Vai al contenuto
Melius Club

Perchè l'hi-fi è destinata a morire...


Messaggi raccomandati

Inviato

@gimmetto Mai piaciute affermazioni come queste! Il vinile è morto, il vinile rinasce, il cd è morto, solo la liquida, ecc... per me sarà sempre di più una realtà di nicchia (purtroppo) ma che scompaia la vedo dura. Principalmente perchè non stiamo parlando di un semplice hobby, ma di un hobby (io preferisco parlare di una passione) che è un mezzo per fruire di "musica" con ascolti di qualità che si avvicinano il più possibile all'evento sonoro originale. Allora, ci saranno milioni e milioni di persone che si accontentano di ascoltare la musica con mezzi economici e inadeguati (ma non è vera musica quella) e una minima parte (appassionati, musicisti, addetti ai lavori ecc...), che pretenderanno di più, e cioè ascoltare la musica al meglio per quanto riguarda dinamica, timbrica, scena sonora ecc...

Finchè ci sarà un 1-2 % della popolazione mondiale che vorrà ascoltare bene la propria musica l'hifi e l'hiend non moriranno affatto.

Sennò perchè continuano a registrare i dischi negli studi di registrazione, nei teatri nelle sale da concerto e nelle chiese con microfoni top e con ingegneri del suono, mastering eccetera . Tanto vale registrare in casa con strumenti e microfoni da bambini.

Boh non capisco.

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

Parliamoci chiaro: tempo fa ho comprato delle buone cuffie dinamiche per ascoltare dallo smartphone, quando vado a camminare o quando sono sotto l'ombrellone al mare.

Poi mi è capitato di ascoltare un paio di cuffiette BT da una sessantina di euro.

Non saranno il massimo, ma sono di una comodità tale che ormai uso solo quelle.

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, aldofive ha scritto:

Tanto vale registrare in casa con strumenti e microfoni da bambini

Avviene, avviene... Uno dei modi di fruizione tra i giovani, è l'ascolto di registrazioni home made, poi pubblicate sui social. Pensa: sotto questo periodo Covid, quanti artisti di fama mondiale hanno fatto lo stesso? 😉

Poi chiaro, quello è un inizio... se va bene si passa al professionismo sui canali "standard".

  • Sad 1
Inviato

Faccio una domanda: chi di voi, entrando o stando a casa, accende l'impianto e lo usa come mezzo di intrattenimento, invece che accendere la TV come tutti o quasi?

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

Faccio una domanda: chi di voi, entrando o stando a casa, accende l'impianto e lo usa come mezzo di intrattenimento, invece che accendere la TV come tutti o quasi?

Eccomi! La TV prima era una pena, ora è completamente inguardabile. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
54 minuti fa, transaminasi ha scritto:
5 ore fa, gimmetto ha scritto:

Un buon impianto, anche vecchio, per essere superato in termini prestazionali necessita di esborsi assurdi;

Non è vero.

Beh dai!

Ho un vecchio impianto, da circa 30 anni, costruito pezzo dopo pezzo e il cui costo complessivo  - all'epoca - andava ben oltre i 25 milioni delle vecchie lire.

Premesso che non mi passa neanche per l'anticamera del cervello cambiarlo anche e soprattutto perchè ancora oggi mi soddisfa e mi fa godere della musica pienamente, mi spieghi, semmai per assurdo decidessi di aggiornarlo con qualcosa di realmente superiorre, come potrei evitare un "bagno di sangue"?

Sono assolutamente d'accordo con l'opener del thread e credo proprio che da me personalmente costruttori e negozianti di hi-fi non vedranno più neanche un euro!

  • Melius 1
Inviato

@one4seven mia moglie accende la tele e segue distrattamente cose per me improponibili. io sono troppo vecchio per perdere il poco tempo che mi rimane in quelle cacchiate.

adesso che la stagione lo permette me ne sto sul terrazzo , con le cuffie, al (relativo)  fresco della sera e mi sento quello che voglio in tutta tranquillita' mentre armeggio col pc a leggere cose di musica e motori.

oggi fossi single la tv sarebbe dismessa.

per quanto riguarda il "tempio del suono" e il suo utilizzo, non conosco nessuno degli amici/amiche dei miei figli (maschio e femmina di eta' assortita) che abbia la piu pallida idea di cosa sia ascoltare musica. con arnesi che non siano le cuffiette in bundle col cellulare.

non sono interessati

non gliene frega una mazza

ne agli amici

ne ai figli.

ne alla moglie, ovviamente.

@NlCO esatto, concordo appieno !

Inviato

@Sergio 56 sono daccordo, in linea di massima "simile" forse non tanto, la roba odierna puo' essere davvero di qualita', ma "decisamente migliore-realmente superiore" e' un'ecatombe di euri.

Inviato
3 minuti fa, gian62xx ha scritto:

per quanto riguarda il "tempio del suono" e il suo utilizzo, non conosco nessuno degli amici/amiche dei miei figli (maschio e femmina di eta' assortita) che abbia la piu pallida idea di cosa sia ascoltare musica. con arnesi che non siano le cuffiette in bundle col cellulare.

non sono interessati

non gliene frega una mazza

ne agli amici

ne ai figli.

ne alla moglie,

Condivido pienamente, non gliene frega una mazza neanche ai miei figli over 35, pur essendo cresciuti con un impianto quasi sempre acceso in casa, per un periodo ho anche provato a mettergli in camera un mio secondo impiantino, niente da fare, eppure in età adolescenziale hanno ascoltato parecchia musica.

Il più giovane ha ereditato dal suocero un scintillante impianto anni 70 con vumeter e lucine, lo usa solo come complemento d'arredo, mai acceso.

Inviato
11 minuti fa, Sergio 56 ha scritto:

andava ben oltre i 25 milioni delle vecchie lire.

Che all'epoca erano bei soldini...

Inviato

per noi giovani è normale che l'hifi è destinata a morire

ci stanno certi prezzi sul vintage..... per non parlare dei dischi, manco fossero diventati tutti rari...

Inviato

@Gici HV Condivido pienamente anche io, i miei figli ormai abbondantemente 30enni e tuttora grandi fruitori di musica, il mio Impianto non se lo sono mai ca..to manco si striscio! 😀

Inviato

e io ci vedo una aggravante.

non prendetevela a male, cercate di ragionarla dall'alto a mente serena.

l'avvento della rete ha portato alla luce il lato oscuro pieno di cavi cavetti connettori e supportini, risuonatori e mille diavolerie , tutte appannaggio di "vecchietti", amatori di lungo corso.

ora ... un giovane che sente parlare di queste cose, che legge di queste cose (con i toni associati) , che ha un parente o un vicino dedito a questi credo, come puo' reagire: interessandosi o standoci ancor piu alla larga?

"ho altro cui pensare altro da fare, non voglio mica fare quella fine li"

calumet della pace per tutti, come sempre.

Inviato
1 ora fa, crosby ha scritto:

molto meglio la musica dal vivo

Quando ti prende questa scimmia e’ la fine stenti ad apprezzare il suono riprodotto per moltissime ragioni. Vale solo per chi non puoi sentire piu’ (ma a volte si esagera con gli interpreti del passato bisognerebbe essere piu’ obiettivi)

 

1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

Sono anni che cerco un Guglielmo tell live

Ne hai avuti due top sotto casa negli ultimi 15 anni uno e’ finito anche im disco

Inviato
4 minuti fa, gian62xx ha scritto:

ha portato alla luce il lato oscuro pieno di cavi cavetti connettori e supportini, risuonatori e mille diavolerie ,

sì però non sono tutti esauriti in questo modo: nella maggior parte dei casi basta una buona sorgente, un ampli e un paio di diffusori per godere di buona/ottima musica (a volte anche meno).

Poi sono d'accordo con te se un principiante sente parlare in questi termini, evita come la peste tutto quello che riguarda il nostro mondo...

Membro_0023
Inviato
1 ora fa, crosby ha scritto:

molto meglio la musica dal vivo

Si ma bisogna anche farsi una ragione di come va il mondo.

Quando si può godere della musica dal vivo, ben venga.

Quando non si può, io sono ben felice di ascoltarla col mio impianto, seppure imperfetto. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...