Vai al contenuto
Melius Club

Il mito dei politici del passato


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

In passato ho frequentato molto i mercatini dell'antiquariato, e a fronte di una marea di memorabilia fascista non ho mai visto nulla di comunista

Ecco, questo si che è un bel parametro che aiuta a dirimere la questione.

Schelefetris
Inviato

@Gaetanoalberto ci sono stati tanti non politici di professione ma che la politica l'hanno fatta e a cui tocca essere grati, cito per esempio Bartali e lo stesso Mike Bongiorno, quest'ultimo non mi stava simpatico specie per la sua fine "arcoriana" ma a cui va il mio ringraziamento per la lotta al fascismo.

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

In passato ho frequentato molto i mercatini dell'antiquariato, e a fronte di una marea di memorabilia fascista non ho mai visto nulla di comunista

La qualità scadente dei prodotti made in URSS è risaputa

Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Beh, tento di rivolgere le parole anche a loro.
Sicuramente a convergere su qualcosa  impiegheremmo meglio le nostre energie.

Giusto.

Si fa fatica pero’. L’estremista e l’integralista tende a non ragionare e a travisare la storia e l’attualita’ per come gli fa comodo, a negare i fatti o a piegarli alla sua ideologia.

Cosi’ ad esempio, i nostalgici comunisti pacifisti putiniani glissano sui crimini dei russi, li negano o dicono che sono comuni a tutte le guerre e che gli americani hanno fatto peggio, i nostalgici comunisti estremisti sono tutti filopalestinesi e sdoganano come “resistenza” gli orrendi atti terroristici di hamas e della jihad, come sgozzare intere famiglie tra cui bambine di 9 anni o mettere le bombe sugli ospedali e alle fermate degli autobus, mentre al contrario prendono come oro colato le fake news della resistenza palestinese.

Per non parlare poi della storia, siamo giunti a negare la connivenza tra il partito comunista italiano e l’unione sovietica ed ad affermare che il partito comunista “non ha nulla da cui affrancarsi” (e, quindi, non deve farsi perdonare neppure le celebrazioni di stalin e dell’invasione dell’ungheria).

 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

La qualità scadente dei prodotti made in URSS è risaputa

Che poi nel mercatino dell'antiquariato della mia città, sai quanti busti di Lenin e Stalin ho visto sui banchetti...ma probabilmente erano prodotto in occidente su licenza del Cremlino.😀

Comunque questa cosa dei mercatini, mi ricorda un po' la questione dei cani fascio.

Inviato

Personalmente più che per il politico del passato, ho il mito del politico passato... al gabbio o a miglior vita. Per diversi dei contemporanei. Purtroppo è solo un mito.

Inviato
4 minuti fa, gianventu ha scritto:

Comunque questa cosa dei mercatini, mi ricorda un po' la questione dei cani fascio.

Si, risponde al codice binario bianco/nero del nostro ineffabile 

  • Haha 1
Inviato

@gianventu Nessuna pretesa di dirimere alcunchè... Ci sono divisioni culturali a mio parere incolmabili. Voler smacchiare i giaguari mi sembra più concreto.

Schelefetris
Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

o a miglior vita

 

la vera democrazia... ci passeremo tutti 😄 

Inviato

È pazzesco come ancora oggi si tenti di vendere il PCI e discendenti come una sorta di sindacato del popolo tutto teso a far valere rivendicazioni contrattuali per il proprio elettorato (è già farebbe comunque incazzare ciò che si rivendicherebbe).

Il PCI e discendenti sono una forza contraria al progresso ed alla illustrazione di se stesso che ogni individuo vuole perseguire. È pauperismo sistemico, è tutti uguali - quando uguali non siamo - e ancor peggio tutti uguali nel bisogno.

È chi è nel bisogno ad essere facile ostaggio di dirigenti di partito e politicanza

È fine strategia mantenere la gente nel bisogno per poter giustificare l’esistenza e la necessità di capi e bastoni.

Tristo è l’uomo che ha bisogno di capi e bastoni

Inviato
28 minuti fa, Guru ha scritto:

In passato ho frequentato molto i mercatini dell'antiquariato, e a fronte di una marea di memorabilia fascista non ho mai visto nulla di comunista.

Forse perche’ i nostalgici comunisti preferiscono comprare questi oggetti nuovi, le magliette con che guevara, i busti di stalin e le bandiere con la falce e martello le trovi tranquillamente su Amazon.

Purtroppo mentre il fascismo e’ stato giustamente debellato il comunismo e lo stalinismo ancora no.

 

 

 

 

0F823D94-FE16-4622-835E-D4A036F73FD2.jpeg

….

 

BBF061EC-9AC8-4589-B53C-82625F6F20C9.jpeg

Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Nessuna pretesa di dirimere alcunchè... Ci sono divisioni culturali a mio parere incolmabili. Avere la pretesa di smacchiare i giaguari mi sembra più concreto.

Un'altra spiegazione è che molti memorabilia comunisti sono ancora nelle case di chi li comprò,  perché in modi inspiegabile in Italia resiste una sacca consistente di nostalgici che non si vergogna affatto dei suoi simboli.  Per il fascismo questo fenomeno è molto più circoscritto, ci sono certo sparuti gruppi di nostalgici, ma per la stragrande maggioranza di simpatizzanti cdx i busti del mascellone sono ormai curiosità  da mercatino delle pulci.

  • Melius 1
Schelefetris
Inviato

io ho tanti "cimeli" comunisti... libri di ogni genere e di ogni ideologia, quadri di vari autori, enciclopedie antiche...  dischi di musica classica e non...

purtroppo si invitava a studiare...

Inviato
16 minuti fa, melos62 ha scritto:

Si, risponde al codice binario bianco/nero del nostro ineffabile

Non sono stato io a citare per primo i mercatini, andiamo quindi a rivolgere le nostre osservazioni ad altri ineffabili.

Inviato

Provate a mettere su ebay o su una bancarella una qualsiasi memorabilia fascionazi interessante e la vedrete contesa all'ultimo sangue, non so perché ma il mercato va così (seguo un società che vende oggetti da collezione, stringhe, frise e butun de camise) 

Inviato
11 minuti fa, melos62 ha scritto:

Un'altra spiegazione è che molti memorabilia comunisti sono ancora nelle case di chi li comprò

Certo, certo... infatti cos'ho scritto più sopra? Nella foga di avere le mie attenzioni non hai nemmeno letto 😛

Inviato
38 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Altiero Spinelli (comunista) fu uno degli autori del Manifesto di Ventotene

Definire Altiero Spinelli “comunista” e’ un falso storico, semmai fu un comunista pentito e dissidente.

Lui si rivolterebbe nella tomba.

E’ proprio una bestemmia, come definire “fascista” Marco Pannella (anche se qualche “compago” l’ha fatto, quando critico’ via rasella e quando si fece fotografare con la divisa della croazia durante la guerra nella ex jugoslavia)

”Spinelli non rifiutava solo l'interpretazione del terrore staliniano come di un necessario periodo «giacobino» che avrebbe rafforzato la rivoluzione, bensì negava alle fondamenta tutto l'insieme della politica comunista quale si era configurata dal periodo del «socialfascismo» fino alla politica dei fronti popolari, colpendo anche le basi della dottrina marxista[7]. Celeste Negarville scrive nel suo diario un commento proprio alle posizioni di Altiero nell'isola in quel periodo, commentando che «la posizione di Altiero è pericolosissima: “condizione per la rivoluzione in Europa, l'abbattimento della dittatura staliniana”». Spinelli rilevava come «la dittatura del proletariato si era trasformata in dittatura del partito, poi del Comitato centrale, poi personale di Stalin»

Nel 1937, quindi, Altiero Spinelli fu espulso dal Partito Comunista d'Italia con l'accusa di voler "minare l'ideologia bolscevica, e di essersi trasformato in un piccolo borghese", quindi ritenuto trotskista, definizione infamante per un comunista ortodosso dell'epoca.”

….

Nel 1976, Spinelli si presentò alle elezioni politiche italiane per la Camera dei deputati, come indipendente di sinistra nelle liste del PCI e fu eletto deputato[16]. Si iscrisse al Gruppo misto, di cui fu presidente per l'intera legislatura. 

E comunque la figlia ha ereditato la sua parte “comunista” non pentita.

 

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Provate a mettere su ebay o su una bancarella una qualsiasi memorabilia fascionazi interessante e la vedrete contesa all'ultimo sangue

Ma che dici, memorabilia fascionazi o ex sovietica pari son 😉

×
×
  • Crea Nuovo...