jedi Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @imaginator Valla a sentire. E poi successivamente prenderò il clock Vivaldi
51111 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Ieri al Mediaworld un gruppo di teenager nel reparto LP per scegliere la musica preferita mi ha proiettato negli anni '70. Una bella sensazione, cambia il mondo ma la musica riprodotta prende come riferimento il periodo d'oro dell'alta fedeltà; è come "ibernata".
Jack Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 19 ore fa, Ulmerino. ha scritto: e a molti appassionati neanche importa, basta che la musica che ascoltano provochi benessere e godimento. ma perché c’è anche qualche altro modo? 1
Questo è un messaggio popolare. Tronio Inviato 16 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: ma perché c’è anche qualche altro modo? Certamente! C'è chi vive questo hobby quasi esclusivamente di pippementalismi sul proprio impianto e ogni seduta d'ascolto è permeata di angoscia e ansia: la musica (della quale l'impianto stesso dovrebbe essere solo uno strumento di fruizione discreto e inavvertibile) passa in secondo piano. 😁 2 1
fabbe Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @transaminasi OT Se posso chiedere, con che cosa hai sostituito i Gryphon?
dadox Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 2 ore fa, niar67 ha scritto: ...beh magari si voleva solo far capire che non era un'impianto comprato al mercatone....e di conseguenza su che livello di sorgente digitale si puntava...😉 Appunto. 👈
davenrk Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 14 ore fa, jedi ha scritto: un buon impianto,non fa sentire tutto bene ,ma mette in evidenza sia le registrazioni e come il direttore vuole interpretare il compositore. Esattamente. Un buon impianto trasparente fa sentire anche male, ad esempio troppo brillante o troppo scuro, sempre a seconda della registrazione.
Questo è un messaggio popolare. Ulmerino Inviato 16 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2022 @Jack da quello che leggo e sento anche da altri appassionati...si...qualche volta posso ammettere un ascolto critico, per testare un apparecchio o fare un confronto...ma ascoltare musica deve provocare piacere, nella sua interezza, non è che si può stare a fare la radiografia della registrazione ogni volta...alla fine ci si stanca e si butta tutto dalla finestra...pensiero mio personale... 4
transaminasi Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 33 minuti fa, fabbe ha scritto: OT Se posso chiedere, con che cosa hai sostituito i Gryphon? Per ora con niente. Poi magari apro apposito 3d.
Tronio Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 20 minuti fa, Ulmerino. ha scritto: alla fine ci si stanca e si butta tutto dalla finestra... Esatto! Pensa che c'è della gggente che trova ogni futile pretesto per comprare e rivendere compulsivamente di tutto e di più... 😜 1
jedi Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 Per me il piacere,visto che ascolto soprattutto musica classica(anche un po' di blues anni 50/60 e jazz ) è essere immerso nella musica Ho sentito troppi impianti non avere olografia sonora ,perché i diffusori erano vicino alle pareti di fondo . Lo reputo il parametro più importante,e dopo di conseguenza la micro e macro dinamica seguito dalla timbrica È inutile spendere parecchi denari per avere dei risultati inaccettabili. Ho visto alcune persone che cambiavano componenti ogni tre mesi ,ma il risultato era sempre lo stesso. Poi ognuno può fare quello che vuole.
jedi Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @davenrk Appoggio in pieno quello che dici. Per esempio ho diversi CD della collana Amadeus ,che hanno registrazioni fantastiche ,che molte case blasonate se le sognano 1
davenrk Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, Ulmerino. ha scritto: ascoltare musica deve provocare piacere, nella sua interezza, non è che si può stare a fare la radiografia della registrazione ogni volta...alla fine ci si stanca e si butta tutto dalla finestra...pensiero mio personale... Anche qua è una questione di gusti personali. A me ad esempio piace ascoltare i più piccoli dettagli, sfumature, nuances, sottotracce della registrazione, e soffermarmi ogni volta su un particolare diverso. Ad altri non interessano i più piccoli dettagli ma la musica nell'insieme.
zigirmato Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Il 15/7/2022 at 07:00, jedi ha scritto: Buoni ascolti a Tutti Ho un impianto importante ,e sono molti anni che ascolto solo i vinili e Titti i vari dal ,che avevo ascoltato (anche molto costosi) ,non mi hanno mai dato emozione E per fortuna che hai avuto inpianti importanti, molto costosi. Probabilmente le emozioni non hanno prezzo, il piu delle volte costano pochissimo, dipende dal nostro stato d'animo, l'importante è non essere troppo analitici. Quando la musica è bella e ci piace, è già un emozione, indipendentemente da con che cosa si sente.
jedi Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @zigirmatoVedi,se tu stralci solo una parte di quello che ho scritto, stravolge il mio pensiero. Ho visto impianti importanti ,in salette non appropriate e attaccate al muro. Quindi quando si menziona quello che uno scrive,se è solo una parte non si fa un buon servizio ai forumer. Ma tranquillo,vi è anche molto di peggio
zigirmato Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @jedi Per me l'ambiente non è piu importante dell'impianto Ho riportato solo la frase che mi ha fatto pensare, quello che ho detto prima.
zigirmato Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @jedi scusa se mi vien da ridere, quando leggo di gente insoddisfatta del loro impianto importante e traparentesi costoso. E io cosa dovrei fare, impiccarmi. 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora