Vai al contenuto
Melius Club

Tensione di rete.


Messaggi raccomandati

Inviato

Da un anno circa la tensione rilevata nella mia abitazione oscilla sui 240 Volts.

Due mattine fa  (caldissimo) accendo l'impianto: suona male, piatto, poco focalizzato, oltre ad un volume molto più basso a parità della precedente regolazione del pre ... 

Verifico di aver acceso il sub (ha fatto fare un gran balzo qualitativo al mio sistema da musica), è acceso, controllo i collegamenti, tutto a posto, ma inesorabilmente continua a suonare male.

Penso a qualche problema nell'amplificazione (Mark Levinson 28+29), poi casualmente verifico la tensione su uno strumentino che lascio sempre collegato: 219,9 volts 

image.thumb.png.3ae77792b79ddb4b474271006dd5c3c8.png

 

 

Stamattina riaccendo, mi pare suoni benone, vado immediatamente a controllare la tensione, l'apparecchietto è in un'altra stanza:  228,5 volts

 

image.thumb.png.df79abf835b3e7b7e2d40e230fbf3c4d.png

 

Primo non capisco uno sbalzo di tensione del genere... Probabilmente siccome è un po' meno caldo ci sono molto meno condizionatori accesi, è una ipotesi, e non so se possa giustificare questa differenza di tensione.

Secondo, non avrei mai pensato ad una differenza del genere, nelle prestazioni audio, per una variazione inferiore al 5%. Un amico mi ha detto che ho orecchie fine, no era una differenza abissale, sembrava appunto rotto!


Che esperienze avete in materia?

Ciao

Evandro

Inviato
29 minuti fa, Partizan ha scritto:

Primo non capisco uno sbalzo di tensione del genere.

Il fornitore ha una tolleranza sull'erogazione del 10%, quindi tutto normale.

  • Melius 2
Inviato

concordo con Corrado e, aggiungo, che tra i 240 e i 220V e' corretto che con i 240 si senta piu' forte e meglio ma non nella misura che riferisci...meno che mai tra i 220 e i 230 dove la differenza prestazionale sara' lieve ma poi, ovviamente, tutto dipende dagli apparecchi, per es in alcuni vintage tra i 220 e i 240V cambia veramente poco poiche' sono nati nel periodo della 220 e praticamente nulla tra i 220 e i 230, stabilita' e presenza di continua hanno anche la loro importanza.

SALVO.

Inviato
43 minuti fa, magoturi ha scritto:

e' corretto che con i 240 si senta piu' forte e meglio ma non nella misura che riferisci...

E allora, cosa può essere?

Ciao

Evandro

 

Inviato

Magari quando hai misurato 220v la rete era particolarmente sporca e lo era meno quando ne hai misurato 230. Una differenza di prestazioni per una variazione della tensione inferiore al 5% non credo sia ne misurabile e percepibile, a parità delle altre condizioni ovviamente (rumore e/o presenza di continua sulla rete).

  • Moderatori
Inviato

Sicuramente il mio impianto suona differentemente ad esempio nei giorni feriali o festivi. Penso sia dovuto al differente tipo di carico che vede la rete, oltre al carico stesso.

G

Inviato
1 ora fa, joe845 ha scritto:

nei giorni feriali o festivi

Qua che si voglia, o non si voglia, potrebbe entrarci la psicoacustica; io sono in pensione, per me è sempre domenica! 😜


 

Ciao

Evandro

Inviato

oltre i volts ci sono anche gli hertz

Inviato
47 minuti fa, Olimike ha scritto:

oltre i volts ci sono anche gli hertz

Cosa intendi?

Ciao

Evandro

Inviato

230 volt 50 hertz ,sono i dati dell enel, difficilmente gli hertz variano , ma se puoi dagli una misurata..

captainsensible
Inviato

La variazione della frequenza di rete è trascurabile ai fini degli apparecchi.

 

CS

Inviato

@Partizan Ti sei risposto da solo,faceva caldo,predisposizione all’ascolto minata dalla insofferenza. Poi,quando è rinfrescato,tutto è tornato come prima. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
34 minuti fa, captainsensible ha scritto:

La variazione della frequenza di rete è trascurabile ai fini degli apparecchi.

Se hai un giradischi cloccato sulla frequenza di rete mica tanto...
Comunque, in Italia è davvero molto stabile.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@Fabio Cottatellucci si però la tensione di rete in Europa è molto stabile anche ai fini del giradischi.

Sarebbe diverso se lo collegassi ad un gruppo elettrogeno...

CS

Inviato

@mikefr Assolutamente no. Conosco molto bene le mie bestioline e mi sembrava impossibile uscisse un suono così piatto, ti assicuro che di solito non è così.

Ciao

Evandro

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, Partizan ha scritto:

Primo non capisco uno sbalzo di tensione del genere...

In ogni caso, da contratto la tensione di rete è 230V ± 10%, quindi può oscillare fra 207 e 253V.
Ovviamente gli apparecchi sono progettati per lavorare senza problemi in questo intervallo; anzi, con un intervallo potenzialmente più ampio. Non ti preoccupare quindi della fluttuazione di tensione.
 

 

8 ore fa, Partizan ha scritto:

Secondo, non avrei mai pensato ad una differenza del genere, nelle prestazioni audio, per una variazione inferiore al 5%. Un amico mi ha detto che ho orecchie fine, no era una differenza abissale, sembrava appunto rotto!

Escluso che sia effetto della variazione di tensione; vorrebbe dire che è, appunto, rotto oppure che è un cassone già di fabbrica, cose entrambe non vere. Secondo me, potrebbe trattarsi dell'inserimento di carichi molto inquinanti (climatizzatori di tutto il palazzo, motori di una grossa industria o laboratorio, apparecchi che generano molto inquinamento elettrico): all'inserimento assorbono tensione e iniettano disturbi (penso a grossi motori industriali); tu percepisci il degrado derivante dal disturbo mentre il tester misura l'abbassamento della tensione.

Prova ad inserire un valido filtro di rete a vedere se, pur con l'abbassamento della tensione, il suono migliora (è filtrato).

In bocca al lupo e facci sapere! 🙂

 

Inviato

@Partizan Bah,avevo un rigeneratore di corrente che stabilizzava sia la tensione che la frequenza,ed abbassava anche la distorsione. Beh,dei giorni avrei buttato dalla finestra tutto l’impianto….poi ho capito…ero io che ero poco propenso subconsciamente a sentire musica. 

Inviato

Io a lavorare ho la centralina col display della tensione: durante le ore lavorative segna 380/385 mentre dopo le 18,00 o al sabato mattina segna 400/405 volt.

La tensione varia, ma non credo la frequenza: dovrebbe essere stabile. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...