vizegraf Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 28 minuti fa, mozarteum ha scritto: E non metto nel conto i non pochi casi in cui a mente fredda si possa calcolare un tornaconto economico se il presunto aggressore e’ persona facoltosa. O un tornaconto mediatico. Chissà perché mi viene in mente Asia Argento.
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: Attenzione: nel penale ci vogliono prove di colpevolezza non di innocenza Ma certo. Il punto e’ che non puoi “svalorizzare” prove (o comunque seri indizi) con motivazioni palesemente illogiche. E tra le prove da valutare c’e’ comunque anche la denuncia della donna, ovviamente assieme a tutte le altre. (PS: fosse stata questa la motivazione di una sentenza al TAR al Consiglio di stato l’avresti strabaltata a mani basse proprio per difetto di motivazione, la Cassazione nel penale quandi esamina questo vizio non e’ poi tanto diversa).
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 chiedo agli avvocati: è possibile recuperare l'intera sentenza?
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: E tra le prove da valutare c’e’ comunque anche la denuncia E che prova e’? E’ una dichiarazione di parte
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che non e’ peregrina. Molto spesso accade proprio questo: che sotto i fumi dell’alcol l’autodeterminazione vacilla Se l’autodeterminazione vacilla non puoi scopare una donna, e’ violenza comunque, e se ti denuncia e’ giusto che vai al gabbio. E’ come abusare di una persona stordita, che dorme o drogata (ad es. con la droga dello stupro).
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: chiedo agli avvocati: è possibile recuperare l'intera sentenza? Non saprei dirti non faccio penale anche se feci la tesi, all’epoca valutai di non voler ricevere ceffi a studio che potessero rovinarmi i damascati 1
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Se l’autodeterminazione vacilla non puoi scopare una donna, e’ violenza comunque, e se ti denuncia e’ giusto che vai al gabbio. E’ come abusare di una persona stordita, che dorme o drogata (ad es. con la droga dello stupro). Bisogna vedere l’altro come stava e la dinamica concreta dei fatti. Comunque parlavo in generale non conosco la sentenza
Roberto M Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 11 minuti fa, mom ha scritto: Come si può dare un giudizio formato e creato solo dai riporti dei media? Bisogna aspettare la pubblicazione della sentenza. No, la critica alla sentenza e’ proprio nelle frasi (virgolettate) che tutti diamo per vere (altrimenti non sarebbero virgolettate e in corsivo).
mozarteum Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Comunque questa storia insegna che sono meglio i bottoni
appecundria Inviato 8 Luglio 2022 Autore Inviato 8 Luglio 2022 Se ne riparlerà in Cassazione perché la procura generale ha presentato ricorso.
mom Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @Roberto M il quadro generale di presentazione cambia secondo l’indirizzo dei media e impedisce, con aggiunte o omissioni, di avere un’informazione oggettiva al di là del virgolettato parziale che può, a sua volta, essere ritagliato ad hoc. (imho)
lello64 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 non ero entrato nel thread perchè pensavo si parlasse di bricolage abbastanza sconvolgente...
eduardo Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 @mom e' ovvio che qui si sta commentando la notizia, cosi' come riportata. Se le cose stanno cosi' come riportata, i commenti vengono confermati; altrimenti, ci saranno verosimilmente altri commenti. Ragazzi, questo e' un forum di discussione, non un tribunale riconosciuto. Diamoci meno importanza
31canzoni Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 E' difficile commentare la cosa non sapendone nulla e soprattutto con una rappresentazione del fatto da parte dei media che sembra costruita ad hoc per provocare la botta di indignazione social, e la divisione in fazioni vittima lei o vittima lui, e quanto cretini i giudici (e di conseguenza quanto intelligenti noi che notiamo l'ovvio che ci indicano come si indica la ciotola con il mangime ai cani). Lasciamo stare appunto. Interessante è invece notare come stia soffiando un vento di revisione sulla violenza alle donne, dove accanto alle affermazioni di solidarietà di facciata non cambia mai culturalmente veramente nulla: vuoto formalismo comunicativo. 1
UpTo11 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Ah giudice donna! Chiaro caso di ornitopenia. . 59 minuti fa, mozarteum ha scritto: Comunque questa storia insegna che sono meglio i bottoni La saggezza popolare insegna che è sempre meglio stare dalla parte dei bottoni.
Velvet Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 La famosa stanza dei bottoni. Che la porta della stanza sia chiusa bene però.
gianventu Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 Leggo che in primo grado era stata comminata una pena a due anni e due mesi, ribaltata poi in appello. Essendo totalmente ignorante in materia, chiedo: è normale che per un reato di violenza sessuale, la pena sia di solo due anni e spiccioli? Sarebbe interessante avere maggiori informazioni sulla sentenza di primo grado per conoscere meglio i fatti. Comunque mi rendo conto che sia materia estremamente complessa e mi rendo pure conto che movimento come il #MeToo hanno avuto effetti più negativi che positivi.
senek65 Inviato 8 Luglio 2022 Inviato 8 Luglio 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Sempreche’ ci sia stata aggressione Ovviamente.
Messaggi raccomandati