Vai al contenuto
Melius Club

Vertical tracking angle (v.t.a.) e vinili 180gr


Messaggi raccomandati

Inviato

@fabiosound

E’ per quello che, una volta raggiunto l’optimum con dischi “normali”, mi gira un po’ dover rifare tutto per i dischi più spessi.

Una soluzione potrebbe essere regolare sui dischi più spessi e per gli altri inserire un mat dello spessore pari alla differenza di spessore dei 2 supporti …. ma è una cosa abbastanza comica

Inviato

@gorillone qualcuno lo fa con soddisfazione....certo è che il mat cambia il suono del giradischi in maniera evidente.

Inviato

@SpiritoBono

👍

E’ così!

Non penso che il mio Audiomeca Romance abbia la possibilità di aggiungere un altro braccio

Inviato
6 ore fa, gorillone ha scritto:

Una soluzione potrebbe essere regolare sui dischi più spessi e per gli altri inserire un mat dello spessore pari alla differenza di spessore dei 2 supporti …. ma è una cosa abbastanza comica

Concordo ma non vedo altra soluzione se non un mat 

Inviato

Avete la misura esatta dello spessore di un LP? 
non ho un calibro ma ho provato a calcolarlo ipotizzando per il PVC un peso specifico pari a 1,4 ( ho trovato che può variare da 1,37 a 1,45)

Mi viene che un LP spesso 1 mm dovrebbe pesare circa 100g, per cui avremmo che vinili leggeri (120g) sono 1,2 mm, un vinile standard circa 1,5, uno da 180 g circa 1,8 mm. Se non ho sbagliato i conti 😄

a parte il fatto che non so se esistono mat spessi 0,3-0,6 mm per compensare gli spessori, ma se tenete conto che per variare di 1 grado il VTA di un braccio da 9 pollici dovete alzarlo di 4 mm, il problema dello spessore del disco mi sembra piuttosto trascurabile

  • Melius 2
Inviato
Il 14/7/2022 at 21:06, scroodge ha scritto:

Ad ogni buon conto, IMHO per rilevare differenze udibili tra grammature diverse bisognerebbe avere come minimo, di partenza, lo stesso LP sia in edizione normale che pesante e la certezza che provengano dallo stesso identco master

👍

Inviato
8 ore fa, cesare ha scritto:

Avete la misura esatta dello spessore di un LP? 

In realtà esiste(rebbe) uno standard, per i dischi piani è 1,905 mm, per quelli a spessore differenziato vedi il disegno. http://www.aardvarkmastering.com/riaa.htm

Nello standard non si parla mai di peso perchè il supporto puè essere di materiale diverso una volta si usava anche il polistirene.

riaa-1.thumb.gif.2216ddee7c148a15bde4720b25e95cb4.gif

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, redpepper ha scritto:

Nello standard non si parla mai di peso perchè il supporto puè essere di materiale diverso

Giusta osservazione, penso  si possa  realizzare un LP da 180gr ma con spessore uguale ad uno di 100gr

Non è mai dato di sapere con precisioe, da cosa  è composto l'impasto vinilico con cui viene stampato un LP, almeno, io non sono mai risucito a risalire a questo dato.

So che a volte usano anche vinile riciclato

Inviato

Misurato adesso un MOFI : 2,2mm mentre  quelli da 120gr. sono da 1,8 mm

sono 3 decimi di mm di differenza, secondo me non danno problemi (io almeno non sento differenze)

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...