Gici HV Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Certo che le Serafino non sono proprio piccole per il tuo ambiente, tutt'altro che economiche ma in linea con il resto dell'impianto, se le hai ascoltate più volte e ti piacciono prima di fare l'acquisto fai un test a casa tua, vista la spesa mi pare imprescindibile
naim Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 6 minuti fa, acam75 ha scritto: parlavano di mancanza sull basse frequenze Sono monitor molto controllati, e grazie anche alla loro linea di trasmissione, il basso ''esce'' solo quando è presente nella registrazione (sembra scontato ma non lo è).
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @Gici HV ...sì, quello è sicuro...ma il mio ambiente è strano, piccolo ma con caratteristiche che permettono l'inserimento di diffusori che sulla carta non potrebbero suonare...invece suonano e bene...un ex moderatore di Melius che frequenta molto il mio ambiente quando avevo le Max 2 di Unison ogni volta che ascoltavamo qualcosa mi ripeteva sempre "ogni volta che guardo il tuo ambiente mi chiedo come cavolo possano suonare...e pure suonano..." ....pensa che ho avuto anche le Elipsa Red...mi hanno fatto dannare per trovare la quadra ma alla fine sono riuscito a farle suonare... @naim il 3d di cui parlavo è su audiosciencereview...una curiosità, sui parametri come scena, voci, immagine e capacità di "sparire" come si comportano ? Cordialmente Andrea
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 minuto fa, acam75 ha scritto: ...pensa che ho avuto anche le Elipsa Red...mi hanno fatto dannare per trovare la quadra ma alla fine sono riuscito a farle suonare... Anche io le ho avute. Nel mio ambiente suonavano bene solo con la correzione attiva. Purtroppo noi audiofili non siamo avvezzi a misurare i diffusori in ambiente, perché poi inevitabilmente finirebbero i giochi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @bluenote le elipsa red mison sempre piaciute assai come estetca e come suono. sono ostiche daa pèosizionare se hai pochi gradi di libertà, dato ch sviluppano in larghezza, per me uno dei diffusori più indovinati della sf, ancora di prezzo e dimensioni acessibili
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @bluenote ...sicuramente avrai ragione, personalmente non ricerco la purezza delle misure...mi affido alle mie orecchie, quando sentono quello che piace a loro e al mio cuoricino sono a posto...per me è passione, gioco e relax...
naim Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 ora fa, acam75 ha scritto: il 3d di cui parlavo è su audiosciencereview Quel discutibile thread lo avevo letto, ma la PMC di cui parlavano non era un monitor, si trattava di una twenty (mi pare), che ha poco a che vedere con la serie SE. E comunque quello non è un forum di professionisti di studi di registrazione. In ogni caso cerca di ascoltartela la IB2, facile che in un modo quasi casuale, ti ritrovi in casa un diffusore di alto livello. 1
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @naim ...il3d è lungo una decina di pagine, ho letto solo le riguardanti le ib2se...un membro del forum ke ha misurate, ma come detto le misure mi interessano molto poco...
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 ora fa, acam75 ha scritto: ...sicuramente avrai ragione, personalmente non ricerco la purezza delle misure...mi affido alle mie orecchie, quando sentono quello che piace a loro e al mio cuoricino sono a posto...per me è passione, gioco e relax... Non si tratta di cercare la perfezione delle misure, perché poi alla fine è sempre il nostro gusto a suggerirci quale sia l'ascolto migliore, ma solo di appurare che non ci siano gobbe di +10 o addirittura +15dB da qualche parte in gamma bassa e in tal caso si possono mettere tutti i tube traps del mondo, ma non si risolve. Poi, de gustibus... 1
il Marietto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 48 minuti fa, bluenote ha scritto: Non si tratta di cercare la perfezione delle misure, perché poi alla fine è sempre il nostro gusto a suggerirci quale sia l'ascolto migliore, ma solo di appurare che non ci siano gobbe di +10 o addirittura +15dB da qualche parte in gamma bassa e in tal caso si possono mettere tutti i tube traps del mondo, ma non si risolve. Poi, de gustibus... concetti semplici ed economici che poco si addicono alla maggior parte degli audiofili. poi sistematicamente si cerca il cavo magico...
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @il Marietto @bluenote ...non credete che se ci fossero +10/15 db si possano sentire anche con le orecchie?....
il Marietto Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @acam75 ci sono anche svarioni in meno 10-15 db. Direi abbastanza normale . in questo caso si cerca la cavetteria dal suono caldo..
Gici HV Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 10 minuti fa, il Marietto ha scritto: in questo caso si cerca la cavetteria dal suono caldo. Ma non puoi farglielo presente, pena il divieto di partecipare alla discussione..🤐🤐🤐
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @il Marietto ...io son fortunato, ho finito di giocare coi cavi....personalmente utilizzo cavi molto neutri, se qualcosa non va nell'impianto a livello di timbrica intervengo in altro modo...magari sbaglio ma con gli anni e gli ascolti so il suono che cerco...poi magari non sarà perfetto ma credo abbastanza convintamente che sia piuttosto in ordine...magari un giorno se trovo un amico con la strumentazione necessaria mi toglierò lo sfizio di una misura in ambiente... @Gici HV ...c'è posto per tutti quando si parla educatamente e con il rispetto che tutti meritiamo... Cordialmente Andrea
Gici HV Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 minuto fa, acam75 ha scritto: c'è posto per tutti quando si parla educatamente e con il rispetto che tutti meritiamo... Mai offeso nessuno,eppure..
acam75 Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 @Gici HV ...tranquillo, con me si può parlare sempre...👍
bluenote Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 1 ora fa, acam75 ha scritto: ...non credete che se ci fossero +10/15 db si possano sentire anche con le orecchie?.... Non hai ancora idea di quanto possa essere illuminante effettuare una misura del proprio sistema in ambiente. È il primo passo per non buttare più soldi in accessori inutili. E' una esperienza che un amante del buon suono dovrebbe fare, indipendentemente dal fatto che poi si utilizzino o meno sistemi di correzione attiva.
Suonatore Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 3 minuti fa, bluenote ha scritto: Non hai ancora idea di quanto possa essere illuminante effettuare una misura del proprio sistema in ambiente. vero, anche del proprio udito!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora