briandinazareth Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 dovremmo veramente vedere l'intero documento, perché se leggo che per la Corte d’Appello: ” L’unico dato indicativo del presunto abuso potrebbe essere considerato la cerniera rotta, ma l’uomo non ha negato di aver aperto i pantaloni della giovane, ragione per cui nulla può escludere che sull’esaltazione del momento, la cerniera, di modesta qualità, si sia deteriorata sotto forzatura”. mi viene da pensare che non ci fossero altri elementi, ma sospenderei il giudizio fino a vedere qualcosa di più completo.
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: quanto la motivazione della sentenza, che a me pare lunare. però non la conosciamo, ne sappiamo solo 3 righe.
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ in questa materia la prova e’ quasi diabolica, in assenza di testi (ovviamente) e di indizi fisici di violenza o altri fatti inequivocabili di costrizione che facciano da contorno. Si ha la parola di uno verso quella dell’altra o viceversa. Insomma materia spinosa Si, indubbiamente, pero’ noi dobbiamo attenerci alle motivazioni. E quelle motivazioni sono comunque aberranti, illogiche, logicamente insostenibili. Perche’ “dare speranze” o “l’invito ad osare” non puo’ essere mai una scriminante. Ancora peggio, valorizzare a favore dell’imputato il fatto che la ragazza fosse "alterata per un uso smodato di alcol (...) provocò l'avvicinamento del giovane che la stava attendendo dietro la porta". Come a dire, il ragazzo era premuroso e preoccupato perche la ragazza fosse ubriaca e pero’ poi ha dimostrato questa premura fiondandosi nel bagno per scoparsela. E’ una sentenza tecnicamente sbagliata.
Velvet Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: però non la conosciamo, ne sappiamo solo 3 righe. E' vero anche quello. Ma se queste tre righe sono messe lì per rafforzare l'assoluzione dell'imputato, IMHO causano l'effetto contrario.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 e’ un giudice donna che ha sentenziato che dovrebbe conoscere meglio i meandri indecifrabili della mente femminile. Mi dicono colleghe che fanno matrimoniale che le donne sono le piu’ infide nelle liti in tribunale generalmente. Bravo senek fattura con la specifica delle prestazioni e marca da bollo se in regime forfettario.
senek65 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Comunque, sentenze come queste, oltre a lasciare esterrefatti, sembrano sancire il livello animalesco del sesso maschile , incapace di frenare l'istinto. 1
Velvet Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Adesso, senek65 ha scritto: incapace di frenare l'istinto. Penuria di schiaffoni da piccoli.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Comunque, sentenze come queste, oltre a lasciare esterrefatti, sembrano sancire il livello animalesco del sesso maschile , incapace di frenare l'istinto. Sempreche’ ci sia stata aggressione
corrado Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Non ho capito ma il rapporto è stato consumato o c'è stato solo un tentativo?
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 E chi lo sa? O si va subito dal medico per la constatazione o se no parola contro parola. sono reati in cui e’ quasi impossibile la prova della pistola schiumante
mom Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Serve un nuovo processo: quello alle intenzioni dei commentatori. Come si può dare un giudizio formato e creato solo dai riporti dei media? Bisogna aspettare la pubblicazione della sentenza. L’unica certezza è che è mancata la prudenza da entrambe le parti. 1
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 minuto fa, corrado ha scritto: Non ho capito ma il rapporto è stato consumato o c'è stato solo un tentativo? non lo sappiamo
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: E' vero anche quello. Ma se queste tre righe sono messe lì per rafforzare l'assoluzione dell'imputato, IMHO causano l'effetto contrario. Esatto. Se fossero emersi altri indizi o altre prove dell’innocenza del ragazzo non valorizzati quelle parti della motivazione sarebbero indice di una sentenza “suicida” (tipo la sentenza di assoluzione di Sofri, e’ quella la critica che gli e’ stata mossa, un giudice ritenuto dissenziente scrive male apposta la motivazione, la cassazione non puo’ che cassare e ordinare un nuovo processo). Oppure semplicemente scritta male.
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché se leggo che per la Corte d’Appello Il problema e’ anche la valorizzazione al contrario dell’uso smodato dell’alcol, non solo la cerniera.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Attenzione: nel penale ci vogliono prove di colpevolezza non di innocenza
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però non la conosciamo, ne sappiamo solo 3 righe. E’ che quelle tre righe sono lunari.
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: Il problema e’ anche la valorizzazione al contrario dell’uso smodato dell’alcol, non solo la cerniera. il problema per me è farsi un'opinione su un estratto giornalistico che non dice nulla... adesso scopro che i due si erano baciati diverse volte in passato e si conoscevano da tanto, ad esempio... sospendo il giudizio per questo.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: problema e’ anche la valorizzazione al contrario dell’uso smodato dell’alcol, non solo la cerniera. Che non e’ peregrina. Molto spesso accade proprio questo: che sotto i fumi dell’alcol l’autodeterminazione vacilla. Recuperata il giorno dopo, e’ idonea a riqualificare il fatto? Il fatto va filologicamente ricostruito, il reato e’ punito perche’ nel momento in cui e’ commesso e’ tale non per una interpretazione del giorno dopo
Messaggi raccomandati