buranide Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 2 ore fa, Modellobase ha scritto: inevitabile la sostituzione. A questo punto prendi il modello nuovo che ha anche un minimo di protezione, per una coppia la spesa non è impraticabile... https://www.ebay.com/itm/383899131424 Sensitivity: 86dB (1W input, measured at 1m) Impedance: 6Ω Tweeter diameter: 65mm Diagonal: 56mm Cut-off hole: 40mm
Modellobase Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Bene, vista la situazione ho provato ad utilizzare una striscia di American tape appoggiandolo delicatamente sulla zona ammaccata della cupolina. Ho tirato verso l’esterno e ... taac è tornata nella sua forma originale. Non è perfetta ma accettabile. 1
Modellobase Inviato 12 Aprile 2021 Autore Inviato 12 Aprile 2021 Poi, per curiosità, ho rimosso dalla sua sede il mid tweeter e ho fatto una foto all’interno. Si nota un groviglio di cavi Van Damme dal costo di 174,02€ per una bobina da 100 mt (su RS online)!!! Questo alla faccia dei cavi di potenza da migliaia di euro.
arcdb Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @Modellobase Il crossover non lo hai fotografato ?
buranide Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 1 ora fa, Modellobase ha scritto: un groviglio di cavi Van Damme dal costo di 174,02€ per una bobina da 100 mt (su RS online)!!! E considera che Harbeth probabile le bobine le compri direttamente dal produttore (VanDamme è inglese) quindi a costo ancora inferiore. Cmq per il cablaggio interno quello lí è giá un cavo hiend.... 1
Modellobase Inviato 13 Aprile 2021 Autore Inviato 13 Aprile 2021 @arcdb no, avrei dovuto rimuovere il pannello posteriore. Se sei interessato, nei prossimi giorni posso scattare per te un paio di foto.
arcdb Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 @Modellobase Sono solo curioso quindi se non ti crea disturbo ben venga. Dal foro del tweeter o togliendo il wofer di solito si dovrebbe vedere il crossover.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2021 Moderatori Inviato 13 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 10:28, mizioa ha scritto: A me è successo una cosa simile con il tweeter di una Totem Mani two il grande spirito ha colpito ancora. Il 4/4/2021 at 21:35, buranide ha scritto: Su una cupola in titanio? se si tratta di metallo allora è utile chiamare l'omino della grandine che solleva le bozze sulle auto.
buranide Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: se si tratta di metallo allora è utile chiamare l'omino della grandine Peró stavolta non è servito, evidentemente la cupola è cosí sottile da aver subito praticamente una deformazione elastica. Chissà che lega è, nella mia esperienza il titanio 'normale' non sopporta deformazioni cosí estese elasticamente...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2021 Moderatori Inviato 13 Aprile 2021 @buranide potrebbe trattarsi di vapori di titanio depositati sulla cupola.
buranide Inviato 13 Aprile 2021 Inviato 13 Aprile 2021 14 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: potrebbe trattarsi di vapori di titanio depositati sulla cupola. A questo punto probabile, quindi base in polimero con deposito di titanio 'vaporizzato', grande BEST, io onestamente la ricordavo come soluzione economica per gli altoparlanti car di tanto tempo fa, trattandosi di seas pensavo a titanio stampato. Cmq meglio cosí per @Modellobase
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2021 Moderatori Inviato 13 Aprile 2021 @buranide Oddio ho avanzato un'ipotesi, non è detto sia quella.
floyder Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 10:29, alberto1954 ha scritto: Io ho risolto facendo un succhiotto alla cupolina.... Idem, .. diffusori Opera Prima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora