Libra Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @Pimpinotto Come disse all epoca Quirino Cieri la TRIO Japan (Kenwood) non ha nulla a che vedere con la Kenwood inglese degli elettrodomestici da cucina, sono aziende estranee tra loro. (Per fortuna). La TRIO non solo era sulla BF ma era fortissima sul campo RF oltre a fare (faceva) strumentazione pesante da Laboratorio (particolare quella RF), e trasmettitori e ricevitori HF per radioamatori. La TRIO produce ancora strumentazione nuova, ma molto poco con il marchio TEXIO. 2
Pimpinotto Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 5 ore fa, Libra ha scritto: Come disse all epoca Quirino Cieri la TRIO Japan (Kenwood) non ha nulla a che vedere con la Kenwood inglese degli elettrodomestici da cucina, sono aziende Anch'io ricordavo questo ma non ne ero sicuro al 100% perciò non l'ho scritto ma tu lo hai confermato. 1
Membro_0024 Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 12 ore fa, v15 ha scritto: Integrato modello 600, notare la fattura di manopole e levette, una cosa inconcepibile oggi 😍😍 io ho il 650 stesso amplificatore ma con finiture bronze con scritte bianche, sembra ne siano stati fatti solo 400
LaVoceElettrica Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 10 ore fa, Libra ha scritto: Come disse all epoca Quirino Cieri la TRIO Japan (Kenwood) non ha nulla a che vedere con la Kenwood inglese degli elettrodomestici da cucina, sono aziende estranee tra loro. (Per fortuna). Per fortuna per la Kenwood inglese direi (che fa parte della De Longhi), visto che prosegue nel fare ottimi apparecchi, che mi risulta vadano benone. La Kenwood audio attuale (fusa con JVC), invece, ha un'offerta prodotti che è solo l'ombra di ciò che era in passato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 12 Luglio 2022 1 ora fa, jammo ha scritto: io ho il 650 stesso amplificatore ma con finiture bronze con scritte bianche, se non sbaglio ricordo che pubblicasti già quel bell'ampli ...non ricordo se fosse un' acchiappo degli ultimi tempi.
azn131 Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 vi prego, basta pubblicare foto di questi Kenwood, mi state facendo soffrire 🤣
Libra Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 @LaVoceElettrica TRIO o quel che ne rimane vive, di solo radioamatoriale, strumentazione e forse car audio. Della BF è da anni che è ferma.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 12 Luglio 2022 1 ora fa, azn131 ha scritto: mi state facendo soffrire 🤣 hisss hissss
Membro_0024 Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: non ricordo se fosse un' acchiappo degli ultimi tempi. si è un acquisto effettuato nel primo periodo "covid" piuttosto avventuroso, il proprietario mise un annuncio con una foto fatta malissimo semicoperto dal cellophane e una sigla sbagliata mi pare 8300, non mi costò poco perchè dovetti comprare tutto il pacchetto,casse,gira,vinili,deck che poi vendetti in quanto mi interessava solo l'ampli. L'amplificatore fu completamente smontato e rimesso a nuovo dal mio tecnico di fiducia che mi ha anche inviato una cartella con foto dei lavori eseguiti man mano che se interessa potrei postare ma non vorrei andare ot
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Luglio 2022 Autore Moderatori Inviato 12 Luglio 2022 18 ore fa, jammo ha scritto: che se interessa potrei postare ma non vorrei andare ot puoi sempre aprire un 3ad dedicato
claudiofera Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Kenwood diventò famosa sopratutto per le radio.Senza arrivare a scomodare i mostri sacri,mi piacciono i loro receiver .Questo in foto l'ho preso per sostituire il fratello minore,che avevo venduto un paio di anni fà.Eroga 80+80 buonissimi w,100+100 su quattro ohm,la sezione finale è a mosfet. 1
eduardo Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 @claudiofera Bello ! Che fascino, e che ricordi i sintoampli .....
Pimpinotto Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 8 ore fa, claudiofera ha scritto: Kenwood diventò famosa sopratutto per le radio.Senza arrivare a scomodare i mostri sacri,mi piacciono i loro receiver .Questo in foto l'ho preso per sostituire il fratello minore,che avevo venduto un paio di anni fà.Eroga 80+80 buonissimi w,100+100 su quattro ohm,la sezione finale è a mosfet. Veramente la sezione finale dovrebbe essere a transistor bipolari. I mosfet dovrebbero essere nel front-end della sezione tuner 2
claudiofera Inviato 13 Luglio 2022 Inviato 13 Luglio 2022 Strano. Che la sezione di potenza sia a MOSFET è un commento ricorrente,e la fonte sono diversi proprietari, che ne hanno scritto su siti piuttosto autorevoli.Piu di uno descriveva operazioni di service , con tanto di sigle dei MOSFET.. Ricontrollando stanotte,vedo invece che un altro aveva acquistato dei BJT..Se avrò bisogno di fare manutenzione, scoprirò l'arcano ! Per ora(sgratt sgratt) lui suona davvero bene..ho solo dovuto sistemare la scala parlante che si era messa di traverso dopo il trasporto.In ogni caso, è un apparecchio ben riuscito, caratterizzato da un suono rifinito e potente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora