Vai al contenuto
Melius Club

Sedute spiritiche


Guru

Messaggi raccomandati

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

chi conosce un poco le cose che si sanno sul funzionamento del cervello e ha verificato quanto la suggestione possa essere potente, può ritenere le sedute spiritiche, i maghi, il malocchio, gli oroscopi, la chiaroveggenza, le superstizioni, l'omeopatia, la pranoterapia e il reiki ecc. come stupidaggini senza dubbio. 

Non mi riferivo a questo insieme di effetti speciali da baraccone, ovviamente, ma al fatto che sia lecito avere dubbi in positivo sull'esistenza del trascendente. O, se preferisci, che non lo si possa negare col punto esclamativo a priori.

Su maghi, malocchio, oroscopi, guaritori e compagnia bella, il punto esclamativo è d'obbligo. In certi casi dovrebbe essere obbligo d'ufficio anche l'intervento dei Carabinieri.

 

 

Non essendo neppure superstizioso,  non riesco purtroppo a spiegarmi perché quando attraverso la strada a un gatto nero quello si gratta le parti basse con la zampetta e fugge terrorizzato col pelo ritto 😂

Inviato

@melos62 L'importante è che non mi mandi i suonatori a farmi la serenata, che domattina mi alzo alle 5

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

L'importante è che non mi mandi i suonatori a farmi la serenata, che domattina mi alzo alle 5

Devi parlare con lui direttamente.

Inviato
33 minuti fa, meliddo ha scritto:

Capisco

Non voleva correre il rischio di ritrovarsela tra i piedi dopo essere riuscito finalmente a liberarsene 😀

Inviato
22 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

chi conosce un poco le cose che si sanno sul funzionamento del cervello e ha verificato quanto la suggestione possa essere potente, può ritenere le sedute spiritiche, i maghi, il malocchio, gli oroscopi, la chiaroveggenza, le superstizioni, l'omeopatia, la pranoterapia e il reiki ecc. come stupidaggini con pochi dubbi.

E' inutile proseguire ...

Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

Non mi riferivo a questo insieme di effetti speciali da baraccone, ovviamente, ma al fatto che sia lecito avere dubbi in positivo sull'esistenza del trascendente

Per alcuni, sono tutti sulla stessa barca

Che si chiamino, Buddha, Platone, Rumi, Gandhi, oppure odifreddi, otelma, giucas casella o mago silvan, non cambia nulla, o quasi

Inviato

Questa discussione ha dei tratti surreali.

Se si ha un approccio critico e razionale a questi "fenomeni" si viene accusati non più di micropositivismo ma addirittura di positivismo in toto.

 

😄

Io sono stato in età adolescenziale tanto affascinato dal paranormale, ufologia, misteri etc. Vorrei continuare a crederci... 

Però obiettivamente (e lo ripeto per l'ennesima volta) perché non c'è uno straccio di prova documentale in condizioni controllate di questi fenomeni? 

La colpa dei miscredenti è quella di ritenere più probabile dare spiegazioni fisiche piuttosto che meta-fisiche a questi fenomeni, considerando comunque che tutto ciò che la fisica conosciuta non riesce a spiegare non deve essere necessariamente una manifestazione del paranormale.

Anticamente ogni fenomeno (il vento, il fulmine) che non si riusciva a spiegare si attribuiva all'ultraterreno. Poi si scoprí che si trattava di normali fenomeni atmosferici (e lo erano anche prima) e tanti stregoni, sacerdoti e sacerdotesse del mistero, medium verso il  paranormale, sibille e oracoli opportunamente andarono in pensione. 

Ripeto anche questo: mi sembra che i credenti abbiano la necessità di provare fisicamente l'esistenza di una dimensione ultraterrena, del trascendente, mentre questo dovrebbe essere un normalissimo atto di fede, e che allo scopo si cerchi lo spiraglio aperto su tavolini che ballano, medium che svengono e tazzine che si muovono. 

Per carità, quando si vedrà qualcosa di documentato in condizioni controllate si potrà iniziare a scomodare la Scienza per dare una spiegazione plausibile, ma per cortesia, lasciamo perdere l'ultraterreno... Come si dice: scherza coi fanti... 

Quanto affermo è molto rispettoso della religione a differenza di chi si affanna a credere in quelle che nel 90% dei casi cialtronate e nel restante possono essere spiegate scientificamente. 

Questi sono gli esiti della scuola gentiliana... 😄

 

Inviato

Il trascendente, come dice la parola, è qualcosa che trascende dalla realtà sensibile, chi vuole sentirlo, vederlo, toccarlo, personalmente o mediante suo cuggggino, non ha capito un cazzo. Quello è semplicemente trash. 

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

mi sembra che i credenti abbiano la necessità di provare fisicamente l'esistenza di una dimensione ultraterrena, del trascendente, mentre questo dovrebbe essere un normalissimo atto di fede, e che allo scopo si cerchi lo spiraglio aperto su tavolini che ballano, medium che svengono e tazzine che si muovono. 

Da quel poco che ci capisco, al vero credente dovrebbe essere sufficiente la fede e quindi non ha bisogno di tavolini che ballano et similia. Anzi, mi risulta (da fonti molto affidabili) che la chiesa cattolica scoraggi nettamente questo tipo di pratiche, sia fatte con intenzione seria che per gioco. Altre confessioni non saprei.

Chi ha bisogno di queste pagliacciate "crede" ben poco. 

 

Membro_0022
Inviato

Comunque sintetizzando le possibilità sono due: o il mondo ultraterreno esiste, o non esiste.

Se non esiste, è inutile perdere tempo a discuterne e/o cercare di contattarlo.

Se esiste, non segue certo le leggi della fisica che conosciamo e quindi cercare di indagarlo con metodi scientifici è - come dicevo prima - come provare a misurare il vento col righello.

E in tal caso sarebbe meglio lasciarlo stare: non sapendo cosa c'è "dall'altra parte" non si può neanche escludere che andando a stuzzicarlo non ci si metta nei guai. 

 

 

Inviato
26 minuti fa, lufranz ha scritto:

Comunque sintetizzando le possibilità sono due: o il mondo ultraterreno esiste, o non esiste.

@briandinazareth dice che la possibilità è una sola, non esiste😄, punto, punto e virgola e abbondiano anche due punti.

Personalmente ho un approccio razionalista, ma ho il cornetto rosso in tasca 🙃

Membro_0022
Inviato
44 minuti fa, keres ha scritto:

dice che la possibilità è una sola, non esiste

E' un Wikipardus Exclamativus privo di dubbi. Vedere la lezione di De Crescenzo.

So che sembra un pensiero alla Paolo Bitta, ma se non si hanno prove dell'esistenza di una cosa si può dire solo che non si hanno prove, non che non esiste.

Nel caso specifico, poi, visto che Brian si appoggia (fideisticamente e assolutamente, il che a ben pensarci fa un po' ridere) alla scienza che per natura studia il mondo fisico mentre l'oggetto del contendere è metafisico, la questione si complica ancora di più. In linea di principio potrebbero non esserci prove solo perchè si usa lo strumento sbagliato per cercarle.

In altre parole, è inutile e privo di senso affidare alla scienza compiti che non le spettano e chiederle risposte a domande fuori dal suo ambito. Si rischia di cadere nello stesso errore di quelli che - assegnando alla Bibbia il ruolo di testo scientifico - a suo tempo mazziarono Galileo stampando nei secoli a venire una splendida figura di m-r-d.

 

 

 

 

Membro_0022
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Il trascendente, come dice la parola, è qualcosa che trascende dalla realtà sensibile, chi vuole sentirlo, vederlo, toccarlo, personalmente o mediante suo cuggggino, non ha capito un cazzo.

Un po' grezzo ma chiaro ed efficace.

Inviato

Vi ho mai raccontato la mia esperienza col pendolino? 🤪 

Inviato
13 ore fa, briandinazareth ha scritto:

del resto sono certo che pure tu, se qualcuno di racconta che è andato da un mago che gli ha predetto il futuro tendi a non crederci, giusto

Certo: maghi, oroscopi, sensitivi, spiritismo e tarocchi, hanno su di me lo stesso sex appeal di Rosy Bindi in vestaglia di flanella e bigodini.  Lo so è un'immagine un po' forte, spero di non essere sanzionato dalla moderazione. 

Inviato

@Guru Hai organizzato una seduta spiritica in treno? 

Se avesse partecipato anche il "controllore" , forse potrebbe avere valenza scientifica. 

 

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...