mauriziox60 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 3 ore fa, djansia ha scritto: Un momento, a me la matematica e la fisica non mi hanno mai affascinato: posso quindi scrivere che Einstein è sopravvalutato? Paragone non pertinente. La fisica attiene alla scienza (di per sé poco opinabile. Poco, non per niente opinabile!), la musica attiene all'arte (e qui si può andare a gusti). Poi, se devo per forza pensare diversamente da come la vedo...
djansia Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @mauriziox60 È un'iperbole la mia, intendevo dire che mi piacerebbe andare oltre l'antipatia a naso nei thread come questi o in casi simili. Mi va bene che si possa considerare sopravvalutato qualcuno, ma due righe di opinione tanto per capire e aprire un dialogo dovrebbero esserci. Sapete negli anni quanti dischi mi sono stati consigliati qui dentro di artisti o gruppi che ignoravo per semplice pigrizia, solo perché avevo concluso che a naso non mi piacevano? Non sono entrato nella discussione però chiedendo informazioni su un gruppo per me sopravvalutato, semplicemente ho confessato che non riuscivo a capire niente del perché fosse apprezzato. C'è anche un altro aspetto da non sottovalutare, il fatto che abbiamo l'orecchio delicato perché bene o male un minimo al suono ci teniamo. L'artista o l'album già storto e riprodotto dal giradischi o dal radione a cassetta degli amici per me diventava tortura a quel punto ... ma ci potevi pure mettere Dark side of the Moon ... C'è chi ha scritto qui che quando lo sente nelle radio, oppure dall'amico o la fidanzata, aggiungiamo l'ossessiva ripetitività quando si tratta del singolo tormentone ed ecco che l'intera carriera è sopravvalutata.
djansia Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 4 ore fa, Branch ha scritto: Eppure, dopo quegli anni, forse complice il mio avvicinamento alla musica jazz, ho cominciato a pensare che quella musica piacevole, suonata professionalmente, patinata, non fosse poi così raffinata come voleva sembrare. Che è quello che sentivo anche io, soprattutto considero da Soul Cages fino a Sacred Spirit la ripetizione della stessa musica, degli stesso album praticamente e li qualunque artista poi mi annoia. Sul fatto che artisti e gruppi vengono incensati su interviste, recensioni e via dicendo lo sappiamo che è promozione e propaganda, non mi farei condizionare il giudizio sulla base di questo. Se ti piace Bring on the Night forse hai visto anche il film, a mio parere tolte le porzioni live col gruppo il resto è autoreferenzialità da latte alle ginocchia. Per esempio gli U2 o chi per loro sono maestri in questo, credo sia il principale motivo per cui qualcuno li crede sopravvalutati. Ma sono musicisti, incidono dischi e suonano dal vivo, il resto non dovrebbe condizionare il giudizio sulla carriera musicale.
Branch Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 21 minuti fa, djansia ha scritto: sappiamo che è promozione e propaganda, non mi farei condizionare il giudizio sulla base di questo. io spero di no. 22 minuti fa, djansia ha scritto: Bring on the Night forse hai visto anche il film putroppo sì... 🙂
gsxf65 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @landrupp lo stavo per scrivere, visto tanti anni fa al Palaverde di Treviso, vergognoso, poi il periodo che imitava le movenze di Joe Cocker🤮 1
Jack Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 a questo 3ad si può partecipare anche sobri oppure occorre un bel cicchetto preventivo ? 😃
landrupp Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 8 ore fa, gsxf65 ha scritto: poi il periodo che imitava le movenze di Joe Cocker🤮 E mica solo quello di Cocker (ma quanto era ridicolo?): dal buon Joe prese anche l'abitudine di coverizzare i successi di altri per imbottire i propri dischi, oltre al fatto che sovente gli è stata mossa l'accusa di aver se non proprio plagiato, perlomeno essersi un po' tanto "ispirato" a composizioni altrui per molto del suo materiale, dagli Skunk Anansie (reagì con un "...ti sputo in boccaaa..." quando glie lo fecero notare) ai Ten Yeats After... É comunque molto abile a muoversi nel music business e ad incontrare i gusti del grande pubblico, ma trovo che goda di una fama un po' esuberante i meriti...
floyder Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Frank Zappa Io volutamente non l’ho messo .... mo so k .... tuoi 😜😂
senek65 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @floyder è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve fare 😁
mauriziox60 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Frank Zappa Che amo alla follia. Ma è giusto che venga menzionato. Io resto convinto che l'autore del thread voglia i pareri personali, le idiosincrasie e non per forza pareri tecnici. Siamo pur sempre di una piattaforma aperta a tuttj
NlCO Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 Il 10/4/2021 at 09:58, mauriziox60 ha scritto: Io resto convinto che l'autore del thread voglia i pareri personali, le idiosincrasie e non per forza pareri tecnici. Siamo pur sempre di una piattaforma aperta a tuttj Speravo si fosse capito. Grazie per averlo ribadito, ripetita iuvant!!!
djansia Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Il 10/4/2021 at 09:58, mauriziox60 ha scritto: Io resto convinto che l'autore del thread voglia i pareri personali, le idiosincrasie e non per forza pareri tecnici. Però per la musica dovrebbe essere diverso e comunque abbiamo la possibilità di "proteggerci" di più dagli agenti esterni o accessori alla musica e concentrarci solo su di essa, poi se non va non va. Voglio dire che un'allergia agli acari o a particolari sostanze si scatena e tu non hai armi, a parte evitare contatti con gli agenti scatenanti o i medicinali: poi sono cose veramente serie. Quella verso persone in particolare ha comunque delle basi, magari più psicologiche, che possono giustificarla l'idiosincrasia. In queste "idiosincrasie musicali" noto che la musica viene praticamente messa da parte nella maggior parte dei casi e prevale più l'aspetto dell'immagine del gruppo o artista, della promozione o propaganda autoreferenziale, delle categorie sociali che maggiormente lo seguono e via dicendo: tutti elementi estranei, possiamo escluderli se vogliamo giudicare solo la musica. Negli U2, a mio parere, l'elemento principale che scatena l'idiosincrasia verso gli U2 al completo è solo uno: Bono Vox. Da fan del gruppo, almeno fino a un certo punto della carriera, lo capisco benissimo questo e vi assicuro che potrei fare esempi concreti di come riesce a infastidire il fan più accanito o almeno di come ha infastidito me nonostante lui e il suo gruppo mi abbiano dato moltissimo sotto il profilo della musica e dell'intrattenimento. Bono non solo ha infastidito i fans, ma addirittura tutto il gruppo e l'entourage con certi atteggiamenti. Mi sembra che con il tempo si sia parecchio limitato e comunque sotto alcuni aspetti, anche esagerando e infastidendo, ha dimostrato sempre la sua "genuinità" (e ingenuità).
what Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Luciano Ligabue (stesso disco stampato più volte...) Zappa,U 2,Il Volo,Caparezza,...quanti ne posso mettere?🙂 "Sopravvalutati"secondo parere personale,si intende.
Oste onesto Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Frank Zappa, Clapton, Chopin. Poi ci sono tutti quelli che mi stanno sul c....ma andrei O.T.
bost Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: Frank Zappa, Clapton, Chopin. ...fai prima a dire chi sarebbero quelli sottovalutati, credo...
Oste onesto Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 5 ore fa, bost ha scritto: ..fai prima a dire chi sarebbero quelli sottovalutati, credo... Ne ho detti 3 perché c'era un limite?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora