Vai al contenuto
Melius Club

Peugeot 2008 benzina 3 cilindri, comprate altro


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/7/2022 at 18:46, oscilloscopio ha scritto:

 

La mia Megane ha 18 anni

 

Mandrillone

  • Haha 2
Inviato

@pino

certo , x contenere i costi ............. si vede dai listini ........ scherzo , chiaro

la MINI è in pole position o quasi x i problemi , sia con il motore bMW che con il precedente , con la frizione , il cambio , i freni .

La meccanica MINi , di derivazione bmw , sarà anche superiore , da nuova , ma , pare , io non ho mai avuta MINI se non  a prestito , sia na sòla dopo pochi anni , ma sòla costosa.

Forse gli Italiani dovrebbero andar oltre la sola estetica e considerare l'auto un mezzo e non un vezzo : se considerata un vezzo , beh , lo si paga e tanto , ma bisogna pur parcheggiare fuori dal bar che < va bene > ........... 

PS

potendo una pur bruttissima ultima serie van della MINI , di quel rosso stupendo tipico Mini con il tetto di quel nero ultra nero la comprerei :classic_wink:

Inviato

@domenico80 La Clubman,da quanto ho letto su Al Volante di Gennaio 2023,va verso il fuori produzione.

il 3 porte,da Febbraio 2021 e Marzo 2021 con l'uscita del modello attuale,è aumentata del 10% l'auto e del 15% gli accessori.

Il 3 porte è molto richiesto da usato, anche se molto datato,nel caso va acquistato con motori recenti,da 1,5L in su a benzina da 102cv in su.

Guidare la Cooper S è come guidare l'Audi TT base,una iena.

Inviato
Il 18/8/2022 at 17:44, lufranz ha scritto:

ma è stato come tentare di abbattere una colonna di cemento col cucchiaino del gelato.

🤣🤣🤣

Inviato
13 ore fa, domenico80 ha scritto:

sia con il motore bMW che con il precedente

I problemi sono tutti con il motore progettato con Peugeot, frizione e freni vanno discretamente bene, sono allineati con la concorrenza.

 

13 ore fa, domenico80 ha scritto:

La meccanica MINi , di derivazione bmw , sarà anche superiore , da nuova , ma , pare , io non ho mai avuta MINI se non  a prestito , sia na sòla dopo pochi anni , ma sòla costosa.

Premetto che a me non piacciono le Mini, i problemi sono prevalentemente causati dall'esiguo spazio nel vano motore, i manicotti e le guarnizioni tendono a cuocersi per il non ottimale smaltimento del calore, e al cedimento del tendicatena. 

L'ultima serie è il clone a livello meccanico della nuova serie1 TA, pare sia piuttosto affidabile.

Inviato
12 ore fa, pino ha scritto:

Guidare la Cooper S è come guidare l'Audi TT base,una iena.

E' soggettivo, proprio una iena secondo me no, una macchinetta pepata sì.

Comunque non la comprerei. Meglio, motorizzate in modo adeguato, una TT o una A3 o una bella Serie1 TP usata. IMHO

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

problemi sono tutti con il motore progettato con Peugeot, frizione e freni vanno discretamente bene, sono allineati con la concorrenza.

anni fa volevo prendere la Mini Cabrio a mia figlia , usata , chiaro , e su Autoscout ricorreva , pressochè costante , il rapporto dei proprrietari , quelli onesti / sinceri :

<  cambiati dischi freni / rifatto motore o sostituito  , idem il cambio > , ma su auto di 85.000 km , non 300.000 mila. Ne provai qualcuna , ma il denominatore comune era sempre lo stesso , il cambio durissimo.

so che le prime montavano motori non BMW , ma so anche che le 122 cv , cioà con il bmw 1.6 , creano rogne continue : il mio dirimpettaio , ad una van , ha rifatto 2 volte il motore e le pastiglie sembrano evaporare

 

io mai letto di simili interventi reiteratiiv x altre auto ; non so se le nuove Mini siano esenti , ma ho riscontri di problemi , non così , ma anche x le nuove.

ma il motore non era di derivazione Chrysler ? , quello da 110 cv , intendo .

 

9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

i problemi sono prevalentemente causati dall'esiguo spazio nel vano motore, i manicotti e le guarnizioni tendono a cuocersi per il non ottimale smaltimento del calore, e al cedimento del tendicatena. 

può essere che lo spazio crei problemi , ma non è che la Mini sia a prezzi popolari x i kasini meccanici

Inviato
50 minuti fa, domenico80 ha scritto:

il mio dirimpettaio , ad una van , ha rifatto 2 volte il motore e le pastiglie sembrano evaporare

io mai letto di simili interventi reiteratiiv x altre auto

Anche un mio vicino ha la stessa auto, ha oltre 200K Km, ma non ha nessun problema.

Per quanto riguarda le pastiglie, posso dirti della mini di mia cognata, ha il motore 1.6 progettato con Peugeot con tutti i problemi del caso, cambia le pastiglie ogni 40K Km, i dischi anteriori appena cambiati a 120K Km. Sulla ClasseA furgoncino seconda serie che aveva mia moglie, le pastiglie anteriori non andavano oltre i 20 K Km, dischi anteriori retificati a 60K Km e sostituiti a 80K Km.

 

 

54 minuti fa, domenico80 ha scritto:

ma il denominatore comune era sempre lo stesso , il cambio durissimo.

Benvenuto in casa BMW, tutti, ma proprio tutti i cambi manuali che si tratti di trazione anteriore o di trazione posteriore sono molto contrastati e dagli innesti gommosi, le frizioni non leggerissime, tendono a strappare a caldo se li si sfrutta a fondo.

Se arrivi da i cambi/frizione Audi/VW o Mercedes (innesti dolcissimi e precisi, frizioni relativamente leggere) inizialmente rimani sconcertato.

 

Inviato

io ho avuto una 330 CI  , roba antica , ma forse l'auto più goduriosa che acquistai ..... assetto , motore , coppia e pure il cambio che , ammetto di andare a memoria , era secco / preciso ma non c'era da slogarsi il polso

Non so le moderne bmw

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

cambia le pastiglie ogni 40K Km,

Ammazza, ma le mangia ?

Io all'ultimo tagliando (75K Km) ho chiesto che controllassero le pastiglie visto che sono ancora quelle originali, il responso è stato "vai tranquillo ne hai ancora per un bel pezzo".

Così anche con le auto avute in precedenza (Giulietta, Ford Fusion, Lancia Delta) : mai cambiato le pastiglie prima dei 100.000Km.

Faccio parecchia città e tangenziale, dovrebbero essere sottoposte a usura notevole.

Inviato
3 ore fa, qzndq3 ha scritto:

i dischi anteriori appena cambiati a 120K Km.

ah , mi era sfuggito :

non ti sembrano pochini ?

Io mai sostituii dischi freno , pur in auto di marchi diversi

Inviato
3 ore fa, lufranz ha scritto:

Ammazza, ma le mangia ?

 

3 ore fa, domenico80 ha scritto:

non ti sembrano pochini ?

Io le spiano anche prima di 40K Km, ed ogni 75-80K Km ho sistematicamente i dischi al limite. Che si tratti di VW/Audi o BMW cambia poco, sulle Audi mi duravano un po' più i dischi e le pastiglie posteriori, ma non in modo significativo. Con Y10 ed Uno non arrivavo a 20K Km ed ogni tre cambi si pastiglie dischi da cambiare. Come me tutti i miei "colleghi Fiat" del tempo.

C'è da dire che sia io sia mia moglie facciamo parecchia montagna ed entrambi non abbiamo il "piede leggero".

3 ore fa, lufranz ha scritto:

mai cambiato le pastiglie prima dei 100.000Km.

Sei il primo che sento fare così tanta strada con le pastiglie anteriori

3 ore fa, domenico80 ha scritto:

Io mai sostituii dischi freno , pur in auto di marchi diversi

Come sopra

 

 

Inviato
6 ore fa, domenico80 ha scritto:

io ho avuto una 330 CI  , roba antica , ma forse l'auto più goduriosa che acquistai 

La E46 era una bella auto, ho avuto modo di guidare a lungo una 330xd. Gran bel motore e buona tenuta di strada, del cambio non saprei dire perchè aveva il cambio automatico.

 

6 ore fa, domenico80 ha scritto:

il cambio che , ammetto di andare a memoria , era secco / preciso ma non c'era da slogarsi il polso

Non so le moderne bmw

Per quanto riguarda le moderne Serie 1/3 TP è come ti ho detto, ne ho avute tre con il cambio manuale. Mi sembra di ricordare che la tua avesse un nuovo cambio a sei marce.

Inviato

mmmh , giurerei 5 marce , sì , 5 marce

Inviato

beh , 2 mondi diversi anche se la mia era in scia la M3

Inviato
Il 15/12/2022 at 14:55, qzndq3 ha scritto:

ei il primo che sento fare così tanta strada con le pastiglie anteriori

Sfrutto molto il freno motore, sarà per quello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...