jedi Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Buoni ascolti a Tutti Ho un impianto importante ,e sono molti anni che ascolto solo i vinili e Titti i vari dal ,che avevo ascoltato (anche molto costosi) ,non mi hanno mai dato emozione. Il mio amici/rivenditore ,,dove praticamente ho acquistato tutto da lui ,mi aveva detto ,che avendoli provati un po' tutti ,DCS aveva un suono molto "analogico" che si distingue da tutti gli altri. Abbastanza scettico ,dopo molti ripensamenti ,ho deciso che lo avrei ascoltato ,e mi ha portato il modello Rossini con ultima relais Apex ,e abbastanza scettico ,ho cominciato ad ascoltare. E sinceramente dopo un ora di ascolto, sono rimasto basito per la naturalezza del suono che non avevo mai sentito nel digitale. E debbo dire che i vecchi Cd che li snobbavo, hanno riacquistato una verve ed una autorevolezza che mi ha lasciato basitoInoltre mi ha detto se metti il Clock Vivaldi(che costa un botto) ,il miglioramento è molto evidente (larghezza di immagine ,dettaglio, micro e macro dinamica ) . Buoni ascolti rilassanti 1
selby998 Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: ...io sistemerei il titolo. quantomeno ...
davenrk Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Titti vari? cambiamo le vocali?
alexis Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Solo il miglior digitale suona quasi bene come l‘analogico, anche se quest‘ultimo ha comunque un certo carisma superiore nell’impatto timbrico e certe qualità difficili da razionalizzare, quasi subliminali.. 🙂 una certa malìa, che non lascia scampo. Il Rossini poi, ascoltato anche nel mio sistema speculare, mi è piaciuto parecchio, forse anche più del Vivaldi, ma vado a memoria.. 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Luglio 2022 Amministratori Inviato 15 Luglio 2022 @jedi un amico digitalista ha vacillato quando ha avuto l'occasione di ascoltare una kiseki laspislazuli su un gira top della micro. poi ha visto il prezzo e si è ferrmato
davenrk Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 1 ora fa, alexis ha scritto: Solo il miglior digitale suona quasi bene come l‘analogico, anche se quest‘ultimo ha comunque un certo carisma superiore nell’impatto timbrico e certe qualità difficili da razionalizzare, quasi subliminali.. 🙂 una certa malìa, che non lascia scampo. Conta anche l'impatto visivo, e di fruizione del giradischi, dei vinili, il settaggio del tutto, per chi è appassionato. Per me è una perdita di tempo, preferisco usarlo per ascoltare. In passato di confronti diretti ne ho fatti diversi con giradischi di alto livello, ma c'era solo una piccola differenza a favore dell'analogico rispetto al lettore cd.
jedi Inviato 15 Luglio 2022 Autore Inviato 15 Luglio 2022 Non bastava uno per dire che il titolo era errato? Ma il mondo è bello perché è vario. Comunque rivolgendomi a Alexis ,è vero il Rossini con Apex suona meglio del Vivaldi . E con il Clock che non ho provato ,ma fidandomi ciecamente del mio rivenditore(sole non ne ho mai ricevute) ,la differenza è eclatante Buon ascolto
Ulmerino Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @jedi anche i vecchi dac Levinson reference non scherzano in quanto a naturalezza e illusione di ascoltare da una fonte analogica...
jedi Inviato 15 Luglio 2022 Autore Inviato 15 Luglio 2022 @Ulmerino. Sinceramente non vi è confronto Li avevo provati ,ma come Emm Labs ,MSB, Esoteric. Accuphase,mi avevano lasciato indifferente
Ulmerino Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @jedi la catena in cui sono inseriti è fondamentale...pensa che da me il levinson 35 (che non ho acquistato perché manifestava alcuni difetti...) si é fatto preferire di gran lunga ad un dcs elgar plus, in virtù di una maggiore naturalezza generale e miglior trasparenza su tutto lo spettro...non che il dsc suonasse male, anzi...ma gli apparecchi e l'ambiente dove andrà inserita esaltera' o meno un'elettronica...ovviamente é un discorso di carattere generale... P.s.: Emm Labs e Accuphase hanno lasciato indifferenti anche me...
evange Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Invece io ho restituito un Bartok dopo un mese, mai ascoltato un suono tanto finto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora