Vai al contenuto
Melius Club

I "no tutto" che guidano il paese


Messaggi raccomandati

Inviato

Illudetevi pure che qualcosa possa cambiare (transizione ecologica, elettrificazione, inceneritori ...) ma in verità questo paese è guidato da decenni dai "No al...".

Ora spiegatemi voi che problema causa un rigassificatore. Perchè io non ci arrivo proprio.

Non cambierà mai nulla, datevi pace.

632876492_Schermata2022-07-15alle07_57_04.thumb.png.881fa1c9767366c0b485dce07c748b1d.png

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non cambierà mai nulla, datevi pace.

Certo che cambierà, andremo sempre peggio...

Inviato

Quelli che si lamentano saranno i primi a protestare se magari quest'inverno razioneranno il riscaldamento al giovedì.

Schelefetris
Inviato

@Velvet la faccenda secondo me non è semplice. Una parte gioca al "no per principio" perchè sa che porta vantaggi di consensi ma è anche vero che una larga parte della popolazione non ha un minimo di fiducia in tutto l'apparato. Spesso la politica ha favorito loschi figuri, spesso gli organi di controllo si sono girati dall'altra parte e spesso anche quando si scoprono casini inquinanti si è tardato a porre rimedio  o non si è fatto nulla.

Non me la sento di generalizzare anche se il riferimento è generico e non al caso proposto da te 😄 

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

è anche vero che una larga parte della popolazione non ha un minimo di fiducia in tutto l'apparato

ma dovremmo anche averla? ma è ovvio che non si può avere nessuna fiducia.

Ma solo un matto può avere fiducia di sta gentaglia. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
18 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

una larga parte della popolazione non ha un minimo di fiducia in tutto l'apparato.

Però, un conto è agire per individuare e condannare il malaffare e migliorare l'apparato di controllo, altro è il continuo lamentificio, peraltro alimentato ad arte. 

Da sempre è più facile opporsi che fare! 

Per inciso, in questo mare (no TAV, no Tap, no nucleare, no immigrati, no povery, no Piddi etc, ci sguazzano tutti, e spesso noi partecipamo volentieri come indignados. 

Quelli che si barcamenano per portare avanti la baracca sono presi pure a calcioni. 

È un po' la storia dei vecchietti del cantiere, e dei 7 intorno alla buca che commentano come deve agire l'unico con la pala che sta dentro. 

  • Melius 2
Inviato
50 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ora spiegatemi voi che problema causa un rigassificatore

cianciano che limiti il turismo

Inviato

 Eh già, senza il rigassificatore invece tutti nel mondo sognano di trascorrerere 3 settimane a Piombino...

  • Haha 2
Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

sognano di trascorrerere 3 settimane a Piombino

Scherzi? L'area portuale più romantica d'Italia

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

turismo a piombino? se devo andare in toscana ho almeno 5000 località che mi vengono in mente prima di piombino. magari con il degasificatore  qualcuno per lavoro ci si deve fernare a dormire o a manfgiare.

Mi pare di ricordare Camugano, dove l'enea doveva realizzare un impianto PEC (prova elementi combustibile), anche li si parlva di blocco del turismo ma una volta chiuso il cantoere è scoppiata la crisi economica, nient operai che dormono e mangiano, niente pià il flusso degli antinuclearisti e il relativo campeggio estivo antinucleare..

la dovremmo finire con i luoghi comuni, altrimenti anche Gela, solo perchè è in sicilia, rischia di essere classificata come sito archeologico

Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

turismo a piombino? se devo andare in toscana ho almeno 5000 località che mi vengono in mente prima di piombino

perché sei un ultrasnob .....................

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto:

come sito archeologico

Beh, qualche pietra antica c'è l'hanno. 

Però pensiamoci: la regionalizzazione, i localism i ed il complesso dei veti incrociati, quanto pesano nella nostra arretratezza? 

Poi è purtroppo vero che a Priolo si muore e che hanno devastato una costiera: le cose si possono fare anche molto ma molto meglio, e lo stesso i controlli (vedasi ponti autostrade). 

Compito dei movimenti dovreb e essere incidere sulle scelte in modo da realizzarle meglio, e agire come stimolo al controllo. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Ora spiegatemi voi che problema causa un rigassificatore

Più precisamente: che problema causa un rigassificatore in un porto come quello di Piombino.

Un porto incentrato sull'acciaieria. Una nave metaniera può solo nascondere in parte con la sua stazza la bruttura del porto e dell'acciaieria alle sue spalle. 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, tomminno ha scritto:

Piombino

Peraltro in posizione piuttosto strategica... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto l'inceneritore dei rifiuti di vienna si trova poco fuori del ring, ossia del centro storico urbano. le cose vanno fatte ccc 8come cristo comanda), la prima volta che mi occupio di inceneritori è stato negli anni '80, comune di agliana. L'inceneritore locale scaricava diossina e non si riusciva a capire perchè. Ma la qyestione era tutto sommato semplice, agliana è nel comparto tessile, ogni casa ha un telaio, i rifiuti urbani contengono molti cscami di lana, quindi il rifiuto medio di aglina ha un potere calorifico di almeno il 30% suoeriroe ai normali rifiuti urbani, Ma di questo non si era tenuto conto e il omun aveva preso un inceneritore standard calibrato sugli abitanti di agliana. E' stata sufficinete laggiunta di una camera di post combysrione per sisolvere in toto il problema della diossina, senza isterie e con un approccio tecnico

  • Melius 1
Inviato

Si, però  ...

A La Spezia abbiamo da oltre 60 anni una centrale ENEL a carbone (per la verità al momento ferma).

Da quasi 50 un rigasificatore SNAM a Panigaglia

Ora si parla di costruire un Biodigestore per rifiuti organici alle spalle della città che dovrà servire la provincia ed il Tigullio (Provincia di Genova).

Nessuno pretende che venga costruito a Rapallo, ma considerando che La Spezia qualcosina ha già dato, si domanda:

Non c'era proprio altro sito in cui costruire l'impianto?

Viene il sospetto che questa provincia, poco ligure, sia considerata la Cenerentola della Regione Liguria.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...