Look01 Inviato 10 Luglio 2022 Inviato 10 Luglio 2022 Qualcuno ha sentito il lettore in questione e sa darmi un giudizio . Avevo letto delle buone recensioni, però sarei più interessato ad un parere spassionato di un proprietario o di qualcuno che lo ha sentito o avuto . Ho aggiunto anche l'ampli se qualcuno può darmi un suo parere grazie.
Moderatori Mister66 Inviato 10 Luglio 2022 Moderatori Inviato 10 Luglio 2022 Ho avuto il cds3000 qualche anno, un lettore molto sottovalutato nel panorama Hifi, di ottima fattura, doppia alimentazione ,un buon dac e una signor meccanica. Suona bene, e anche di più con i sacd, a differenza degli integrati che ho sempre trovato piuttosto asettici il 3000 è molto neutro e musicale,e piuttosto rigoroso, restituisce quello che c’è sul supporto. Solido e costruito come un carro armato è una buona macchina, e poi non risente di ulteriori costi di importazione, in Giappone costa circa lo stesso prezzo che in Europa, e gioca nel campionato in casa con altri blasonati brand japan di fascia medio alta, lettori che italia costano il triplo. Potevo viverci tranquillamente per anni, ma nel nostro hobby nulla è eterno, c’è sempre la scimmia di provare altro. 2
Look01 Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 @Mister66 Grazie sei stato chiaro e prezioso stavo valutando anch'io la possibilità di sostituire un mio lettore con il CDS 3000 visto che l'esborso sarebbe ridotto e lo street price del 300 é molto buono. 14 ore fa, Mister66 ha scritto: Ho avuto il cds3000 qualche anno, un lettore molto sottovalutato nel panorama Hifi, di ottima fattura, Quello che pensavo anch'io senza però avere esperienza diretta che siano stati ingiustamente snobbati , visto che la costruzione sembra qualitativamente alta .
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 Il 10/7/2022 at 21:31, Look01 ha scritto: Qualcuno ha sentito il lettore in questione e sa darmi un giudizio Io ebbi a casa a lungo la coppia lettore + ampli della serie 3000 (e poi anche i 2100) perché ne feci la recensione per Videohifi. Ottime macchine, ma tu non ci hai detto con che cosa le vorresti far suonare 🙂
iBan69 Inviato 12 Luglio 2022 Inviato 12 Luglio 2022 @Look01 ciao, avuto sia l’integrato AS2100 che il lettore CD-S 2100, e ne ho un ottimo ricordo. Belli e costruiti benissimo, per la loro categoria di prezzo, avevano un suono aperto, dettagliato, ma, raffinato. Yamaha deve essere ben abbinato, per non rischiare di essere troppo brillante. 1
Look01 Inviato 12 Luglio 2022 Autore Inviato 12 Luglio 2022 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ottime macchine, ma tu non ci hai detto con che cosa le vorresti far suonare 🙂 Ciao e grazie avrei una mezza idea di upgrade tra il mio Esoteric SA10 con il 3000 . Il mio sistema é composto da un ampli Luxman L595A se e da dei Magico A1 . Ho anche un Gryphon Scorpio questo é molto dettagliato mentre l'SA10 é più morbido quindi li alterno molto volentieri per ottenere due suoni diversi ma comunque appaganti e a seconda di quello che ascolto alle volte preferisco l'uno altre l'altro. Sono incuriosito dal 3000 ma prima di andare dal rivenditore per provarlo, magari me lo presta anche per inserirlo nel mio sistema , volevo per quanto possibile capire se ne vale la pena o se é solo la scimmia 🐒 dell'upgrade 🤣🤣🤣. Ciao e grazie Stefano.
pass Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Fabio Cottatellucci Rileggerei volentieri la tua recensioni ma mi par di capire che non è più disponibile su videohifi Possiedo un cds 2000 e magari un giorno potrò permettermi un 3000...
mojo_65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Vi seguo con interesse perché sia il 3000 che il 2100 sono macchine che mi interessano molto ma avevo capito non fossero più disponibili, Yamaha ne ha sospeso da tempo la produzione e non sono più disponibili. Avete informazioni diverse?
dariob Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Il 12/7/2022 at 08:54, Look01 ha scritto: Ho anche un Gryphon Scorpio Ciao, il Gryphon scorpio è bellissimo, mi dici due parole su come suona? Era la mia passione esteticamente, ma carissimo...il mio sogno nel cassetto😅 Per altro ho avuto il CDS3000 in prova a casa per qualche giorno diversi anni fa e non l'ho trovato niente di speciale...paragonato ad un Atoll CD200...solito suono jap: gli ho preferito un vecchio Accuphase DP55V usato, che va ancora benissimo.
leika Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Io ho avuto la fortuna di ascoltare l’integrato , però la versione ultima il 3200, devo dire che è stato davvero un evento, perché di questo si è trattato non ha temuto confronti con macchine dal nome altisonante musicalissimo !
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, leika ha scritto: Io ho avuto la fortuna di ascoltare l’integrato , però la versione ultima il 3200, devo dire che è stato davvero un evento, perché di questo si è trattato non ha temuto confronti con macchine dal nome altisonante musicalissimo ! Quindi non lo hai trovato troppo aperto in alto ?
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 7 ore fa, pass ha scritto: Rileggerei volentieri la tua recensioni ma mi par di capire che non è più disponibile su videohifi Possiedo un cds 2000 e magari un giorno potrò permettermi un 3000... La recensione dei 3000 è ancora sul sito di Melius.club, ha segnalato il link Appecundria pochi post più sopra.
leika Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Quindi non lo hai trovato troppo aperto in alto ? Se hai avuto questo risultato , sicuramente il problema va ricercato altrove , io sono fissato con le prove , lo scrivo sempre 😊 moglie permettendo …. Ci riuniamo insieme ad alcuni amici, in questo caso lo abbiamo confrontato con altre macchine , il controllo e neutralità ne fanno la sua caratteristica , un mio caro amico ha venduto il suo pre e finale di alto livello guadagnandoci pure per acquistare questo 3200 ci pilota delle Graham 5/9
Renato Bovello Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 12 minuti fa, leika ha scritto: 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Quindi non lo hai trovato troppo aperto in alto ? Se hai avuto questo risultato , sicuramente il problema va ricercato altrove , io sono fissato con le prove , lo scrivo sempre 😊 moglie permettendo …. Ci riuniamo insieme ad alcuni amici, in questo caso lo abbiamo confrontato con altre macchine , il controllo e neutralità ne fanno la sua caratteristica , un mio caro amico ha venduto il suo pre e finale di alto livello guadagnandoci pure per acquistare questo 3200 ci pilota delle Graham 5/9 Per la verità non l’ho mai ascoltato ma sono affascinato da una riduzione del numero dei pezzi ed è un po’ che penso ad un ottimo cd e integrato . Sulla necessità delle prove la penso come te . Quante sorprese abbiamo avuto facendo confronti . Ci sono molti apparecchi che suonano bene ma è solo dal confronto che capisci tante cose . Senza confronto non c’è crescita . Un saluto 1
Look01 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @dariob 7 ore fa, dariob ha scritto: Ciao, il Gryphon scorpio è bellissimo, mi dici due parole su come suona? Ciao ho avuto anch'io un Accuphase dp 55 bellissimo, ben costruito e ben suonante lo ricordo ancora con grande gioia e un pizzico di nostalgia . Lo Scorpio è ben costruito molto solido mi piace molto il cassettino espulsione e inserimento cd legge tra l'altro solo questi ma li fa suonare meglio di molti lettori di Sacd che ho sentito difatti pur avendo avuto un Esoteric Sa-10 che leggeva i Sacd ne avrò comprati 6/7 😂. Ha un suono molto dettagliato e potente con una gran resa dei bassi se lo confronto con l' Esoteric Sa-10, avevo entrambi, per ottenere lo stesso volume d'ascolto dovevo con l'Esoteric alzare il volume dell'ampli non ho mai capito perché 😂. Ora per una serie di rocambolesche avventure in campo Hi-Fi gli affianco sullo stesso impianto un Luxman D-03x . Mi sto dilungando e sono OT magari tra un po' se a qualcuno interessa posterò le mie impressioni su quest'ultimo ed un confronto tra i due devo ancora schiarirmi le idee pur avendoli da due mesi sullo stesso impianto. Sono un audiofilo zuccone 😂 mi ci vuole molto tempo e svariati ascolti per notare le differenze e apprezzare i pregi di due elettroniche o diffusori diversi. Ciao Stefano
dariob Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Look01 Grazie. Complimenti, bellissimi apparecchi! Se magari ti volessi liberare dello Scorpio..fammi un fischio😀 Ciao, Dario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora