vizegraf Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Leggo che anche la CGL è contraria al termovalorizzatore di Roma https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_luglio_15/si-dl-aiuti-via-libera-termovalorizzatore-roma-ma-scontro-pd-cgil-f83b1ca2-03a7-11ed-8009-0c35e39ec03f.shtml Non essendo abbonato non posso leggere l'articolo. Chi ne sa qualcosa?
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @vizegraf Alcuni brani degli articoli citati sulla posizione delle GGIL: Per la Cgil, però, il programma è obsoleto: «L’inceneritore è un ritorno al passato. Siamo contrari. Si parla tanto della pista da sci sul termovalorizzatore di Copenaghen ma non si dice che la Danimarca sta iniziando a pensare di chiudere l’inceneritore, perché il livello e l’investimento di quell’impianto hanno comportato la necessità di importare rifiuti. Il sindaco si confronti su questo», ha detto il segretario romano Michele Azzola. Secondo i dati diffusi dal sindacato per 10mila tonnellate di rifiuti indifferenziati sottratti all’incenerimento si creano 386 posti di lavoro nella filiera dell’economia circolare. Si va da un minimo di 20 a un massimo 140 contratti ogni mille tonnellate di scarti avviati a riuso nei settori del tessile, dei prodotti per la casa e degli elettrodomestici. A partire da questo scenario Cgil e Legambiente hanno annunciato per l’autunno gli Stati generali sui rifiuti di Roma.
wow Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 10 ore fa, Roberto M ha scritto: e le paure di essere proletarizzati Loro hanno paura di essere proletarizzati, io ho, paura di essere derubato ogni volta che salgo su un taxi in Italia. L'unico modo di non proletarizzarli è consentire loro di essere corporazione di ventennale memoria e di sfuggire ad ogni forma di concorrenza o competizione, come succede a pochissime altre caste in Italia. Poi per carità, capisco che non puoi sbatterli in mezzo a una strada di punto in bianco, ma si dovrebbe trovare un modo onorevole per tutti di smontare questa posizione di privilegio (nonché serbatoio di voti del partito più dirigista e refrattario alle riforme) ed entrare in Europa anche con i taxi.
Gaetanoalberto Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 5 ore fa, Roberto M ha scritto: gli Stati generali sui rifiuti di Roma. L'ambivalenza dell'italiano è formidabile.
wow Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: uber lo trovi A Porto e Lisbona ti portavano da una parte all'altra della città per pochissimi euro, spesso erano ragazzi che arrotondavano e fornivano un servizio puntuale e professionale.
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 Non ho capito come siamo finiti da i “no tutto” (aka 5stelle) ai tassisti.
Gaetanoalberto Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: tassisti I tassisti non vogliono la liberalizzazione del servizio avvenuta altrove
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @Gaetanoalberto Il thread e’ sulle opere essenziali e nimby (termovalorizzatore, rigassificarori, tao, tav) non sulle vertenze delle categorie. Se no ci mettiamo pure lo sciopero degli insegnanti e dei magistrati.
Gaetanoalberto Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se no ci mettiamo pure lo sciopero degli insegnanti e dei magistrati Ohibò. Io non c'entro... Ho cercato il nesso...
Roberto M Inviato 15 Luglio 2022 Inviato 15 Luglio 2022 @Gaetanoalberto mica ce l’ho con te ! Avercene di democristiani, qui dominano gli estremisti e i populisti (di sinistra).
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Luglio 2022 Amministratori Inviato 16 Luglio 2022 A prroposito di no tutto anni fa a talenti ci furono molte manifestazioni contro l'apertura di una caserma de vigili del fuoco, i loro mezzi son rumorosi e le sirene disturnano
Savgal Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 I "no tutto" sono una conseguenza indiretta della scarsità di senso civico e di maturità degli italiani. In linea di principio quando si decide di tenere un comportamento si dovrebbe considerare quali sono le conseguenze di questo comportamento sulla collettività. In termini pratici porsi la domanda "cosa accadrebbe se tutti si comprtassero come me (o come noi)?". La risposta alla domanda di gran parte degli italiani è "che ca@@o me ne frega". Nel recente passato i partiti di massa avevano posto un freno a questi comportamenti cercando di coltivare uno spirito civico, in tempi recenti la cosa si è ribaltata, i partiti cercano voti e consensi facendo leva sull'immaturità degli italiani. Una osservazione sui tassisti, mia figlia quando ha bisogno di un auto usa il servizio "sharenow", mio figlio "enjoy", sono servizi di vehicle sharing disponibili nelle grandi città, non si sono mai posti il problema di chiamare un taxi a qualsiasi ora di notte o giorno. Quando, si pensa a breve, saranno disponibili auto a guida autonoma la questione tassisti non esisterà più. 1
Savgal Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Una chiosa sulla carenza di spirito civico. Gli italiani si indignano su certi comportamenti quando non rientrano tra i propri, per poi passare all'indulgenza quando si avvicinano ai propri, fino alla autoassoluzione quando sono coincidenti. 1
Martin Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 I partiti di massa ad esempio agirono con maturità e senso civico perché avevano chiarissime le conseguenze sulla collettività quando si trattò, ad esempio, di varare le baby-pensioni...
Messaggi raccomandati