one4seven Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Penso che ogni sistema abbia i suoi pro ed i suoi contro. Tuttavia la questione affidabilità secondo me non dipende principalmente dal sistema usato, ma dalla qualità con cui la meccanica è stata costruita. Un'altra delle più "iconiche"? Quella del Sony SCD-1
zigirmato Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Avevo uno slot in che andava bene anche per il tiro al piattello, per la velocità uscita cd.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2022 Amministratori Inviato 9 Luglio 2022 @one4seven èn il mio lettore da 20e passa anni, mai un problema di lettoure n con cd ne con sacd. uno spettacolo per gli occhi ma decisamente ingombrante
one4seven Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @cactus_atomo eh ma con quella macchina Sony toccò l'apice. E poi si defilò dall'hi-fi. Te però esci in coax verso un dac esterno se non sbaglio (per il formato CD).
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2022 Amministratori Inviato 9 Luglio 2022 @one4seven adesso si perchè ho trovato un dac che mi piace assai
one4seven Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @cactus_atomo curiosità: nel retro il scd-1 ha un selettore che è impostabile su standard/custom. Il custom era consigliato qualora la macchina fosse usata nel suo sistema completo (con il pre TA E1 ed il finale TA N1). Hai mai fatto prove?
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2022 Amministratori Inviato 9 Luglio 2022 @one4seven in teoria il custom secondo la sony poteva creare problemi con macchine non adatte a trattare le frequenze del sacd in pratica fattomprove e mai notato la benchè minimja differenza 1
speaktome74 Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @corrado E per i cd masterizzati visto che ne uscivano tutti rigati..
speaktome74 Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Al caricamento fast slot preferisco quello slow 😉
bruce Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 i mio north star 192 caricamento dall'alto italianissimo mai avuto un problema.
speaktome74 Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 Io ci aggiungo il Lector CDP 3TL e lo 07; poi Nova Audio NCD2 da me posseduti. Il rito della carica dall'alto non ha eguali.
alberto75 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Io possiedo sia un pioneer pd s 504 e un E.A.D. T1000 che dovrebbero essere rispettivamente del '96 e '95, caricamento rovesciato con meccanica stable platter mechanism, mai un problema. Funzionano ad oggi benissimo. Caricamento del cd di pochissimi secondi.
spersanti276 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @alberto75 infatti il sistema Pioneer col cd rovesciato, completamente appoggiato su superficie gommata e laser da 'sopra' mi era sembrato sempre efficace e sensato per diversi motivi, tra cui l'impossibilità per la polvere di depositarsi sul laser e la rotazione senza sfarfallamento del cd che avrebbe tenuto a riposo la correzione degli errori (la similitudine di lettura dell'lp?). Avrebbero dovuto svilupparlo appieno, come hanno fatto per le altre meccaniche. Ma le lotte tra i diversi produttori e la cronica/devastante mancanza di standard ha azzoppato il digitale ancora una volta. Maledetti. 🤬 1
rock56 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, spersanti276 ha scritto: completamente appoggiato su superficie gommata e laser da 'sopra' Aggiungo: il cd essendo appoggiato sulla etichetta non c'erano rischi di rigare il lato "lettura".
mla Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 1 ora fa, rock56 ha scritto: Aggiungo: il cd essendo appoggiato sulla etichetta non c'erano rischi di rigare il lato "lettura". Anche lo slot-in non dovrebbe avere questo problema, o sbaglio?
one4seven Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Si... Ma per rigare i CD sul cassetto del lettore, ce ne vuole. Cioè ci vuole che la superficie del cassetto sia fatta di punte di chiodi arrugginiti... 🤣
granosalis Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Il 8/7/2022 at 11:42, LukeS ha scritto: secondo voi le meccaniche di caricamento tradizionali a cassetto sono da preferire a quelle slot-in oppure non c'è differenza ? Io un CD dentro una meccanica slot-in non ce lo metterei neanche sotto tortura.
rock56 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 2 ore fa, one4seven ha scritto: Ma per rigare i CD sul cassetto del lettore, ce ne vuole. Cioè ci vuole che la superficie del cassetto sia fatta di punte di chiodi arrugginiti.. Mica vero, dipende da chi e come mette il CD nel cassetto! Noi li mettiamo sopra "verticalmente", c'è chi li struscia sopra al cassetto 🤦♂️ Visto con i miei occhi!😭
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora