Pimpinotto Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 5 minuti fa, akla ha scritto: no non credo quello che ho visto l ho scritto Nel 1999, a Kobe, nelle botteghe di roba usata (alcune specializzate in apparecchiature elettroniche) sotto il ponte della ferrovia, invece, vidi una coppia Yamaha C2x-B2x apparentemente in buone condizioni all'equivalente di circa 600 mila lire ...... peccato che sarebbe stato un problemaccio trasportarli in Italia altrimenti li avrei presi senza esitazioni. 1
Akla Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 @Pimpinotto su ebay mi e scappato 10 anni fa 3200 e 140 a 300 euro in francia compralo subito nel frattempo e suonato il cell son tornato dopo 15 minuti....venduto
eduardo Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: son più che sicuro che non lo farà M Anche io. È uomo di sani principi ed incorruttibile, nonostante a casa mia si mangi e si beva piuttosto bene 😆 1
Pimpinotto Inviato 9 Luglio 2022 Inviato 9 Luglio 2022 20 minuti fa, akla ha scritto: su ebay mi e scappato 10 anni fa 3200 e 140 a 300 euro in francia compralo subito nel frattempo e suonato il cell son tornato dopo 15 minuti...venduto A me, invece, è capitato di perdere un'asta ebay perchè, a 30 secondi dalla fine, al momento di fare la puntata vincente (si sperava), il PC si è impallato. Un'altra volta, su ebay.com, alle 3 di notte circa quando doveva terminare l'asta e dovevo fare la puntata, la sveglia, che mi doveva svegliare perche ero andato a letto, non ha suonato ......
spersanti276 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 7 ore fa, Pimpinotto ha scritto: alle 3 di notte circa quando doveva terminare l'asta e dovevo fare la puntata Ci sono modi più pratici per puntare senza rovinarsi la nottata. https://lang.it.auctionstealer.com/
Pimpinotto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 50 minuti fa, spersanti276 ha scritto: sono modi più pratici per puntare senza rovinarsi la nottata Anche 20 anni fa?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 10 Luglio 2022 anche io passavo le nottate aspttando gli ultimi secondi per fare la puntata...qualche volta é andata bene altre volte ovviamente no. 1
Akla Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @Pimpinotto 10 anni fa bastava distrarsi un minuto o un pc scemo e un 3200 e un 140 asta francese se ne sono andati a 300 euro piu spese a volte succedeva ora anche una vite marantz costa come un automobile percui non le seguo piu
Membro_0024 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Il 8/7/2022 at 18:22, BEST-GROOVE ha scritto: Come suona non si sa ma è veramente bello! non è solo bello questo suona di brutto ma è importante che, se lo si trova, non sia passato da mani incapaci; non ha niente a che vedere con le prime amplificazioni Accuphase "moscette"( anche se non sono d'accordo con questa affermazione) descritte da Enrico (cactus) ne con i successivi c07 l 07/08/09 tra l'altro finali mono ottimi ma con altre caratteristiche. La serie Supreme non veniva importata in Italia se non su richiesta di alcuni negozianti, quelli che girano arrivano perlopiù dalla Germania dove Kenwood era più diffusa e considerata; il grosso errore che si commette è di associare il nome Kenwood con frullatori e altri piccoli elettrodomestici per la massa, Kenwood/TRio tra i 60/70 era probabilmente superiore anche al mio mito di quel periodo Sansui.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Luglio 2022 6 ore fa, jammo ha scritto: il grosso errore che si commette è di associare il nome Kenwood con frullatori e altri piccoli elettrodomestici per la massa, per quel che mi riguarda mi estranio completamente da questo tipo di associazione per gli altri non dico nulla. Ho sempre considerato Kenwood produttore e costruttore seppur piú piccolo di altri colossi di prodotti d' eccellenza sia in campo audio ma sopratutto inizialmente é stata leader nel campo delle comunicazioni via etere prima di cedere il passo alla concorrenza quali Yaesu o Icom tanto per fare degli esempi. Peccato che a fine anni 80 ha via via perduto sempre piú smalto fino a scomparire del tutto almeno da noi nell'arco si qualche anno.
oscilloscopio Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 I Kenwood degli anni '70 sono macchine di ottima qualità.
v15 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Integrato modello 600, notare la fattura di manopole e levette, una cosa inconcepibile oggi 😍😍 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 11 Luglio 2022 @v15 1 ora fa, v15 ha scritto: integrato modello 600, notare la fattura di manopole e levette, una cosa inconcepibile oggi bella robba
Pimpinotto Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma sopratutto inizialmente é stata leader nel campo delle comunicazioni via etere prima di cedere il passo alla concorrenza quali Yaesu o Icom tanto per fare degli esempi. Mi ricordo che, nei primi anni 80, ma, sicuramente, anche da prima, Trio Kenwood produceva anche oscilloscopi e, presumo, anche altri strumenti di misura. I frullatori Kenwood arrivarono negli anni 80.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora