Vai al contenuto
Melius Club

Cannabis legale


Guru

Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

per sentirsi obbligati a offendere la loro intelligenza


non so se hai letto la questione delle sagre

boh? io non mi sono nemmeno sentito di ribattere

secondo me certi eccessi vanno solo ignorati

Inviato
16 minuti fa, lello64 ha scritto:

motivazioni etiche

Direi ideologiche. È il classico atteggiamento da "presepe mentale" proiettato (imposto...) sul prossimo, nel quale non sono assolutamente tollerate statuette non ammesse dalla Congregazione per la Dottrina della STO (Sacra Tradizione Occidentale). Il pastorello che si fa la cannetta li scompensa proprio.

mauriziox60
Inviato
5 minuti fa, lello64 ha scritto:

secondo me certi eccessi vanno solo ignorati

Condivido senza dubbio. Gli imbecilli, tali per nascita o per loro precisa scelta, vanno lasciati cuocere nel loro brodo. Non apportano niente di buono, non rischi mai di imparare qualcosa, perdi solo tempo che anche solo passarlo a rimestare nell'acqua è di gran lunga meglio

Inviato
1 minuto fa, UpTo11 ha scritto:

Direi ideologiche.

 

hai ragione

ideologiche è il termine giusto

per cui... si... la droga fa male. punto


(specie se quando ti beccano poi dei bastardi ti fanno fuori a calci e pugni in caserma)

Inviato

Ma del referendum sulla cannabis legale che si dice?

 

Inviato

Secondo me la cannabis non sarai mai legale, in qualche modo bisognera' pur tutelare gli interessi della criminalità. Il politico senza dubbio terra' conto di questo aspetto.

  • Melius 1
mauriziox60
Inviato

Il politico ha già ampiamente tenuto conto gli interessi della criminalità. La cannabis, come merce in vendita, ha un prezzo simile all'oro e un costo di produzione simile al grano... Dove va a finire il plusvalore? E perché i proibizionisti non pensano mai a questa cosa?

Inviato
3 ore fa, mauriziox60 ha scritto:

Probabilmente possiamo essere sicuri solo che il suo amico medico è l'unico al mondo che si dedica al recupero dei consumatori di cannabis. Dietro l'angolo c'è un Nobel o un Ignobel? Mah

e dove lo avrei scritto? sicuro di capire quello che leggi? 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il problema non è la cannabis ma la strategia che ci vuole adottare per combattere le dipendenze.  Per la criminalità organizzata cmmbia poco, se viene legalizzato l'hashish o la marijuana, loro punteranno su cocaina, eroina e magari drohe chimiche (LSD è solo un esempio).

Le dipendenze sono una britta bestia, che si tratti di fumo, alcol o altre sostanze, possono distruuggere le persone o le famiglie. La libera vendita non combatte l dipendenza ma da un alto limita alcune effetti negativi su chi ne fauso (per esempio nonj vivere con l'ansia di recuperare la roba, e i soldi necessari) ma al contempo rischia di aumentare la platea di chi oggi non ne fa uso o ne fa un uso sporadico. il divieto di fumar in treni aerei locali pubblici, uffici ha ridotto di moto la presenza dei fumatori

non è un discrrso astratto, se qualcuno ha mai avuto a che fare con persone che hanno dipendenze sa che le conseguenze sono molto convrte, dal punto di vista fidico psicologico relazionale e anche di sicurezza collettiva (apartir dalla uida). non dobbiamo neppure rischiare di far passare il messaggio ch ese oggi si liberalizzano hashish e marijuana questo signific ch domani potranno esserlo anche cocaina ed eroina, dunque quete sostanze non sono ne dannose ne pericolose, sono semplicemente vietate per l'arretratezza dei tempi

in olanada dopo decenni di cofee shop stanno facendo marcia indetro, tra le dipendenze lalcoll è la più insidiosa perchè non +-è percepita come rischio e anche perchè l'alcolista se la trova davanti dapperutto e a basso prezzo, al supermercato, al bar, nei film e nelle pubblicità. 

mi sembra che si discuta di questi problemi su base ideologica si o no a priori senza cercare di capire come agire e come poi affrontqr 8qul che siala soluzione scelta, divito o libralizzazione) le conseuenze che seguiranno.

il proibizionismo non h funzionato, ma l'alcolismo e la depressione d alcol sono problemi serissimi in groppi paesi, dagli usa alla svezia. 

Inviato
4 ore fa, eduardo ha scritto:

Una volta legalizzato,  hai dati certi.

Fino a quando non e'  legalizzato,  non  hai dati  ( a meno che non chiedi la cortesia alla criminalita'  di fornirteli) 

 

Dal 1993 ad oggi il gioco è decuplicato. Dallo studio di Nomisma emerge che il 9% dei giocatori ha sviluppato nell’ultimo anno attitudini al gioco problematiche, lascio a te le conclusioni.

 

Tornando alla Cannabis dice bene @cactus_atomo l'Olanda si è accorta dell'errore, ci sarà un perché? 

https://www.sanpatrignano.org/lolanda-fa-marcia-indietro/

 

Inviato
36 minuti fa, Tokyo ha scritto:

 l'Olanda si è accorta dell'errore, ci sarà un perché? 


ti sei accorto che hai citato un'articolo di oltre 10 anni fa e che le cose poi sono andate diversamente?

 

se passi da amsterdam ti consiglio questo locale

 

http://www.greyarea.nl/

mauriziox60
Inviato
1 ora fa, Tokyo ha scritto:

e dove lo avrei scritto? sicuro di capire quello che leggi? 

Vediamo un po': questo è un thread sulla cannabis, tu riporti notizie da un tuo conoscente che si occupa di recupero, io mi meraviglio, visto che non esiste al mondo un problema di dipendenza dalla cannabis... forse sei tu a non capire dove e cosa scrivi

Inviato

@Tokyo
 

tra le altre cose quel disegno di legge prevedeva semplicemente che gli stranieri di passaggio non potessero più comprare la marijuana in olanda perchè era necessario un weed pass

contemporaneamente i fascistoidi bigotti vollero chiudere la zona a luci rosse di amsterdam

e infatti in quegli anni a cavallo della decisione chiusero diverse catene di coffee shop scoraggiate dalla prospettiva e oltre metà della zona a luci rosse venne dismessa

quando arrivò poi la data fatidica amsterdam si tirò indietro

i coffee shop sono rimasti aperti agli stranieri

e la zona a luci rosse si è ripopolata

nel resto della nazione i cittadini possono regolarmente acquistare cannabis

se vi piace questo cambio di direzione e lo volete prendere come esempio... tutti sono contenti

Inviato

La mia carriera di tossico dipendente da erba e fumo non è mai decollata perché trovo insopportabile il sapore e l'odore delle canne. 

Avessero sapore e odore di un buon sigaro o di una vecchia Camel senza filtro (sono un non fumatore pentito) sarebbe stata un'altra storia. 

Poi, non ne parliamo degli effetti.

Generalmente mi gira la testa, una volta, mentre facevo sesso, la mia ragazza era sopra, la vidi trasfigurarsi in quella specie di cane bianco di "la Storia Infinita", un'altra volta mi sembrava di stare in una nave durante una tempesta e mi venne il mal di mare, il massimo fu quando mangiai un'ottima torta nella quale, al posto del lievito, misero  dell'hashish. Scagazzai per un'intera giornata. 

Insomma, non fa per me, idem per l'alcol. Ma sono per liberalizzare le droghe leggere e per tassare ulteriormente i super alcolici. 

Se vale come esperienza da stupefacenti, ricordo che una volta feci, per una emergenza, una Torino Reggio Calabria mentre, per questioni di salute, ero strafatto di cortisone. Una lucidità pazzesca, feci di questo viaggio un'opera d'arte (senza correre) disegnavo le curve dell'autostrada alla perfezione, mi sentivo tutt'uno con la macchina, una concentrazione pazzesca, stanchezza zero... 

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

pubblicato da lancet

 Forse andrebbe letto l'articolo. Visto così mi pare che sia un po' troppo benevolo nei confronti di coca e alcol. 

Inviato

@lello64 Un politico che voglia i voti dell'elettorato conservatore non può proporre la legalizzazione della cannabis indipendentemente da ciò che ne pensa. Se fossero intelligenti abolirebbero le sanzioni previste dalla legislazione attuale, ricordo che c'era stato un referendum che aveva abolito la legge voluta da Rosa Russo Iervolino nel '90 o giù di lì che prevedeva sanzioni penali e dopo qualche anno le hanno rimesse amministrative.

Inviato
29 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Un politico che voglia i voti dell'elettorato conservatore non può proporre la legalizzazione della cannabis indipendentemente da ciò che ne pensa



magari se gli spiegano che in canada il pil è aumentato di 43 miliardi di dollari sottratti alla malavita


https://www.dolcevitaonline.it/cannabis-legale-canada-pil-cresce/

o se gli spiegano che contemporaneamente


A tre anni dalla legalizzazione, il governo canadese ha pubblicato gli ultimi dati relativi a prevalenze e modalità di consumo di cannabis.
Scontato l’effetto novità e quello di emersione dall’illegalità e dallo stigma, i consumi non “esplodono” ma paiono assestarsi su livelli paragonabili a quelli precedenti la legalizzazione.


https://ilmanifesto.it/cannabis-legale-in-canada-un-quadro-positivo


invece di impuntarsi con le giovanardate che la droga fa male punto... è capace che l'elettorato ci possa ripensare...

Inviato

Personalmente, come ho scritto più volte, sarei per la liberalizzazione di tutte le droghe.

Questo per una ragione diremo così Darwiniana.

In tempi relativamente brevi l'umanità si libererebbe di tutti coloro che per una ragione o per l'altra hanno necessità del "cicchetto".

Gente inutile e dannosa di cui il mondo potrebbe fare a meno.

Mi rendo conto però che nel frattempo potrebbero andarci di mezzo anche persone normali e perbene.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...