ferrocsm Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le canne si usavano anche negli anni 70 al liceo nessuno e’ finito in carcere. Ho visto gente finire davanti ad un giudice perché trovata a coltivare erba sul terrazzo di casa e alla seconda volta se recidivo finire in carcere, ma come scritto diverse volte si vede che succedono tutte al mio paesello queste vicende. Probabilmente voi napoletani poi trapiantati a Roma non avete mai avuto a che fare con queste vicende e le lasciate a noi provincialotti di campagna.
djansia Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @ferrocsm Perché le segnalazioni al prefetto con relativa convocazione, a mezzo raccomandata sputtanatoria presso il domicilio, non le conosci? Ti assicuro che a Roma c'erano ...
Guru Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @vizegraf 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Guru ma perche’ hai il culto di questa sardina? Non vedi che cerca una visibilita’ per posizionarsi e partecipare alla tavola delle prebende Guarda, se c'è uno che è distante dai culti della personalità e dalla militanza quello sono io. Piuttosto ci si domandi perché Santori ha così tanto seguito, soprattutto a Bologna dove lo si conosce. Difficile crederci ma è un idealista come pochi, e se leggi il suo post vedrai che fa un ragionamento tutt'altro che campato in aria. Uno che cerca principalmente visibilità non rischia la carriera nel PD e il posto in consiglio comunale con un post del genere. Pensi non sapesse che putiferio avrebbe scatenato? E anche se cercasse visibilità, ha gettato un utile macigno che nessuno più dopo Pannella. Quindi ben venga quello che ha fatto, indipendentemente dal fine ultimo.
gianventu Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 39 minuti fa, lello64 ha scritto: anche pannella cercava visibilità Al di là del risibile accostamento Pannella/Sartori, non sottovaluterei i diversi momenti storici dei due outing. In quegli anni Pannella fece scalpore, l'uso di droghe leggere era un reato. Oggi no. Non vedo quindi quale sia l'apporto al dibattito di Sartori con questa sua "confessione", se non ricercare risollevare la sua figura, dall'oblio in cui è caduta. 1 minuto fa, Guru ha scritto: ha gettato un utile macigno 🤣
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2022 Amministratori Inviato 11 Luglio 2022 affrontare il problema della droga in questo modo è riduttivo e non rende l'idea della esatta dimensione del problema. e' vero c'è un mercato della droga controllato dalla mala, ma qyesto vale anche per cocaina, eroina e tantre altre sostanze, liberalizziamo pure quelle? una volta liberlizzata la coltivzione dell'erba, la mala punterà ad espandere il mercato delle altre droghe illegali, promuovendole in tutti i modi e ben sapndo che eroina e coca danno una progressiva asuefazione, per cui si possono dare anche gratis ai nuovi lienti nell discoteche e nelle iaze, per creare i drogadipendenti futuri. che l'erba non sia molto più grave del tabacco o dell'alcol è vero, am questo pechè procurarsi l'erba è più complicato che procurrsi sigarette o llcolici. non è che tutti i bisogni debbano essere comunqu e soddisfatti, personalmente sarei per liberalizzare le drigh pesanti e per rendere illegali quelle leggere, in mod che la criminalità i mtta a vendere hashish e marijuana, r bbandono il mercato di eroina e cocains, che è quello pericoloso sotto tutti i punti di vista. ma sono dcisini che hnno senso solo se prese a livello internazionale
Jack Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @cactus_atomo bravo cactus. Se obtorto collo devo accettare un comprimesso che sia quello che indichi. Legalizzazione (cioè assunzione in centri specializzati a modico prezzo) e probizione assoluta di quelle leggere.
briandinazareth Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 la domanda è già stata fatta: ma perché allora non tornare al proibizionismo sull'alcool che crea dei danni sociali e sanitari infinitamente maggiori? è solo perché più persone ne fanno uso o perché è un business?
UpTo11 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la domanda è già stata fatta: ma perché allora non tornare al proibizionismo sull'alcool che crea dei danni sociali e sanitari infinitamente maggiori? è solo perché più persone ne fanno uso o perché è un business? Ci sono diversi motivi: 1. chi si mette contro una fetta di elettorato così vasta e trasversale? Vaglielo a spiegare a Vinitaly... 2. è un business, pure parecchio grosso, per entrambe le parti, Stato e privato cittadino. 3. ideologia. E ce ne saranno pure altri. La 3, alla luce delle altre 2, svela la colossale ipocrisia di chi sostiene questo doppiopesismo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Luglio 2022 Amministratori Inviato 11 Luglio 2022 @briandinazareth l'alcool è un problema minore. il proibizionismo non funziona perchè culturqlmente in occidente, in primis nei paesi anglosassoni è un comsumo quotidiano ed accettato difficile da estirpare. in norvegia c'è una foma di semiproibizionismo, niente alcolici nei locali dopo le 18, alcolici in vendita solo nei negozi di stato una volt a settimana, ma non è servito a nulla, c'è chi prende il traghetto per la svezia e appena fuori dalle acque territoriali si fionda al bar a bere. duole dirlo, ma un dipendente da eroina campa poco, ma se riesce a trovalrla a prezzo calmierato (il costo della eroina industriale è bassissimo, equivale a quello della morfina ospedaliera), sempre della stessa qualità e senza l'angoscia di doversela procurare e di recuoperare i soldi per la dose, quei pochi annni li viv meglio e anche più a lungo. per me l'obiettivo è spostr il consumo dlle drogh che dnno rpidamentr assuefzione a 1ulle ch ne dnno di meno, , i divieti assoluti non servono, c'è una quota di gente che vule e cerca uno sballo non legale, diamogli una valvola di sgogo che sia meno eiolos soialmente e per i singoli i liquori commercializzati dlla mala durante il prtezionismo erano vere fetenzie piene di etilico,meglio un canale legale che obblihi i produttori ad un minimo si sixureza alimentare
briandinazareth Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 @cactus_atomo ma non sono per il proibizionismo, ovviamente, ma mi chiedo il perché questa differenza. e no, l'alcool non è un problema minore, a livello sociale e sanitario. 1
lello64 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l'alcool è un problema minore. spero che tu stia scherzando o che sia stata una svista
ferrocsm Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e no, l'alcool non è un problema minore, a livello sociale e sanitario. Già che poi non è solo la cirrosi da curare, gli è che uno che alza troppo spesso il gomito è pericoloso anche se gira a piedi, figurati quando sale in macchina e le cronache stanno lì a dimostracelo, cazzarola un mio carissimo amico a Parma ha avuto la la figlia stesa sulle strisce pedonali da uno di questi avvinazzati incoscienti, ma il problema è Santori o come cavolo si chiama e le due piantine sul terrazzo.
Roberto M Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 3 ore fa, mom ha scritto: Ma chi si fa le canne poi acquista anche un' espressione da oca giuliva? 😄 Sarà per questo che l’ha colpito e commosso così tanto la dipartita delle due oche di proprietà del suo collega consigliere comunale ? A me piace da matti il ragù di oca, probabilmente mi considera un cannibale stile Hannibal Lecter. Questo video (a nome del PD, premette) e’ esilarante, non mi stanco mai di vederlo, mi fa morire dalle risate 🤣🤣🤣
Membro_0020 Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 5 ore fa, Roberto M ha scritto: La nuova classe dirigente del PD. Ora si spiega bene l’empatia commovente per le oche domestiche e “il sogno” di costrure stadi di Freesbie in ogni citta’. https://www.ilgiornale.it/news/politica/avvisiamo-forze-dellordine-cosa-rischia-adesso-santori-2049957.html Le leggerezza con la quale la sardina Mattia Santoriha ammesso di coltivare piantine di cannabis in casa potrebbe avere gravi conseguenze. "Mi faccio le canne da quando ho 18 anni, poi un giorno mia sorella rientrata da Amsterdam mi ha portato dei semi, un regalo goliardico, li ho piantati ed è andata male. Ho comprato l'occorrente e solo al terzo tentativo sono cresciuti. Insomma non solo la consumo, ma la autoproduco per uso personale", ha detto il consigliere comunale di Bologna con delega alla gioventù, intervistato da la Repubblica. Priorità dei corrotti, infami anti italiani. Non intravedo alcuna novità.
Roberto M Inviato 11 Luglio 2022 Autore Inviato 11 Luglio 2022 16 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Già che poi non è solo la cirrosi da curare, gli è che un alcolizzato cronico è pericoloso anche se gira a piedi, figurati quando sale in macchina e le cronache stanno lì a dimostracelo Il problema e’ che quelli sono “abusi”, se bevi uno o due bicchieri di vino (buono, non il tavernello sulle buste) durante i pasti o una coppa di champagne per aperitivo non hai nessun problema, nemmeno con il “palloncino” se ti fermano, se ti fumi una canna gia’ ti sballi. E i risultati si vedono.
mom Inviato 11 Luglio 2022 Inviato 11 Luglio 2022 Non diamo spazio a chi, senza particolari meriti, anela visibilità a qualunque costo. Per quanto mi riguarda è appiccicoso e fastidioso come un chewing-gum sotto la suola della scarpa. Le canne sono un argomento di discussione interessante. Lui, no.
Messaggi raccomandati