Vai al contenuto
Melius Club

Alone su un diffusore, che fare ?


Messaggi raccomandati

Inviato

image.thumb.jpg.438f08709f4581caf5ea1a903f4dfc70.jpgSalve amici,

questa mattina m’e’ venuto in mente di dare una pulita ai diffusori e dopo averli scollegati dai cavi li ho posti entrambi davanti la finestra per avere piu’ luce.

Al che mi sono accorto che su uno si essi c’era una macchiolina piccolissima ma ben visibile alla luce del sole, ho deciso quindi di passarci sopra con un panno appena appena inumidito ma con il risultato di aver peggiorato la situazione, infatti la macchiolina non solo non e’ andata via ma si e’ ingrandita.

Ora c’e’ un alone che controluce e’ visibile e da un certo fastidio alla vista.

I diffusori sono i Cherio Pegasus mk2.

Qualcuno sa se c’e’ un prodotto specifico che possa risolvere la cosa ?

Andrebbero forse riverniciati ?

Ecco una foto chiarificatrice:

 

Inviato

E' la parte nera in basso sul frontale? Sei sicuro di non aver "lucidato" con lo straccio umido la finitura che appariva opaca dopo anni di esposizione visto che lì le griglie non ci arrivano?

Io prima di procedere con un riverniciatura, proverei a passare il panno umido su di una parte nascosta dalle griglie per verificare se così si riesce ad uniformare.

A me è capitato qualcosa di simile ai frontali neri di una coppia di JBL, non ci ho pensato due volte ed ho risolto passando con uno straccio morbido della cera da mobili (effetto lucido). Devo però ammettere che non ho rischiato nulla perchè i frontali sono totalmente coperti dalle griglie... I tuoi sono in evidenza, quindi qualsiasi esperimento (inutile dirlo) solo sulle parti nascoste.

 

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

E' la parte nera in basso sul frontale?

Si proprio quella.

8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Sei sicuro di non aver "lucidato" con lo straccio umido la finitura che appariva opaca dopo anni di esposizione visto che lì le griglie non ci arrivano?

Non saprei davvero, inoltre i diffusori non sono molto datati essendo della fine del 2016.

Poi non sono sicuro che agendo come tu suggerisci non andrei a peggiorare le cose.

In giornata cerchero’ di contattare il progettista e vediamo cosa dice.

Comunque grazie.

Inviato

@samana Se non riesci ad avere indicazioni dal costruttore, potresti anche provare a chiedere ad un mobilificio, uno di quelli con la falegnameria/verniciatura che i mobili li costruiscono, li assemblano e li sistemano in caso di danni alla finitura.

Inviato

@samana alle mie Cygnus si è praticamente "sciolta" la vernice nera.

Le ho fatte riverniciare da Chario spendendo 300€ ma non sono venute come nuove soprattutto nel punto di passaggio legno-parte nera. Sarebbe stato meglio rimuovere solamente la vernice centrale e lasciare la parte centrale nero grezza. Anche la parte dietro dove c'è la vaschetta porta contatti è rimasta un po' sbaffata.

Per me che sono piuttosto fissato con le condizioni degli oggetti non è un gran piacere avere delle casse così ridotte.

Ottimo suono ma avessi saputo di questo inconveniente non le avrei prese.

Inviato
31 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Se non riesci ad avere indicazioni dal costruttore,

Stamattina ho contattato il progettista, il Dott. Murace, il quale mi ha risposto dopo nemmeno un paio d’ore consigliandomi di agire con uno strofinaccio imbevuto di alcool.

L’ho appena fatto e la macchia e’ sparita.

Colgo l’occasione per ringraziare anche qui, pubblicamente, il Dott. Murace per la sua gentilezza e disponibilità d’altri tempi.

Chapeau!

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

il quale mi ha risposto dopo nemmeno un paio d’ore

Ottimo!

Inviato

Fa piacere leggere che ci sono Case costruttrici che assistono i clienti come fa Chario.

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

@samana si sa come si era formata inizialmente la macchia?

È una finitura simil goffrata tipo nextel o gommata come certi appiccicosi telecomandi?

Inviato
25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

si sa come si era formata inizialmente la macchi

Era all’inizio una macchiolina appena appena visibile, pensavo venisse via usando semplicemente un panno umido ma invece si e’ poi allargata come si puo’ vedere dalla foto che ho postato poco piu’ sopra.

Poi, dietro suggerimento del progettista, ho usato l’alcool.

La macchia e’ scomparsa ma in alcuni punti il frontale si e’ opacizzato sbiadito.

Per fare la riverniciatura chiedono uno sproposito, poi dovrei spedirli.

Non conviene.

E’ verniciata con Nextel.

 

  • Moderatori
Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

Per fare la riverniciatura chiedono uno sproposito, poi dovrei spedirli.

Non conviene.

ovviamente non conviene, meglio a quel punto una carrozzeria della zona.

 

4 minuti fa, samana ha scritto:

E’ verniciata con Nextel.

 

brutta rogna.

Inviato

@BEST-GROOVE

Il progettista molto gentilmente mi ha fornito l’indirizzo di posta elettronica dove reperire la vernice utilizzata per questi diffusori.

Il lavoro lo fara’ un falegname di mia conoscenza ma se ne parla dopo Settembre.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

ma se ne parla dopo Settembre.

 

meglio, con questi caldi senza un forno di asciugatura verniciare non è l'ideale.

Inviato

@samana Se posso darti un consiglio, ma valuta te chiaramente, visto che ho fatto riverniciare i diffusori proprio da loro Casa Madre...

Non viene bene la riverniciatura perchè le casse non sono smontabili, ossia non riesci a smontare i fianchetti laterali e verniciare solo la parte centrale.

Nella giunzione legno - parte in HDF da verniciare avrai delle imperfezioni.

A meno che non riesci a smontare i fianchetti e verniciare solo il retro...io ci ho provato perchè dopo la riverniciatura volevo rifarle!!! Se riesci a smontarle dimmi come si fa!

Se mi dovesse ricapitare svernicerei la parte centrale lasciandole al grezzo che è nero.

 

 

 

 

 

Inviato
58 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

ho fatto riverniciare i diffusori proprio da loro Casa Madre...

Non viene bene la riverniciatura perchè le casse non sono smontabili, o

Quanto affermi contrasta con cio’ che mi ha detto il nuovo proprietario del marchio attraverso alcune mail che ci siamo scambiati.

In poche parole mi ha fatto capire che il lavoro e’ lungo e meticoloso anche perche’ si devono smontare i diffusori (togliere i fianchi in legno).

Dunque smontarli e’ fattibile.

Inviato

@samana le mie sono le Cygnus del 2007, potrebbe essere che le tue più recenti Pegasus (2016?) abbiano una costruzione differente e siano smontabili.

Io ci ho provato, rimuovendo i driver, svitando le viti che collegano la parte centrale ai pannelli laterali che sembravano però incollati.

Smontare il diffusore non è stata una cosa lunga.

Quando le consegnai per la riverniciatura mi dissero che probabilmente sarebbero state smontate ma così non è stato.

Se dovessi riuscirci vedrò di riprovarci anche io.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...