Roberto M Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: Draghi o capisce che questa è una repubblica parlamentare e non la BCE o se ne può anche andare a casa che tanto è l’ennesimo che viene a fare chiacchere e distintivo. Perche’ chiacchiere e distintivo ? Davvero pensi che non abbia governato bene in questi due anni e che e’ stato uguale a Conte ? PS: Draghi lo capisce benissimo che siamo in una repubblica parlamentare, infatti se viene meno la fiducia si dimette. Non si mette a cercare i ciampolillo o i mastella in parlamento e neanche accetta di trovarsi un’altra maggioranza che pure ci sarebbe “fatela fare ad un altro” dice, perche’ gia’ sa che sarebbe un vietnam, un inferno con i partiti in campagna elettorale per un anno, un incubo. Ha piu’ senso delle istituzioni lui di tutti i partiti messi assieme. 1 1
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: le cartelle esattoriali serio: ma cosa sono ste cartelle esattoriali? uno fa la dichiarazione in base ai propri bilanci, paga le tasse patrimoniali su immobili e averi, l’iva compensata, altri ammennicoli fiscali vari… che cavolo di tasse arrivano con ste cartelle esattoriali?
audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 4 minuti fa, Panurge ha scritto: confessa che auspichi elezioni c'è poco da confessare, l' ho già detto molto chiaramente e più volte
Roberto M Inviato 14 Luglio 2022 Autore Inviato 14 Luglio 2022 1 minuto fa, Nicola_66 ha scritto: quelli che hanno votato i populisti alle ultime elezioni non sono ne spariti Secondo me il populismo ha rotto i cojoni. Ma forse stamattina sono troppo ottimista. Ora vado a lavorare.
Panurge Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @JackMulte, imposte non pagate, sanzioni varie, tanto per fare un esempio la sanzione per non aver versato gli acconti di imposta, anche avendo poi pagato il dovuto a saldo, è uno stratosferico 30% 1
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Davvero pensi che non abbia governato bene in questi due anni e che e’ stato uguale a Conte ? hai visto qualche riforma fiscale degna di tal nome? tipo flax tax … non le cacatine percentuali che spostano niente hai visto mandare a casa gli stipendifici di stato? o riformare da ripartizione a capitalizzazione il sistema pensionistico pubblico? liberalizzare il mercato del lavoro o riformare la pubblica amministrazione? o rendere meritocratica ed efficiente la scuola? o smettere di rompere i cogliotes a chi lavora e crea lavoro? ha fatto uguale, non a Conte, a tutti gli altri che si avvicendano lì giusto per far scrivere su wikipedia che sono stati premier Son lí a spartire prebende per i proprio accoliti e allora se lo fa anche il 5s dove é lo scandalo? 2
briandinazareth Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 una cosa interessante sul 110% I 38,7 miliardi di euro fino a ora investiti dallo Stato hanno generato un valore economico pari a 124,8 miliardi di euro (cioè il 7,5% del PIL), così composto: la spesa aggiuntiva derivante dal Superbonus genera una produzione nel settore stesso ed in tutti i settori che devono attivarsi per produrre semilavorati, prodotti intermedi e servizi necessari al processo produttivo, generando un valore diretto di 56,1 miliardi. A questi si aggiungono 25,3 miliardi di euro generati dalla catena di azioni e reazioni indotte dalla produzione del prodotto costruzioni. In ultimo, le produzioni dirette e indirette remunerano il fattore lavoro con redditi che alimentano una spesa in consumi finali che richiede maggiori produzioni, comportando così un valore indotto di 43,4 miliardi di euro. Per ogni beneficiario, inoltre, Nomisma prevede che l'investimento statale consentirà di generare un risparmio annuo medio in bolletta di ben 500 euro. All'interno del bilancio, Nomisma ha valutato l'impatto ambientale generato dalla misura del Superbonus, ma anche in che modo l'investimento effettuato abbia contribuito e possa contribuire fattivamente alla politica di transizione ecologica. Il settore delle costruzioni è uno dei maggiori produttori globali di CO2, responsabile di circa un terzo delle emissioni globali. Il Superbonus ha già consentito di contenere in maniera significativa l'impronta ecologica dei cantieri con una riduzione di 979 mila tonnellate di CO2, pari ad un risparmio di CO2 del 46,4%con 3 salti di classe energetica. Inoltre, la misura sta rappresentando quasi il 50% dell'incremento di potenza rinnovabile (fotovoltaico/pannelli solari) installata sul parco immobiliare italiano in termini di numero di interventi: grazie a tale strategia, sono stati immessi in consumo ben 106 milioni di kW annui di energie rinnovabili – con una previsione di inserimento di ulteriori 37 milioni per i cantieri ancora in attivazione – dimostrando così che il Superbonus è una strategia irrinunciabile all'interno della transizione ecologica nazionale. Infine, il Superbonus opera esclusivamente sul patrimonio immobiliare esistente, producendo effetti positivi sul contenimento di consumo di suolo e minori investimenti sulla realizzazione di servizi e infrastrutture collegate: i vantaggi generati dall'investimento immobiliare, da parte dei beneficiari del Superbonus, rispetto al nuovo è quantificabile in 15,3 miliardi di euro complessivi. L'analisi si conclude evidenziando il valore sociale generato dal Superbonus 110%. I 38,7 miliardi di euro già investiti hanno comportato nel settore delle costruzioni un aumento di occupati pari a 410 mila unità, e nei settori collegati si è visto un aumento di 224 mila unità, per un totale di 634 mila occupati in più. Per quanto riguarda le famiglie, nonostante alcune evidenze mostrino che la misura abbia favorito in media i ceti medio-alti, ben 483 mila famiglie con reddito medio-basso (sotto i 1.800 euro) hanno avuto l'occasione, grazie al Superbonus, di effettuare lavori di riqualificazione energetica profonda alla propria abitazione a costo zero: le azioni di riqualificazione. Si segnala inoltre che la riqualificazione effettuata ad oggi sui 147.242 cantieri conclusi ha consentito un incremento del valore immobiliare di almeno 4,8 miliardi, nell'ipotesi in cui tutte le unità immobiliari riqualificate partissero dalle classi energetiche inferiori.
Nicola_66 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Secondo me il populismo ha rotto i cojoni. Ma non i meloni, purtroppo...
Jack Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @Panurge ossignur. Quindi sono richiami e solleciti? di fatto ed in parole povere. Giusto?
extermination Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @JackQualunquemente, necessita con estrema urgenza distribuire soldi alla " gente" ...affinché ad Agosto si possa arrivare al " sold out" in tutte le località turistiche..ristoranti compresi mattina pomeriggio e sera!!!
Panurge Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Adesso, Jack ha scritto: Quindi sono richiami e solleciti Sono intimazioni alle quali possono seguire azioni sul patrimonio del debente, ipoteche, pignoramenti, blocco degli autoveicoli (un classico)
Membro_0015 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 Caroselli nel forum melius. La vostra amata meloni andrà al governo. Ah si: poi tanto sarà colpa di quelli di prima 😅😅😅
audio2 Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 poi farà schifio come da premesse ed arriverà un altro liquidatore ma almeno intanto ci leviamo di torno figurini come speranza e la morgy e magari nel mentre del quantum delle more arriva un bel condono modello big bang che saran passati giusto giusto 20 anni dall' ultimo serio che hanno fatto
Schelefetris Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @stanzani tu ci scherzi ma anni fa un'idiota mi disse, seriamente, che votava l'arcoriano perchè se lui faceva cose sbagliate al governo era colpa dell'opposizione che glielo permetteva 😄 1
gorillone Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 La verità è una sola: esistono 2 forze politiche antisistema che sono state spesso foraggiate e sostenute economicamente, e non solo, dallo schifoso invasore. Questo in tutte le democrazie europee. Costoro devono muoversi di conseguenza, quindi minare l’unione degli stati democratici europei, affinché invasore vinca la guerra. (La guerra mondiale, comunque, lo schifoso autocrate l’ha già persa quando non è stato rieletto il suo scagnozzo negli Stati Uniti). Detto questo, non è che l’Occidente sia tutto rose e fiori, ma almeno si può ancora dire quello che si vuole e sparare le cavolate che vogliamo dappertutto
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Luglio 2022 Amministratori Inviato 14 Luglio 2022 il ragionmento di Conte (non l'allenatore) è puerile, visto ch i 5s si stanno consumando al governo, pensando ch andando all'opposizione aprendo la crisi recupererà gran parte di consensi persi. l'esperienza mi dice che in italia il cosiddetto partito delle elezioni anticipate al momento del voto ha qyuasi sempre perso. e quando ha vinto poi si è trovato con le mani legate. i 5s avevano il 3& ei vioti e non hanno saputo capitalizzare questo patrimonio, non dicano che è colpa della legge elettorale perchè se non avessero affossato per la cecità del momento la riforma Renzi, con il 36& potevano andare ad un monocolore con maggiornza risicata ma reale. ma gli di accecano quelli che vogliono perdere. se si va al voto, non potrà essere prima di ottobre (mattarella manderà il governo in parlamento, dove non è detto che nel egreto dell'urna i parlamentari 5s che per la regola del doppio mandato rischiano di non essere nemmeno candidati non preferiscano confermate la fiducia a Draghi), poi ci sarebbe un tentativo formale di nuovo governo, quindi lo scioglim3nto delle camere e i comizi elettorali dopo non meno di 60 gg dalla pubbicazione del decreto.
gorillone Inviato 14 Luglio 2022 Inviato 14 Luglio 2022 @cactus_atomo se si va alle elezioni …. Conte non lo vota nessuno, dai
Messaggi raccomandati