dadox Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Attenzione, non mi riferisco alle (possibili) pecche dell’hardware hifi. Ma al patema d’animo che in certe occasioni (leggi riproduzioni di sorgenti, cd, lp, liquida) lo sbilanciamento con innaturalezza verso dx o sx, questa scorretta situazione porta. In qualche situazione mi son ritrovato ad ascoltare dei brani in cui la voce non sia perfettamente centrata, e che istintivamente porta a spostare la testa per trovare il vertice. Oltretutto il brano è timbricamente bello, ma poi appena lui (o lei) attacca col canto, il decentramento salta fuori come una nota stonata. Tu sai che il tuo imianto non è calibrato, di più 😬, quindi non ti preoccupi. Il brano termina, ed il successivo propone una esecuzione vocale perfetta, centrata, limpida! Al che viene da pensare che in sede di mastering si son fatti una pinta di birra tra un brano e l’altro 🍺. 😄 Eh si, perchè se la cosa è voluta, fa veramente schifo. Un conto è volutamente un panning vocale in stile Depeche Mode o Yello che scorrazza per la stanza, ma un vocal che da un brano all’altro in maniera completamente diversa (e non parlo di raccolte) in uno stesso disco di certo non è spiegabile, perlomeno io trovo queste uscite alquanto incoerenti. E fastidioso. Successo a qualcuno di voi? Mia? Ogni tanto? Spesso?
Ggr Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Succede succede. Ho imparato a sopportare. Quando ho dei dubbi, prendo una traccia mono con voce al centro e controllo che vada tutto bene. Ogno tanto una controllatina di avere la stessa distanza tra orecchie e diffusori.
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 27 minuti fa, Ggr ha scritto: Succede succede. Ho imparato a sopportare 13 minuti fa, Montez ha scritto: Ormai me ne sono fatto una ragione Quindi la domanda che sorge é...perchè? Che cavolo fanno in studio fra un brano e l'altro? Rollano spinelli? Non si accorgono che il o la cantante ha sbattuto il naso sul microfono e l'ha spostato? O giocano a biglie con gli sliders dei mixer❓
Montez Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @dadox non c'è più passione per il lavoro svolto che in questo caso sarebbe pure un privilegio poterlo fare
Questo è un messaggio popolare. Maurjmusic Inviato 10 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2022 … ma per quale motivo la voce dovrebbe essere sempre ripresa perfettamente al centro? A volte è leggermente al centro sx o al centro dx … altre esattamente tra il diffusore di sx ed il centro, altre volte ancora tra il diffusore di dx ed il centro. Quando la ripresa è molto ravvicinata ed in primo piano la si nota al centro ma spesso con dimensioni non realistiche ( occupa troppo spazio e la testa del cantante sembra un pallone enorme) e la proporzione con gli altri strumenti è deficitaria … A mio parere anche il tipo di ripresa del suono è al servizio di quanto è inciso sul supporto (poi le eccezioni ci sono sempre) Sinceramente mi lamento della qualità sonora di lp e cd molto raramente. 3
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @Maurjmusic perfettamente d0'accordo, l'idea che la voce o un ualunque strumento solista debba essere perfettamente al centro è una fissa dell'ascoltatore, ci sono ottime rgistrazioni in cui la voce non è perfettamente al centro, in fondo anche live non sempre il solista sta al centro esatto del palcoscenico. avevo un disco eccellente di voce e chitatta in cui chitarra e voce erano entrambe perfettamente al centro, ma siccome la cantante e il chitarrista erano due persone diverse l'unica spiegazione plausibile (oltre al panpottaggio in sede di missaggio) era che il chitarrista suonasse con la canate seduta sulle sue gambe. ho un altro disco di jazz in cui il sax solista sta non al centro ma diciamo spostato a sx,diciamo a 272 del èalcscenco ma forse è perchè io ascolto di rado i discgi audiofii con una voce di donna ed uno strumentino di accompagnamento 1 1
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 4 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: ma per quale motivo la voce dovrebbe essere sempre ripresa perfettamente al centro? lo so che potrebbe anche essere voluto, ma non mi suona naturale. Capisco la posizione degli strumenti, ma se tutto sta al posto giusto e la voce no, é irragionevole, perchè non c'é nulla di logico, che il cantante stia fuori asse, a meno che eventualmente a tratti se ne percepisca lo spostamento anche verso l'altro versante. Ti darebbe immediatamente la sensazione di operazione desiderata e non da interpretare come una manchevolezza. Quando ben incisi, i dischi riprodotti devono restituire le corrette posizioni, uniti ad una giusta profondità (scena). Tipo che so, batteria a sx, piano a centro, sempre a sx la tromba, ma un pò arretrata onde non mettere in ombra che so, un clarinetto che interviene al centro. Tutto al posto giusto, e la voce fuori fuoco? No, non mi quadra...🤔
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma forse è perchè io ascolto di rado i discgi audiofii con una voce di donna ed uno strumentino di accompagnamento Appunto. In tal caso vale ancora di più la cosa. Che ripeto, al brano successivo la voce era perfettamente a fuoco. Tutt'altra piacevolezza. Dalla cacca al risotto...
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Luglio 2022 Amministratori Inviato 10 Luglio 2022 @dadox ripeto, ma perchè la voce dovrebbe esser perfettamente al cento per essere piac3vole? mai ascoltato una opera lirica? radames si muove sul palcoscenico, non sta fisso al centro. mode cattiveria on non sara no le tue amate bise che dekocalizzano? mode cattiveri off ps si scherza
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: radames si muove sul palcoscenico, non sta fisso al centro. E quindi? Si muove! Mica canta solo li inchiodato. 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non sara no le tue amate bise che dekocalizzano? Mode cattiveria on Non sarà mica che il resto dei diffusori suonano in modo innaturale? Mode cattiveria off. Ps. Non scherzo. 😛 Ri-ps: L'unica volta che ho sentito uscire la voce esattamente dalla bocca di chi parla era una camera anecoica.
SpiritoBono Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Tutto giusto, tuttavia in questo frangente è importante anche la messa in fase elettrica dell'impianto quando possibile. Fermo restando che posizione diffusori/ascoltatore sia curata.
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 2 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Fermo restando che posizione diffusori/ascoltatore sia curata. Certo, ovvio che prima di scrivere me ne accerto. A meno che i diffusori non vaghino di notte per la sala e la mattina non me ne accorgo... 😳😂
jerry.gb Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Quando metto a punto l’impianto utilizzo anche dei cd o album mono e verifico il tutto con un opinione di un amico o mio fratello, anzi proprio con mio fratello scoprimmo tempo fa che il suo orecchio destro aveva una leggera carenza che dovette compensare con il controllo di bilanciamento. Una volta che il tutto ok con un disco mono accetto qualunque cosa con quelli stereo, errori di missaggio o Il tenore che corre per il palco.
dadox Inviato 10 Luglio 2022 Autore Inviato 10 Luglio 2022 38 minuti fa, jerry.gb ha scritto: Una volta che il tutto ok con un disco mono accetto qualunque cosa con quelli stereo, errori di missaggio o Il tenore che corre per il palco. Eh, lo so, questa é la via, per dirla alla Mandalorian. 😄 Ma la sensazione di primo acchito é quella di uno sconforto, il sentire una sensazione come se qualcosa non vada, nonostante le certezze, nell'immediato te le fa girare 🎱. Poi ci si rassegna, ma la frustrazione di investire dei soldi in qualcosa di valore spesso anche affettivo e dargli in pasto delle porcate proprio non se lo merita. 😞 Ma poi del resto é storia vecchia. Per rimanere in tema, infili nel tuo impianto una nuova serie di cavi, piccoli miglioramenti niente di eclatante dici. Poi casualmente torni ai vecchi cablaggi e ci si rende conto quanto quelli nuovi ti avevano "coccolato". Ma vale anche per un ampli ricappato, una nuova puntina del piatto, un vetusto registratore a cassette coi capstan puliti e le testine smagnetizzate...
Suonatore Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 @Maurjmusic Assolutamente d'accordo su tutto, aggiungo però un dubbio: ma chi se ne accorge? Se il 99% dei fruitori di musica "sentono" musica con cuffiette, in auto e roba varia, forse soltanto l'1% "ascolta" in modo attento e con mezzi che possano far notare certi particolari, che possono anche essere errori e nefandezze varie occorse in produzione.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 10 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Luglio 2022 Diciamo che tolti gli audiofili che desiderano che i dischi vengano registrati come dicono loro, ai normali fruitori di musica frega na mazza. CS 1 3
Mighty Quinn Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 10 minuti fa, Suonatore ha scritto: Se il 99% dei fruitori di musica "sentono" musica con cuffiette, in auto e roba varia, forse soltanto l'1% "ascolta" in modo attento e con mezzi che possano far notare certi particolari, che possono anche essere errori e nefandezze varie occorse in produzione. Epperò direi Il 90% di quel 99% ascolta la musica Il 90% di quell' 1% ascolta l'impianto E il 90% dello 0.1% che rimane ha un impianto che suona con + o - 20 db a 80, 120 hz Lo 0.01% residuale infine, dopo tutta 'sta matematica, va a letto col mal di testa 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora