Guru Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: Scusa ma ti incazzi per tuo nipote e poi scrivi queste cose? Questo dovrebbe farti capire quanto valga la pena perdere tempo a discuterci.
Paolo 62 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: Gente normalissima, con una famiglia, dottorato, carriere e posizioni anche invidiabili, che arrivata sera si rilassano con una fumata, così come altri si fanno 1 o 2 dita di whiskey (o un mojito). Ma questi ultimi se vengono beccati con la bottiglia nella busta della spesa non rischiano nulla. Nemmeno con un carrello pieno. Proprio per questo si dovrebbe tornare ad una legislazione simile a quella adottata nel '75. Non volete la libera vendita? Pazienza, ma almeno lasciate in pace chi ne fa uso senza dar problemi agli altri.
audio2 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 4 ore fa, otaner ha scritto: il primo che mi è venuto in mente è.. e un' altra metà abbondante di tutti gli artisti di tutti i campi facciamo anche tre quarti più quelli dello spettacolo in percentuale libera
Guru Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 6000 Sardine: Per cambiare le cose ci vuole coraggio e dobbiamo dare atto che Mattia Santori ne ha avuto da vendere. La nostra associazione è e sarà sempre accanto a chi porterà avanti questa battaglia ed il nostro passato ne è testimone con i tour 6000 piantine al fianco di Meglio Legale e la raccolta firme per il referendum sulla cannabis. Non si tratta di una lotta fine a se stessa, il mercato nero nasconde il buio di relazioni inique, regole arbitrarie, poca trasparenza; questa battaglia è una via da percorrere per sancire che la legalità è una strada senza alternative. Noi siamo per la legalità e non ci sentiamo detrattori della legge per questo motivo. #6000sardine #megliolegale
Guru Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 Se siete anti proibizionisti mettete il like alla pagina FB "Meglio legale"
Ivo Perelman Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 18 ore fa, Guru ha scritto: Noi siamo per la legalità Cioè psicofarmaci. Non sono la moda e bisogna perdere tempo per andare da uno specialista all'altro, ma si evita l'illegalità. Il risultato a volte è simile a chi è costantemente sotto effetto di cannabis. Ma se uno si trova bene ed è nella legalità, perché no? Ogni tanto fa lavorare i reparti di disintossicazione, poi riparte.
Guru Inviato 13 Luglio 2022 Autore Inviato 13 Luglio 2022 @Ivo Perelman Credo che il tuo discorso abbia un senso, poi vai a capire cosa passa nella testa di chi assume sostanze psicotrope... Va detto che per gli psicofarmaci serve prescrizione medica, che ti viene rilasciata solo se ci sono valide indicazioni cliniche, mentre per gli antidepressivi alla portata di tutti, leggasi alcool e droghe, chiunque se li può procurare come e quando vuole.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2022 Amministratori Inviato 13 Luglio 2022 Mi permetto di ribadire un concetto che dovremmo tenere ben a mente, una cosa è l'uso sporadico di sostanze che danno assuefazione, una cosa è qurllo ch succede quando si entra nel cricolo dlla dipendenza. ci sono com sempre pro e contro. liberalizzando o legalizzando l'uso di cert sostanze si combatte la criminalità e i fa vive meglio che è entrato nel circolo della dipedenza, quale che sia /fumo alcol, coa, eroina, psicofarmaci, ecc). ma chi ha una dipendenza ha una serie di comportamenti che impattano sulla società a livello sanitario e sulle fmiglie (povatr a gestire un alcolista e ne ruarliamo, eppure l'acol è in liber vendita). Più che discorsi astratti dobbiamo porci ilproblema di cosa vogliamo ottenere, io parto da un prsupposto che può sembrqre anche cinico, ossi che omunque avremo una percentuale x di persone che cerca la fuga dalla realtà in sostanze dopanti ibsenso lato e che una volta acquiita un dipendenza non solo non vuole uscirne ma tende ad imporne le conseguenze anhe gli altri (pensiamo agli alcolisti ed ui tabagisti). sono nche convinto chre qualsiasi sostanza venga legalizzata, la criminalità organizzata è pronta a fornire delle lerntive illegali, attraenti prorpio perchè illegali, e questo è un asèetto che mi pr4occupa assai /una coa è marijuana altro è lsd). per me il problema non è come intervenire su chi oggi è caduto nella spirale delle dipendze, m come impedire chr altri facciano la stessq fine. e direi che oggi una soluzione accettata e funziomale ancora non c'è. non semplifichiamo il discorso, ho uan dipendenza, poi periodicamente vado a disintossicrmi, in primis non è detto che la cosa funzioni, in secuindis non tutti hanno i soldi per disintossivarsi ne si può chiedere allo stao i farsi carico della imprudenza di persone chr approcciano con superficialità a sistanze che danno dipendenza ed anchr altro (deprssione, dissoizione dalla realtà e via discorrendo=. il poibizionismo non è una cos che funzioni, m nppure l liberlizzazione va bene, in occidente l'acol è libero e gli alcolisti sono in aumento senza chr ci siano organizzazioni criminali cyr intervengano non ho ricette ma diffido ei ci penda di averne
mauriziox60 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Chi vuole consumare sostanze di qualsiasi tipo non si ferma davanti al proibizionismo. Chi ci guadagna dal proibizionismo è la criminalità organizzata e/o spicciola. Farsi le canne non conduce per forzaad altre e più pericolose droghe e non comporta dipendenza. Che poi, anche sulla dipendenza da certe droghe si dovrebbe cercare di fare chiarezza 1
Paolo 62 Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @cactus_atomo Ma siamo sicuri che l'alcolismo sia in aumento? Una volta c'erano certi ubriaconi da paura e in moltissime famiglie è capitato.
loureediano Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Comunque i perbenisti si mettano pure l'anima in pace, tanto in questo paese non verrà mai legalizzata.
Ivo Perelman Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 18 ore fa, loureediano ha scritto: in questo paese non verrà mai legalizzata. Dopo il covid e la guerra non è più come prima. In USA ci sono Stati che hanno legalizzato la cannabis per motivi puramente economici.
Ivo Perelman Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Il 13/7/2022 at 13:01, Guru ha scritto: Va detto che per gli psicofarmaci serve prescrizione medica, che ti viene rilasciata solo se ci sono valide indicazioni cliniche, E non è "figo" come andare a comprare roba per strada. Ma il concetto ed il bisogno dietro la sostanza è lo stesso. 1
Paolo 62 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Se c'è bisogno di cannabis medica dev'essere il dottore a prescriverla e deve poterlo fare senza tante complicazioni indipendentemente dai motivi per cui la si vuole prendere.
lello64 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 2 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Dopo il covid e la guerra non è più come prima. In USA ci sono Stati che hanno legalizzato la cannabis per motivi puramente economici. detta così pare che ci sia corrispondenza tra i due concetti in usa come in canada sono state decisioni maturate ben prima di covid e guerra 2 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: E non è "figo" come andare a comprare roba per strada chi sa, forse per altre droghe è così ma il consumatore di cannabis se ne sbatte di queste cose, va al sodo gli studi del canada dimostrano che come numero non sono ne aumentati e ne diminuiti con la legalizzazione e hanno continuato a comprare al mercato nero solo li dove c'era convenienza a farlo perchè il prezzo della legale era troppo alto
Paolo 62 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 A questo punto la proibizione della cannabis è solo una questione politica e anche la morale c'entra visto che c'è chi è contrario per principio e non vuol sentire ragioni ma il proibizionismo non può impedire a chi può procurarsi la marijuana e può sopravvivere ad eventuali sanzioni di fumarla. Ha funzionato una volta, dopo il '68 la droga ha cominciato a circolare e non ha più funzionato.
Ivo Perelman Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 7 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma il proibizionismo non può impedire a chi può procurarsi la marijuana e può sopravvivere ad eventuali sanzioni di fumarla. Non è niente di nuovo che in Europa esiste un narcostato. Sono costi enormi che nessuno può e vuole affrontare per bloccare l'import. Si fa abbastanza ma non è sufficiente.
Ivo Perelman Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 La strada più semplice è quella intrapresa dall'Olanda. Funziona se si rende popolare il concetto che il psicofarmaco ha gli stessi effetti ed è a carico del sistema sanitario. Sballa di meno, ma ha lo stesso effetto tranquillizzante. Non è una novità che i bambini iperattivi arrivati all'adolescenza provano subito la cannabis. I farmaci li avrebbero gratis, però è più figo il fumo e tutti i prodotti che ci girano intorno. Senza non funzionano, sono nervosi, è evidente che c'è un problema. Il passaggio ad altre sostanze, legali o illegali, non è escluso.
Messaggi raccomandati