Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 2008 benzina 3 cilindri, comprate altro


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, albrt ha scritto:

Hai detto niente: meglio direttamente sotto il naso di milioni di persone? Oltretutto credo sia decisamente meglio filtrato in centrale piuttosto che da migliaia di catalizzatori magari non ancora in temperatura.

Che sia meglio filtrato è possibile, di certo è un fote ottimizzazione, ma di sicuro non in Polonia (giusto per fare un esempio) che va avanti a carbone.

Se per far fronte alla richiesta di energia si dovesse ricorrere al nucleare, beh preferisco andare in bici, non intendo lasciare "eredità" di questo tipo ai nostri figli, o almeno non essere complice.

Che sia chiaro, non sono contro le auto elettriche, anzi, ma ritengo che le fonti debbano essere sole, vento, acqua. Almeno quale obiettivo da raggiungere in un paio di decenni

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

A breve riapriranno in Europa le centrali a carbone e ad olio combustibile.

Sono già riaperte e a pieno regime. D'altronde l'elettricità green non nasce dai buoni propositi.

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

sono pronti con l'idrogeno  come fonte energetica

un ditta in provincia dalle mie parti fa già caldaie da riscaldamento domestico residenziale a idrogeno

esporta in tutto il mondo, ma in italia non vende proprio.

qua secondo me ci stanno leggermente prendendo per il cūlus

Inviato

eccola qua, 28 kw; in produzione dal 2019 ( chi indovina la marca non vince niente )

image.png.474632fede02780a1cc8f8d579c84ae7.png

 

Inviato

al solito , tutti ci prendono x le natiche

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

secondo me ci stanno leggermente prendendo per il cūlus

Secondo me sei un po' troppo ottimista, ecco cosa ha dichiarato la Baxi (l'azienda che produce la caldaia di cui hai posato la foto) a Maggio 2022:

Dal 2019 ci sono state varie installazioni pilota della caldaia a idrogeno di Baxi, prima a a Rozeburg in Olanda, con idrogeno prodotto in situ e utilizzato per il riscaldamento abitativo e poi in Gran Bretagna, Francia e Germania. Ora l’obiettivo è di arrivare entro il 2025, alla diffusione su larga scala di caldaie alimentate esclusivamente a idrogeno a zero emissioni, di diversa potenza e per tutti i mercati d’Europa. Entro un anno e mezzo Baxi intende installare circa 500 caldaie completamente a idrogeno in vari paesi europei, in modo da dimostrare la reale fattibilità in utenza. L’azienda sta firmando a questo proposito contratti con enti di distribuzione di gas.

 

Articolo del 05/05/2022

https://www.infobuildenergia.it/info_dalle_aziende/caldaia-a-idrogeno-ora-e-realta/

 

2 ore fa, audio2 ha scritto:

un ditta in provincia dalle mie parti fa già caldaie da riscaldamento domestico residenziale a idrogeno

esporta in tutto il mondo

Solo progetti pilota. La produzione di caldaie 100% H2 è iniziata quest'anno.

https://www.baxi.it/news-eventi/in-produzione-la-caldaia-funzionante-a-idrogeno

Inviato

@qzndq3 @audio2 Rimane altamente lodevole il fatto che qualcuno inizi... e che sia un'azienda italiana mi fa ancora più piacere. Se poi prende piede la fornitura di idrogeno casalingo... sarò il primo a dotarmene.

Inviato
51 minuti fa, ediate ha scritto:

Se poi prende piede la fornitura di idrogeno casalingo... sarò il primo a dotarmene.

Ci sono zone dove non arriva il metano e stoccare l'idrogeno non è cosa semplice. L'indirizzo generale è di andare verso la produzione di idrogeno per elettrolisi da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico) a livello locale in modo da limitare il più possibile l'impatto ambientale. Fino ad oggi si preferiva estrarre l'idrogeno dal metano, ma lo scenario è cambiato. Sono in corso studi per la produzione di idrogeno dalle alghe, non so a che stato di avanzamento siano.

Personalmente sono convinto che si andrà verso l'utilizzo di miscele con idrogeno al 10-20% utilizzando le infrastrutture già esistenti, vediamola come l'inizio di una transizione

Pare che SNAM sia all'avanguardia nella sperimentazione.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

sarò il primo a dotarmene

Ed a fare il botto

  • Haha 2
Inviato

@qzndq3

non so se lo scrissi in questo 3 ad o in un altro

pare , sentire l'intervista autorevole dell'AD , Italiano , di una ditta in Belgio , che loro siano pronti con l'idrogeno , non ricordo se verde o azzurro , così lo definì , e che in 3 o massimo 4 anni tale energia sarà disponibile comunemente

dipende se gli usa saranno d'accordo ad azzerare il giro di dollari generati dal petrolio

Inviato

@domenico80 "Verde" significa prodotto a partire da rinnovabili, cioè da eolico/idroelettrico/solare/(alghe?), poi ci vogliono le infrastrutture per la distribuzione che per l'idrogeno al 100% oggi non ci sono. Una cosa è che i produttori siano in grado di produrre, ma a quali volumi, e distribuendo come? Diverso è distribuire idrogeno al 10-20% miscelato al metano, probabilmente saremmo già pronti.

Forse si potrebbe pensare di produrre idrogeno se l'energia elettrica prodotta da eolico/idroelettrico/solare fosse in eccesso in alcuni periodi. Una sorta di accumulatore di energia, un po' come si fa con le batterie o pompando l'acqua dai bacini a valle fino ai bacini a monte quando l'elettricità prodotta non è richiesta dalla rete.

 

Ti ricordi qual è la società belga che hai citato?

Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

dipende se gli usa saranno d'accordo ad azzerare il giro di dollari generati dal petrolio

A me viene sempre in mette Enrico Mattei

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ti ricordi qual è la società belga che hai citato?

NO , ma l'AD ha aperto la trasmissione di Formigli penso la penultima

su YOUtube penso si possa vedere

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

A me viene sempre in mette Enrico Mattei

oggi , in Italia , non potrebbe più e,ergere 

al punto che , vado OT , penso , ammesso vinca la meloni , esempio , se proprio vuol governare bene dura .. minga ......

Inviato

@domenico80 Stavo facendo riferimento all'attentato pensando alla possibile reazione di chi vende petrolio e chi detiene la divisa USD. Ma forse anche ciò al pari delle iniziative rivoluzionarie di Mattei, sarebbe possibile.

Inviato

altrochè terza guerra mondiale se si smettesse di pagare in dollari

Inviato

@domenico80 mio fratello ha avuto fino a qualche anno fa una Peugeot 205 Rally bianca, comprata nuova nel 1989 interni rosso e nero. A parte il fatto che consumava come una formula uno il motore non ha mai avuto un problema,e mio fratello era uno smanettone. Tenuta immacolata l'ha venduta ad un appassionato che abita a pochi chilometri da noi,ogni tanto la rivedo passare,che bomba...!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...