Vai al contenuto
Melius Club

Confronti tra cavi, le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

@FedeZappa i cavi che avevo prima , Ricable S8P  non erano affatto difettosi,(perchè avrebbero dovuti esserlo?)  anzi hanno un buon rapporto qualità prezzo costano ca. la metà del NEP 3001, un mio amico mi ha prestano il Neotech e dopo aver provato non ho saputo resistere, tutto quà, molto semplice. I cavi soprattutto si provano , come fai a sapere come possono andare prima ? Poi costando cifre contenute ti puoi permettere di provarne qualcuno in piu'. 

 

Inviato
59 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Di Audioquest invece ne ho avuti svariati e mi erano anche piaciuti,

Provato i top XLR: nel mio impianto niente di che … sia con lo scatolino acceso che spento … buoni cavi, ma mancano di quel “quid” che, quando lo incontri” ti emoziona. Purtroppo la mia esperienza mi dice che quel “quid” è raro.

Inviato
33 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

come fai a sapere come possono andare prima ?

Scusa ma hai letto il mio post? Se aveste saputo prima, dati alla mano, che quel cavo aveva questo problema (perché, come tu stesso hai descritto, per me mangiarsi 2db si chiama problema, magari per altri si chiama suonare male o decentemente), l’avreste comprato lo stesso? 
Un cavo che si mangia 2db è una porcheria, altro che buon rapporto q/p. 
Ribadisco: per affermare l’importanza dei dati oggettivi, non per denigrare un marchio o chi lo acquista. 

  • Moderatori
Inviato

@FedeZappa valuto il comune tenore generale di questo e altri threadstale da motivare il commento/indicazione/monito dell'Admin. 

 

 

 

23 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Mi scuso per l’OT nel 3d da me stesso aperto. 

Thread aperto da 15 mesi...15 mesi di acqua pestata nel mortaio!

Inviato

@Pippo87 ciao, anche per me a livello di cavi di segnale ci sono diversi competitor che a volte (o spesso) fanno di meglio. Sul discorso potenza, come per il cavo oggetto della prova, ho avuto un audioquest che da me aveva un “quid” notevole per la sua faccia di prezzo, il bedrock (senza dbs).

acusticamente
Inviato
20 minuti fa, paolosances ha scritto:

Thread aperto da 15 mesi...15 mesi di acqua pestata nel mortaio!

Molto tempo e molte parole si sono perse a controbattere questioni semplicemente oppositive. Altri scambi sono stati nel merito e portando questioni di sostanza, anche se contrarie.  
Come andrebbero discussioni come questa senza i vari sassi messi negli ingranaggi ?  Non si sa perché è quasi impossibile trovarne.

Di per se la materia è anche difficile da trattare per le ben note premesse.

Non sarei così negativo sullo svolgimento che c’è stato.

Inviato

@FedeZappa mi dispiace ti sbagli,  nessuno di noi ha guardato i dati tecnici,  il Ricable S8P è un buon cavo costa attualmente 66 euro metro spedito, con una coppia di spine Viborg arrivi a ca. 120 euro  a un confronto diretto su diversi impianti è andato meglio di vari cavi artigianali e commerciali da 5-600 euro , questo è un ottimo risultato per il Ricable . Il NEP 3001 costa quasi il doppio , ma và decisamente meglio. In passato ho comunicato su queste pagine buoni pareri sul Ricable. A confronto con il NEP 3001 ho provato anche il NEP 3003 costa ca. 81 euro metro , ma per 40 euro meglio il 3001 che ha una spinta maggiore e sono della stessa famiglia.

Inviato
3 ore fa, FedeZappa ha scritto:

per me mangiarsi 2db si chiama problema

perchè ? se li mangia  tutte le frequenze o solo da qualche parte ?

invece se quella parte fosse sovrabbondante avresti risolto il problema.

ma come fai a saperlo prima ? non puoi, perchè non è per forza detto che lo

faccia con tutte le elettroniche.

Inviato

@FedeZappa cerco di spiegarmi meglio , ho la multi amplificazione attiva con 4 finali pilotati dal pre linea collegato al crossover, il cavo in questione lo ho sostituito al posto del Ricable sul finale 300B che lavora su una tromba sferica da 2" con un range da 500 a 6000 Hz , su questo range di frequenze ad orecchio il cavo mi metteva troppo in evidenza le voci, da li ad orecchio per trovare l'equilibrio di prima ho regolato sul crossover attivo il gain di - 2 db , andava bene anche 1,75 db , ho preferito i -2 db . Tempo addietro l'impianto era stato misurato e regolato nel migliore dei modi possibili tenendo conto dell'acustica e degli errori della stanza. Regolare 4 finali ad orecchio non è per niente facile, non ci riesci , ma se il resto è ok , un solo cavo riesci a gestirlo.   

Inviato

@ferroattivo @audio2
una differenza di 1.75/2 db, che voglio credere a questo punto sia reale fidandomi ciecamente di @ferroattivo, apre scenari inediti.

il primo, il cambio di un cavo di alimentazione può alzare/abbassare in modo considerevole il livello in db di un impianto, in barba ai decimi di db che emergono generalmente come differenza in queste prove.

Secondariamente, uno dei due cavi, quello che innalza o quello che abbassa, non deve essere “normale” del tutto:

- Cos’è che fa alzare così il livello con un cavo? (Più disturbi captati?).
- Cos’è che fa abbassare così il livello con l’altro? (Qualcosa che non va tipo contatti farlocchi?).
- Perché le voci con un cavo, a parità di regolazione del crossover, sono così in evidenza? (Forse questo cavo va ad alterare in modo sensibile il comportamento elettrico del finale in una determinata zona di frequenza, che so, 500/1000hz?)

- la variazione è stata avvertita anche confrontando i due cavi su finali che gestivano le vie alte o basse (e non solo le vie medie 500-6000hz)?

Se le differenze riscontrate sono solo sui medi e non su acuti o bassi, è chiaro a questo punto che uno dei due cavi introduce un’alterazione nei medi. Quale dei due?

Non per spaccare il capello, ne’ per criticare (assolutamente), solo per capire certe dinamiche dal momento che penso nessuno qui abbia mai sentito di fenomeni simili. Poi magari salta fuori che la colpa è di quel finale. 

Chi si sente di rispondere motivando è pregato di farlo. 

 

transaminasi
Inviato
11 ore fa, fabbe ha scritto:

personalmente noto differenze tra cavi, ma c'è sempre un limite al buon senso che per me non deve essere superato per essere credibile, a prescindere dal potere di spesa del singolo.

 

10 ore fa, fabbe ha scritto:

Ma ci vuole un po di senso pratico nella vita. 10k per un cavo in rame che trasporta 50hz, ma su vai...

 

 

Con 'sta storia dei prezzi non se ne verrà mai fuori...  ☹️   L'admin, porello, non sa più che pesci pigliare. Più che tappezzare Melius di avvisi cos'altro potrà fare? 😀   

Comunque, senza commettere il tuo stesso errore, cioè senza estremizzare scomodando coloro (non pochi) che tribolano ad accozzare il desinare con la cena e che ascoltano musica con gli auricolari in dotazione del telefonino, ma considerando invece coloro (non pochi) che ascoltano musica con ampli da 200€, 500€, 1.000€ o 1.500€, cosa dovrebbero pensare del tuo 'senso pratico della vita' e del tuo 'limite al buon senso' che ho grassettato nelle quotature quando vengono a sapere che possiedi un ampli integrato, il Diablo 300, che costa la bellezza di 16.470€? https://www.audioreference.it/listini/listino_gryphon.pdf?20220121155102

E non dire che in realtà non hai speso 16k ma molto meno perchè l'hai preso usato o demo dato che anche un cavo costoso può essere acquistato demo o usato ad abbastanza meno di metà listino! 😤

 

Inviato

@transaminasi Caro Roberto, come dicevamo in separata sede, se i cavi costassero 100 euro invece che 10mila, la congerie tutta di dotti, medici e sapienti non la smenerebbe tanto con la Gaiascienza ma si limiterebbe a provarli. Si vuole dimostrare solamente di essere scafati, studiati, mica fessi come noi.

Che poi @gimmetto, tu sei che medico, dovresti aver contezza (anche se saranno passate decadi dall' esame di orecchiologia) che il sistema orecchio cervello funziona in maniera alquanto dissimile da quello microfono slash oscilloscopio. Con tutte le conseguenze che ne derivano e, credo, ti sia semplice desumere.

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa per quanto ne so io , la qualità di un cavo di alimentazione è data dall'utilizzo dei materiali , dalla geometria, dallo schermo. Piu' il cavo e protetto da rumore esterno , maggiormente il segnale sonoro viene dato in forma netta e pulita, per questo un cavo di alimentazione è quello che piu' incide sulla resa di un impianto . 

Ho anche scritto che successivamente ho sostituito anche i restanti 3 cavi sugli altri finali, l'effetto è stato lo stesso e dopo la regolazione al punto iniziale del finale 300B ho trovato la quadra con un innalzamento della qualità sonora.   

Inviato
8 ore fa, FedeZappa ha scritto:

il livello in db di un impianto, in barba ai decimi di db che emergono generalmente come differenza in queste prove.

dipende molto dalla sensibilità di un impianto  

Inviato

@ferroattivo appunto… con impianti ad alta risoluzione e efficienza…come lo sono generalmente i sistemi horn, qualsiasi elemento inserito nella catena si manifesta con evidente chiarezza. Per non parlare di valvole.. elementi attivi of course.. ma come succede con i cavi a parità di parametri l’elettricità misurati possono esservi differenze abissali.. oppure le tanto citate testine phono… le mc di punta hanno spesso parametri elettrici e rif assimilabili.. ma all‘atto pratico è come cambiare motore alla propria auto.

Dobbiamo purtroppo farcene una ragione.. la high end di punta è scienza.. certamente.. ma fino a un certo punto… oltre Il misurabile vi è un‘ampia alea di alchimia.. indotta dalla sensibilità musicale e artistica e dall‘orecchio e il manico del progettista.

un esempio tra molti possibili… i cavi per le casse Duelund… usati „bene“ sono a mio avviso definitivi e straordinari, pur costando una frazione dei soliti marchi top… e non sono altro che una riedizione 1:1 dei cavi pro della Western Electric, anni 20 e 30… sarebbe il pleistocene dell‘elettronica.. eppure… 🎵🤩😎

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...