Vai al contenuto
Melius Club

Lo ius soli nel mondo reale


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

@karnak Non pensi che una persona appartenga al luogo nel quale nasce o cresce?

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

L'intento e' non pagare tasse?

Le pago in Romania. Do l' opportunità ad altri Mihai. 

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Non pensi che una persona appartenga al luogo nel quale nasce o cresce?

Ne sono convinto e credo sia una cosa giusta. Sai dirmi se in Romania esiste lo Ius soli?

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, karnak ha scritto:

 Ti torno a chiedere, perchè non lo so : le mie figlie hanno medie analoghe, se domani le portassi a Bucarest a proseguire gli studi, quanto tempo dovrebbe passare per la cittadinanza?

 

Se una persona cresciuta in Romania e rumena nei fatti non fosse considerata italiana lo riterrei in errore e per una dimostrazione di ottusità.

 

Esattamente come in Italia.

 

E siccome parliamo del nostro Paese quello che decide il governo indiano, rumeno o Filippino conta poco per me in questo discorso.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

E siccome parliamo del nostro Paese quello che decide il governo indiano, rumeno o Filippino conta poco per me in questo discorso.

No, scusa : è il principio che conta. Altrimenti stai solo facendo pubblicità di bassa lega, faziosa e anche un po stupida, perdonami. 

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Chiedo anche a te

Io chiedo a te, ma secondo te oggi in Italia il problema da affrontare è lo ius soli o introdurre un’aggravante specifica per le aggressioni motivate da odio nei confronti dei trans o degli omosessuali? 

Intendiamoci sono argomenti di cui è legittimo parlare e che credo, soprattutto nel caso dello ius soli, bisognerà affrontare non appena la situazione del paese si normalizzerà, ma a pandemia finita, credi che sia il caso di farlo proprio ora? Non parlo specificamente di te qui oggi sul forum, ma del PD che cerca di compattare il suo elettorato deluso e disorientato lanciando mediaticamente e nuovamente i suoi temi “storici”, quelli che rappresentano i cavalli di battaglia tradizionali della sinistra, ma farlo ora proprio nel bel mezzo di una pandemia con il Paese fermo ed in crisi sia sul piano economico sia su quello sociale, con il futuro che ci aspetta che è ancora un’incognita...credi sia un’ottima idea? 

Non credi che l’impressione che la stragrande maggioranza dell’elettorato ricaverà da queste iniziativa sia che il PD ed i suoi rappresentanti siano completamente avulsi dalla realtà quotidiana, la realtà quotidiana che vive ognuno di noi? Non credi che la percezione dell’elettorato sia che la classe dirigente del PD non sia in grado di identificare ed analizzare i problemi del paese dando la priorità a quelli più urgenti e seri, trovando le soluzioni o almeno cercare di farlo? 

 

Inviato

che poi il povero mihai è qui dal 2006, quindi fanno 15 anni. e allora in tutti questi anni perchè i suoi genitori non hanno chiesto la cittadinanza, così il figlio l' avrebbe avuta di conseguenza ed in automatico ? chiedo per un amico eh.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, karnak ha scritto:

Ne sono convinto e credo sia una cosa giusta. Sai dirmi se in Romania esiste lo Ius soli?

 

Ripeto: se non esiste in Romania cosa ci interessa?

Parliamo di ragazzi italiani in tutto ostacolati dalla burocrazia a causa della provenienza dei loro genitori.

 

Di questo si parla e non capisco che argomenti concreti esistano per non considerare mihai come un ragazzo come gli altri. Non ha niente a che fare con la Romania o il suo governo.

 

È un b ragazzo italiano che dovremmo tutelare in quanto tale, anche perché, nonostante la nostra miopia, ne va del futuro di tutti

GianGastone II
Inviato
2 minuti fa, karnak ha scritto:
39 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

L'intento e' non pagare tasse?

Le pago in Romania. Do l' opportunità ad altri Mihai.

Interessa anche anche a me, ma non per dare opportunita' a figli di altri. Solo pagare poco anzi pochissimo. Il meno possibile. Eventualmente con qualche donazione al Fidesz e poi evadere completamente.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Io chiedo a te, ma secondo te oggi in Italia il problema da affrontare è lo ius soli o introdurre un’aggravante specifica per le aggressioni motivate da odio nei confronti dei trans o degli omosessuali? 

 

L'argomento "c'è qualcosa di più importante" è capzioso. C'è sempre qualcosa di più importante... Ma questo non toglie che si possa parlare anche d'altro

Inviato
5 minuti fa, karnak ha scritto:

Ne sono convinto e credo sia una cosa giusta. Sai dirmi se in Romania esiste lo Ius soli?

Non te lo so dire e anche se non ci fosse non significa che noi non ci si debba battere per istituirlo. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non credi che l’impressione che la stragrande maggioranza dell’elettorato ricaverà da queste iniziativa sia che il PD ed i suoi rappresentanti siano completamente avulsi dalla realtà quotidiana, la realtà quotidiana che vive ognuno di noi? Non credi che la percezione dell’elettorato sia che la classe dirigente del PD non sia in grado di identificare ed analizzare i problemi del paese dando la priorità a quelli più urgenti e seri, trovando le soluzioni o almeno cercare di farlo? 

Sì è vero, ma non è un buon motivo per dimenticare che ci sono anche queste situazioni da sanare. Mi auguro che la politica torni, almeno in parte, a proporre leaders che tentano di dare una direzione al paese, non meri e squallidi interpreti del cosiddetto "sentiment" senza il minimo scrupolo. Vedremo se si proporrà anche altro, speriamo. E' anche vero che per il PD attualmente il ceto popolare non è più l'elettorato di riferimento. Vedremo se si tenterà di recuperarlo, ma dopo anni di Facebook la vedo dura...

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Non te lo so dire e anche se non ci fosse non significa che noi non ci si debba battere per istituirlo. 

Il presupposto democratico è che la maggioranza degli italiani lo vuole? Così come spasima, mentre muore di covid e/o di perdita di reddito e di lavoro, per il voto ai sedicenni? Solo per capire.  

Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

che poi il povero mihai è qui dal 2006, quindi fanno 15 anni. e allora in tutti questi anni perchè i suoi genitori non hanno chiesto la cittadinanza, così il figlio l' avrebbe avuta di conseguenza ed in automatico ? chiedo per un amico eh.

sanare cosa ? la volontà dei genitori di mihai ?

Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

Il presupposto democratico è che la maggioranza degli italiani lo vuole?

Un partito ha tutto il diritto di proporre una sua agenda. Cosa c'entra il covid? Vedi risorse tolte alla lotta alla pandemia in favore della realizzazione dello ius soli?

Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

Il presupposto democratico è che la maggioranza degli italiani lo vuole?

in primis lo dovevano volere i genitori di mihai, che hanno avuto tutto il tempo per 

farlo. una volta era anche più facile, per esempio mi pare che anni fa non servisse

nemmeno il b1 di italiano.

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

che poi il povero mihai è qui dal 2006, quindi fanno 15 anni. e allora in tutti questi anni perchè i suoi genitori non hanno chiesto la

cittadinanza, così il figlio l' avrebbe avuta di conseguenza ed in automatico ? chiedo per un amico eh.

 

facciamo conto che sia così, ammesso e non concesso, è colpa dei genitori (del resto che ti aspetti da degli stranieri?) ... 😉

 

ma siamo ancora alle colpe dei padri che ricadono sui figli? 

questa storia, che è la stessa di decine di migliaia di ragazzi, dovrebbe focalizzarci su un discorso concreto basato sul fatto che questi ragazzi sono italiani come me e te, sei d'accordo?

 

se si,  gli impedimenti all'accettazione di questo principio da parte della burocrazia dovrebbero vederci tutti concordi.

Inviato
4 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Interessa anche anche a me, ma non per dare opportunita' a figli di altri. Solo pagare poco anzi pochissimo. Il meno possibile. Eventualmente con qualche donazione al Fidesz e poi evadere completamente.

Se le paghi in Romania, non evadi. Le paghi in altro loco.

Non capisco cosa vuoi dire e mi dissocio dal tuo intento che trovo abbastanza delinquenziale come proposito. 

9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ripeto: se non esiste in Romania cosa ci interessa?

Mi ripeto : sto cercando di trasferirmi legalmente a Bucarest, trasferire lì il mio patrimonio e la mia famiglia, imparare la lingua e vivere secondo i costumi e gli usi, ma anche gli obblighi, del paese. Lo ius soli, secondo me, è un principio sacrosanto che deve essere universale. Sai se c'è  qualcosa di simile nel paese di destinazione? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...