rarissime, che solo  Ghezzi da Fuori Orario avrebbe potuto mandare. Attravreso la visione dei film di  tanti film d'ogni genere e qualità (mai sotto la soglia dell'idiozia...) , con la pratica della visione, ho imparato ad amre e a conosce di più il cinema.

Mi dispiace che Ghezzi ora abbia i suoi problemi di salute.., capitò anche a me di incontrarlo di notte, "fuori orario", dopo la proiezione in ateprima stampa dell'ultimo film di Sergio Citti (Fratella e Sorello" ne parlai da qualche parte...) entrambi fermi al semaforo rosso sui rispettivi scooter.., attaccai bottone e mi risposte con cordialità fino al verde.., poi ci mollammo.., quelle poche battute scambhiate mi avevano fatto capire il senso del film del regista scomparso: non era un film "pasoliniano", come da me ipotizzato, bensi "rosselliniano" come da precisazione ghezziana... E ci aveva ragione i vecchio Ghezzi, e come... 😍

Per quanto riguarda il corto che cerchi, era a colori, in b. & nero, ambientato in quale epoca approssimativamente; era di giorno, di notte... Mi piacerebbe poterti aiutare, visto che ti sei preso la cotta per la "misteriosa" e affascinante viaggiatrice 🙂  potrei sentire un mio amico "enciclopedia del cinema " vivente.., per di più con una memoria da elefante che io purtroppo non ho...

Inviato

Direi che era al crepuscolo , Roma era deserta ad eccezione della scena finale,  dove la misteriosa viaggiatrice  abbracciava amorevolmente con  lo sguardo una ragazza adolescente rapita pure lei  ed esitante difronte l insolita attenzione rivoltale da questo sguardo amorevole e fuori dal tempo . L adolescente viene ridestata dagli sguardi incantati ,alla fine solo dal richiamo del padre . questa ultima scena si svolge in pieno centro  a Roma , presumo nel 60 , strade semisoffocate dal traffico allora . Le prime scene ripeto si svolgono al crepuscolo . nella scena precedente la viaggiatrice rimane rapita da un borgataro in canotta e vespa che notando di essere osservato dalla misteriosa chiede un po' per pretesto di farsi accendere.  Anche qui la misteriosa si perde affascinata da questo borgataro fuori del tempo.   Ripeto non sono un appassionato ma l autore é riuscito a veicolare un potente significato . Immagini , brevità , assenza di trama si divorano a colazione kilometri di pellicola vista in tanti anni . Non credo che sia un opera di Ghezzi ma forse questo Ghezzi ammirava in qualche modo l autore del corto .. 

analogico_09
Inviato

Sei certo che fosse un corto e non già spezzoni di un lungometraggio, quindi è molto più probabile che io non lo abbia visto, però mi vengono in mentre delle spurie e stravaganti scene di altri film famosi... Potremmo provare a far il gioco di chi indovina il corto convenzionalmente chiamato tale, un film a tutti gli effetti, o quali scene di altri film potrebbero evocare...

La donna "misteriosa" e affascinante che gira per Roma estasiata e che incontra il borgataro in vespa.., potrebbe far pensare a Vacanze Romane, ma il personaggio di Gregorio Peck non corrisponde all'uomo in canottiera... 😄

Inviato

Sai non vorrei sbagliarmi ma è stato annunciato come un cortometraggio . I colori erano incerti come se fosse nato in bianco nero e poi arrangiato a colori . Avevo pensato anch  io ad un adattamento . Potrei aggiungere che questa signora sembrava comandasse all autista ( non era un taxi comunque ) di raggiungere luoghi  già visti e vissuti  molti anni prima,  quando era più giovane , e ne confrontasse malinconicamente e con un certo rimpianto un qualcosa che se ne era andato per sempre . Quest ultima è una mia interpretazione di una possibile situazione più o meno ricercata dal regista ma che comunque secondo me sottolinea l intensità delle scene . Non ho riconosciuto l attrice,  apparentemente sulla cinquantina , ma per le capacità espresse doveva essere molto nota anche a un certo pubblico cinematografico . 

claudiofera
Inviato

@robycoce Scrivo per consolarti un po'...ti vedo molto preoccupato per le condizioni di salute di Enrico Ghezzi,senza il quale, semplicemente : il filmato che ti ha tanto colpito non sarebbe mai stato trasmesso... vabbè, ciao.

Inviato

@robycoce vai su raiplay,guida TV domenica 3 fuori orario episodio:delta i luoghi dimenticati del cinema.

Credo sia quello.

Inviato

Confesso che per ignoranza io il nome di Enrico Ghezzi l avevo sentito solo menzionare . L immagine che ne ho ricavato È quella di un gigante che al di fuori dei miei interessi,  va sicuramente conosciuto . L intervista fatta da Biagi e la profondità di riflessione delle risposte mi hanno messo di fronte a una persona di una statura culturale insolita . Sicuramente acquisterò il libro dedicato alla sua figura presentato nella trasmissione assieme all  intervista dell'  autrice . Purtroppo su Rai play quel breve filmato di circa 8 minuti che avrebbe dovuto essere incollato all ultima parte , della trasmissione è scomparso .  Questo fatto aggiunge confusione alla mia confusione notturna . Ma ripeto che non mi sono assolutamente inventato niente e penso di aver dato qualche indizio . In base alla mia approssimativa  descrizione qualche esperto dovrebbe farcela a risalire a capire ciò che ho visto . Una Citroen Ds  che viaggia per una Roma semideserta con un inquadratura che salta dal volto  di un elegante signora a quello della ruota e della sua sofisticata sospensione ,  mi sembra un particolare non dico indimenticabile ma quasi almeno per un cineamatore ... 

 

Inviato

Scusa ma se si tratta di una Citroen bianca è dove ti ho indicato io.

Inviato

Super. ...

 era bianca si .. Tuttavia tu dici domenica  3 mentre ero  quasi sicuro che la programmazione fosse relativa alla giornata di venerdi 2 ... 

 

Inviato

Il venerdì non c'è fuori orario,fai prima ad andare su raiplay e te lo vedi.

Inviato

Grazie Napoli e agli altri . Ho appena rivisto con immenso piacere questo corto ... L attrice era Giorgia O brien , nota nell' avanspettacolo e ammirata da Visconti e dalla Magnani .( Mai sentita in precedenza ) . Beh mi sembra che da profano valeva la pena di aprire gli occhi all una e passa per la qualità della realizzazione e gli interpreti ... .. 

analogico_09
Inviato
1 ora fa, robycoce ha scritto:

Una Citroen Ds  che viaggia per una Roma semideserta con un inquadratura che salta dal volto  di un elegante signora a quello della ruota e della sua sofisticata sospensione ,  mi sembra un particolare non dico indimenticabile ma quasi almeno per un cineamatore ... 

 

Si ma se il corto il cineamatore non lo ha visto, forse perchè forse non è mai passato prima della trasmissione di Ghezzi in tv, nè nelle sale, nemmeno nei cineclub, in home video, ecc,  c'è poco da ricordare. In ogni caso se i ceneamatroi dovessero vedere tutti i film della storia non basterbbe una vita dovendo solo vedere film...

analogico_09
Inviato
40 minuti fa, robycoce ha scritto:

Grazie Napoli e agli altri . Ho appena rivisto con immenso piacere questo corto ... L attrice era Giorgia O brien , nota nell' avanspettacolo e ammirata da Visconti e dalla Magnani .( Mai sentita in precedenza ) . Beh mi sembra che da profano valeva la pena di aprire gli occhi all una e passa per la qualità della realizzazione e gli interpreti ... .. 

 

 

Non ti avevo letto.., metteresti un link per favore? Quale è il titolo del corto? A questo punto siamo entarti anche noi in curiosità...

Grazie a @Napoli avevo provato a vedere in RaiPlay ma di fuori orario mi è comparso una pagina piena di film trasmessi nel tempo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...