giannifocus Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 Rispetto al Mc perdi l’effetto scenografico ma guadagni in moneta, prendi un ampli nuovo e dalle prestazioni più consone per le 702. 1
Dinos Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 Mi hai incuriosito vorrei proprio sentire l’accoppiata
criMan Inviato 4 Aprile 2021 Inviato 4 Aprile 2021 1 ora fa, giannifocus ha scritto: Come già detto le 700 suonano moooolto più vicino alla serie 800 che alle CM (che ho avuto quasi tutte), le Signature per me assolutamente sovrapponibili alle 804 D3 Addirittura!! le 804 costano molto di piu'..
magoturi Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Io concordo con @giannifocus: il Denon ha un bel rendimento fino ad un certo volume la dove il Mc non rende....oltre la situazione si invertirebbe: la quadratura del cerchio potrebbe essere un Musical Fidelity m6si o un possente ampli vintage...magari due telai. SALVO
Dinos Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 Quindi mi dite che una buona soluzione e' il Musical Fidelity m6si....
transaminasi Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 36 minuti fa, Dinos ha scritto: Quindi mi dite che una buona soluzione e' il Musical Fidelity m6si.... Io cercherei il salto di qualità almeno in termini di muscolosità. Non a caso ho menzionato un Maestro 200 che costa pure meno del MC5300.
giannifocus Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 50 minuti fa, transaminasi ha scritto: Maestro 200 Uova di Pasqua visto che siamo in tema 😂😂😂 Gli preferirei un Unison 200 a questo punto.
giannifocus Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Dinos ho ascoltato pre e finale con le 802 D3 un bel sentire. Il X3 mi ispira molto anche a me.
Dinos Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Il Rotel Michi x3 sulla carta potrebbe essere un acquisto migliore rispetto al Musical Fidelity M6si?
giannifocus Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Dinos sulla carta si pone a confronto col modello della MF da 500W.
Antonio Leone Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Il 4/4/2021 at 19:52, Dinos ha scritto: Salve volevo chiedere un consiglio riguardo un amplificatore mcintosh 5300 da accoppiare alle mie attuali diffusori B&W 702 s2 per ascolto musica pop/rock cosa ne pensate? ne vale la pena possiedo attualmente un denon 2010ae , sarebbe un bel upgrade? Grazie non cambierei il tuo per il 5300 in questa fascia
magoturi Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 @Dinos Se per te e' importante vedere la manopola del volume ruotare parecchio, il Mc Intosch e' un bel passo avanti rispetto al Denon, se invece ti concentri sull'impatto sonoro, sul "riempimento" senza guardare dove si trova posizionata la manopola del volume e non hai squilibri tra i due canali allora fino ad un certo volume (comunque piu' che buono) il 5300 ti suonera' meno grintoso, corposo e coinvolgente rispetto al Denon 2010. SALVO.
Marvin7 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Non trovando enormi differenze (eccetto palesi incompatibilità) tra amplificatori, un ascolto al Mc lo farei, è bellissimo e mantiene il suo valore nel tempo.
raf_04 Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 5300, oltre che bellissimo, è un amplificatore completo e molto, molto valido. In molti storcono il naso perché trattasi dell'entry level della casa americana, ma la sua naturalezza e le sue capacità di pilotaggio lo rendono una macchina eccellente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora