rock56 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Io tutto gli album che ho acquistato li ho sempre subito ascoltati. Alcuni album riascoltati anche se subito non mi convincevano (allora non esisteva Spotify per fare un pre-ascolto). Alcuni mi sono poi venuti a piacere altri no... L'anno scorso ho fatto un po' di pulizia e venduto quelli che sapevo di non ascoltare più: una quindicina su di un migliaio direi di non avere fatto molti acquisti sbagliati.
Renato Bovello Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, rock56 ha scritto: L'anno scorso ho fatto un po' di pulizia e venduto Qual e' ,secondo ,te, il canale migliore per la vendita dei cd e quale il giusto prezzo da chiedere ? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Luglio 2022 Amministratori Inviato 16 Luglio 2022 @Armando Sanna ho fatto come te quando mi è arrivato il dac vintage levinson, ch mi ha farro venire voglia di riascoltare tutto o quai. in cd ho un po di tutto, classica jazza, ppop, rock, persino un po di metal non tutto quello che ho è comforme al mio gusto musicale, ma trovo interessante ogni tanto divagare su campi ch normalmente non frequenyto. le delusioni ci sono state, soprattutto i dischi codiddetti audiofili, (cantate domino, jazz at pawnshop, ludus danielis, ecc) dove neppure la ualità della registrazione riesce a sconfiggerr la noia. se devo essere sincero di davvero inascoltabile ho un doppio sacd di jazz contemporaneo sperimentale tedesco. ma prima o poi mi faccio forza e cerco di capire cosa c'è sotto non sono come m @mozarteum, ho solo 2500 cd 1
Armando Sanna Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @cactus_atomo ahhh che mi hai fatto ricordare i CD test o audiofili, credo di averne qualcuno anche io. Che io ricordi, anche a me prese una noia mortale nell’ascolto , forse sono quelle “testimonianze “ che nella propria discoteca servono sempre “ per non dimenticare “ che i CD devono avere soprattutto un ottima qualità artistica , la qualità tecnica assoluta da sola non basta , poiché questi mix di lavori da test andranno a finire nell’angolo delle cose ascoltate e dimenticate molto in fretta …😉
ninomau Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Allora, distinguerei tra gli LP che ho acquistato personalmente, ed i lotti che ho rilevato da altri. Per i primi, di generi diversi, spesso comprati al buio perché mi interessava l’artista, mi piaceva la copertina, o per smania di collezione, ogni tanto mi capita qualcosa che non mi piace più. A questo punto o lo regalo a qualche amico o lo metto in vendita su Discogs. Per i lotti il discorso è diverso, ci possono essere in mezzo perle, doppioni o autentiche (per me) porcherie. Ad esempio in un lotto di un paio di centinaia di LP di classica acquistati da un distinto anziano signore c’era una decina di dischi di death metal, probabilmente di qualche nipote, che ho pure provato ad ascoltare … Comunque Renato l’argomento è interessante, la prossima volta. che ci vediamo parliamone.
Renato Bovello Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: ahhh che mi hai fatto ricordare i CD test o audiofili, credo di averne qualcuno anche io. Che io ricordi, anche a me prese una noia mortale nell’ascolto , forse sono quelle “testimonianze “ che nella propria discoteca servono sempre “ per non dimenticare “ che i CD devono avere soprattutto un ottima qualità artistica , la qualità tecnica assoluta da sola non basta , poiché questi mix di lavori da test andranno a finire nell’angolo delle cose ascoltate e dimenticate molto in fretta …😉 Verissimo pero' i cd cosiddetti " audiofili" hanno un senso preciso. Non ha ,infatti,alcun significaato spendere migliaia di euro nell'impianto e poi dargli in pasto incisioni approssimative o pessime. Il problema sara' ,al limite,quello di coniugare qualita' tecnica e bellezza artisitca. Un buon impianto ,per esprimersi al meglio,ha bisogno di supporti ben incisi,altrimenti il risultato finale non sara' mai ottimale 1 ora fa, ninomau ha scritto: Comunque Renato l’argomento è interessante, la prossima volta. che ci vediamo parliamone. Sempre con piacere. Ciao Nino
rock56 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: canale migliore per la vendita dei cd e quale il giusto prezzo Io ho venduto gli LP, ad una fiera del disco ma pezzi da poco valore. Per vendere e realizzare il giusto bisogna mettere in vendita singolarmente e attendere l'interesse di chi acquista. Come canale direi baya o discogs. 1
Armando Sanna Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 25 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: quello di coniugare qualita' tecnica e bellezza artisitca Difatti io ho una lunga Album List, sia per i CD/SACD che per LP che utilizzo sempre per testare i cambiamenti che avvengono nel mio impianto, dove per prima cosa c'è la bellezza artistica di un autore esaltata da un ottima/buona registrazione, concordo con te che avere entrambe è la migliore scelta per verificare la qualità della riproduzione del proprio impianto.
bungalow bill Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Renato Bovello Un po' alla volta cercherò di ascoltarli . @Armando Sanna Sono quasi tutti frutto dell'eredità di mio cognato che è venuto a mancare 5 anni fa . Mi ha lasciato tanti cd e tanti vinili di vario genere . 1
Renato Bovello Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 45 minuti fa, bungalow bill ha scritto: che è venuto a mancare 5 anni fa . Mi Beh , questo spiega , ovviamente , molte cose . Non potevamo sapere . Avrei evitato la mia ironia . Spiacente
bungalow bill Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 @Renato Bovello Non potevate sapere di mio cognato . Grande appassionato di musica ma non di hifi .
Moderatori Mister66 Inviato 18 Luglio 2022 Moderatori Inviato 18 Luglio 2022 Li conosco talmente bene che quando prendo un vinile nuovo al momento di metterlo al suo posto mi accorgo che già l’avevo!😂😂😂😂😂…. È capitato più volte. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora