Vai al contenuto
Melius Club

L'eternità


wow

Messaggi raccomandati

Inviato

Dipende, un coccolone si prende anche a 40 anni

  • Melius 1
Inviato

Si parla di un malore , può capitare anche  a persone  giovani apparentemente sane ,  esiste anche la sfortuna .

Inviato

Conosco 90enni che scorazzano in autostrada a 180 km ora ...e non scherzo..eppure vanno 

Inviato
1 minuto fa, luimas ha scritto:

Si parla di un malore , può capitare anche  a persone  giovani apparentemente sane ,

Certo, ma ovviamente la percentuale è ben diversa...

E sulle visite, anch'io ho più di un dubbio .

extermination
Inviato

Al di la del caso specifico, io credo che nel momento in cui si rinnova la patente ad un over 80, si debba fare una seria ed adeguata valutazione dei rischi!

Inviato

A volte difettano i concetti di probabilità e rischio 😄

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, releone71 ha scritto:

Piuttosto è da chiedersi quando faranno le visite serie per il rinnovo della patente

Sono d'accordo, magari annuali dopo gli 80 anni e biennali per i titolari di patente superiori. Un grande passo avanti sarebbe se il medico che rinnova la patente potesse accedere alla cartella clinica del medico di base.

Ci sono tante persone che ad 80 anni sono perfettamente lucide e prudenti, e provocano decisamente meno incidenti dei più giovani e dei giovinastri. Certo il malore improvviso è imprevedibile, ma ci sono fasce d'età e situazioni nelle quali ci vorrebbe un controllo più accurato. Ad esempio mi pare che il medico di famiglia non sia tenuto a comunicare a nessuno se il paziente è sotto psicofarmaci che ne rallentano i tempi di reazione.

Inviato

Ho assistito all'esame medico di mia madre 90 anni. Non ne parliamo. Ma ho staccato la batteria della sua auto. 

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

volte difettano i concetti di probabilità e rischio

C'è da dire che in genere gli "anziani" tendono ad andare a velocità inferiori credo. E sappiamo come la velocità faccia da moltiplicatore della sfiga. 

Di contro si può dire che non è proprio obbligatorio andare in macchina, e non credo sia la fine del mondo se non si rinnova ad uno di ottanta anni.

Inviato

La scorsa estate al mare ho assistito ad una scena sconcertante. 

Ad un incrocio a T, con strada di immissione leggermente in salita, una macchina guidata da una persona molto anziana, con moglie e nipotini immagino a bordo,tampona, sul fianco, un'altra auto, ferma incolonnata, perché più avanti c'era un semaforo rosso. 

Dopo il primo tamponamento, questo signore, peraltro evidentemente imbufalito, lasciava il freno facendo retrocedere l'auto, accelerava, prendeva una rincorsa e ritamponava l'altra auto. Ha fatto questa cosa 5/6 volte fino a quando si è spento il motore. Nelle due auto tutti sotto choc. 

C'erano quasi 40 gradi. 

Inviato

La mamma non guidava (già da oltre un anno perchè a 88 anni non se la sentiva più ) ,  però  ( forse per voler dimostrare di essere ancora in gamba ) volle andare a fare la visita per il rinnovo della patente e la ottenne per un altro anno , ci rimanemmo un po' , ma la festeggiammo ...sicuramente non le fecero una visita  accurata , molto fece la presenza di spirito della mamma ...

Inviato

Certo che per la maggior parte di voi dopo una certa età, bisognerebbe stare su di una sedia a rotelle o tuttalpiù portare il cane a "pisciare",se avrete la fortuna di arrivarci e magari in buona salute sicuramente parlereste in altra maniera.La mia età è quella dell avatar,ma non disdegno ancora di fare la la partenza da F1 hai semafori,ne brucio ancora.

2 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Ma certo, dopo gli 80 tutti all'ospizio.

Se ci arrivano😁

  • Melius 2
Inviato

@vizegraf

Ma no, però tipo dopo due infarti😁

L'altro giorno ritorno da Orio al serio in pieno pomeriggio, sentivo abbioccarmi, ma ho retto fino a Lecco. All'ultimo semaforo rosso, un po lungo, messo in folle motore spento, sento la moglie che mi strattona, "ueh !!"

🤣

Inviato
29 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Di contro si può dire che non è proprio obbligatorio andare in macchina, e non credo sia la fine del mondo se non si rinnova ad uno di ottanta anni.

Sono d'accordissimo.

Innanzitutto sono consapevole che, spero di arrivarci, toccherà anche a me, ma chiariamoci, non sto auspicando la chiusura in casa delle persone anziane, ma un maggiore rigore sui rinnovi della patente. 

Sono morte tre persone che andavano in bici. 

Inviato
4 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Ma no, però tipo dopo due infarti😁

Ma l'infarto se non ti secca subito è una belinata.

Una bella angioplastica, qualche boccola (che i medici per farla cadere dall'alto chiamano stent ) e sei come nuovo.

 


×
×
  • Crea Nuovo...