Modellobase Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Ho scoperto con orrore che la cupolina del supertweeter di una delle mie amate Harbeth SHL5 Plus è stata ammaccata (la ricerca del colpevole è ancora in corso). Ho già provato con il Folletto ad aspirare ma senza successo. Chiedo, da parte di chi ha già avuto questa brutta esperienza, informazioni su come ha risolto. Un grazie anticipato a chi vorrà dare consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
arcdb Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Di solito questi tipi di tweeter sono fatti in più pezzi separabili. Se è cosi, una volta che lo hai tolto dal diffusore dovresti riuscire a separare il magnete dalla bobina mobile / cupola del tweeter. Quando lo hai in mano spingi delicatamente da dietro e dovresti riportalo alla sua forma originale. Altrimenti, ma l'operazione è moooolto delicata, senza smontarlo potresti provare a farlo tornare su incollando un sottilissimo filo nel centro dell'ammaccatura e lo tiri su. Poi togli il filo e lasci il minuscolo punto di colla o usi della cera della candela che poi togli delicatamente. Oppure, sempre dall'esterno, puoi provare con una piccolissima ventosa di quelle per maneggiare i componenti elettronici per smd. Inutile ricordare che è un'operazione da neurochirurgo : basta un soffio e il "paziente" è morto stecchito. Strano che la cupola del tweeter sia così esposta senza una retina tipo casse JBL di una volta... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 Pezzetto di scotch, appoggia e tira. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: Pezzetto di scotch Su una cupola in titanio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
appecundria Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 @buranide Su cupola metallica non l'ho mai fatto, su cupole plastica e seta funge, ma o tirare o spingere, tertium non datur. Si può smontare la cupola e lavorare dal di dentro spingendo con una matita con gomma in cima. Non credo che cambi granché, è sempre una contro deformazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 11 ore fa, appecundria ha scritto: Si può smontare la cupola e lavorare dal di dentro spingendo con una matita con gomma Credo sia l'unico modo in questo caso.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mizioa Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 12 ore fa, appecundria ha scritto: Si può smontare la cupola e lavorare dal di dentro spingendo con una matita con gomma in cima A me è successo una cosa simile con il tweeter di una Totem Mani two. Non mi sono fidato a farlo da solo l'ho portato da un tecnico che ci è arrivato da dietro smontando il tweeter alla fine non si vedeva più niente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto1954 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Io ho risolto facendo un succhiotto alla cupolina.... non sto scherzando! Ma non era in titanio che suppongo molto rigido.... A. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 7, 2021 Share Posted April 7, 2021 Il 4/4/2021 at 11:04, Modellobase ha scritto: (la ricerca del colpevole è ancora in corso). guardando l'avatar mi viene un sospetto 🙃 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modellobase Posted April 8, 2021 Author Share Posted April 8, 2021 @Simo purtroppo non è stata lei, è passata a miglior vita ma una delle altre quattro che ho in casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modellobase Posted April 8, 2021 Author Share Posted April 8, 2021 @alberto1954 grazie Alberto, ho provato anch’io con il folletto, posizionando una guarnizione adesiva molto morbida sui bordi dell’ imbocco dell’aspiratore e appoggiandolo sulla parte esterna del tweeter. Purtroppo la cupolina è troppo rigida. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modellobase Posted April 8, 2021 Author Share Posted April 8, 2021 @mizioa anch’io opterei per l’intervento di un tecnico piuttosto che il fai da te. Qualcuno conosce un laboratorio affidabile Modena e dintorni? Tra l’altro ho provato a cercare informazioni nel forum della Harbeth ma senza successo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
arcdb Posted April 8, 2021 Share Posted April 8, 2021 1 minuto fa, Modellobase ha scritto: Qualcuno conosce un laboratorio affidabile Modena e dintorni? Chiedi al mitico Sbisa' si sa mai che ti sa indirizzare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mizioa Posted April 8, 2021 Share Posted April 8, 2021 Il 5/4/2021 at 10:50, bombolink ha scritto: Purtroppo se la cupola è in titanio la dovrai sostituire... Non è detto anche la mia cupola era metallica apparteneva a una coppia di Totem Mani Two dopo l'intervento non si vedeva più nulla forse una leggerissima ombra credo più frutto della mia suggestione che effettivamente presente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 8, 2021 Share Posted April 8, 2021 Ha ragione @bombolink secondo me. Io uno di Alu l’ho recuperato ma si poteva smontare perché avevano cupola sostituibile con un ricambio. Una volta smontato da dietro con una matita con gommino è tornato sufficientemente a posto ma non perfetto: è come voler stirare un foglio di carta alluminio da cucina. Il titanio ... mmmmmhh. ma il problema più grande che vedo è che non ci sono viti che separano la flangia dal gruppo magnetico/bobina/cupola Temo proprio sia incollato. Quando si può aprire ci sono tre viti più vicine alla cupola sulla flangia. Qui su questa flangia niente 😌 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted April 8, 2021 Share Posted April 8, 2021 Ps se vedete il mid sotto il Tw nella foto le viti per separare la flangia le ha Link to comment Share on other sites More sharing options...
viale249 Posted April 9, 2021 Share Posted April 9, 2021 Potrebbe avere la flangia che si incastra al magnete da dietro, andrebbe esaminato smontato dal baffle. Tweeter con cupola incollata alla flangia oramai non usano quasi più, di solito sono assemblati con viti od incastri per ragioni di economia produttiva. @Modellobase se smonti il tweeter e posti un paio di foto si può valutare meglio il da farsi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modellobase Posted April 11, 2021 Author Share Posted April 11, 2021 Sembra che il Super Tweeter e la flangia siano saldamente fissate tra loro da resina, nessuna possibilità apparentemente di accesso dall’interno. Penso sia inevitabile la sostituzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
buranide Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 2 ore fa, Modellobase ha scritto: inevitabile la sostituzione. A questo punto prendi il modello nuovo che ha anche un minimo di protezione, per una coppia la spesa non è impraticabile... https://www.ebay.com/itm/383899131424 Sensitivity: 86dB (1W input, measured at 1m) Impedance: 6Ω Tweeter diameter: 65mm Diagonal: 56mm Cut-off hole: 40mm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Modellobase Posted April 12, 2021 Author Share Posted April 12, 2021 Bene, vista la situazione ho provato ad utilizzare una striscia di American tape appoggiandolo delicatamente sulla zona ammaccata della cupolina. Ho tirato verso l’esterno e ... taac è tornata nella sua forma originale. Non è perfetta ma accettabile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now