maurodg65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, una cosa è fare mea culpa per non aver letto immediatamente il fenomeno eversivo, Il mea culpa non riguardava il fenomeno eversivo in generale, non l’hanno letto correttamente le forze dell’ordine perché avrebbe dovuto leggerlo la dirigenza del PCI, il fenomeno nacque all’interno delle sezioni e dei comitati di fabbrica che non vuol dire che il PCI fosse colluso, io non ho mai affermato questo, ma che tra le sue fila nacque la protesta è poi il terrorismo è un fatto, come lo fu a destra del resto.
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: 1) cosa c’entra? 2) cosa me ne frega di Franco e di tutta la genoria che citi. Io parlo di comunismo C'entra perchè ci capa, stessi meccanismi, stessa logica perversa: per paura del comunismo si giustificavano e si attuano attentati, stragismo, gladio pidue e altre "massonerie" e mafioserie vari.., i colpi di stato che abbatteva legittimi governi democratici per instaurare le peggiori dittature criminali. E mica finisce con la Spagna e con i tentativi fatti in Italia e non andati in porto perchè c'era una forte coscienza democratica popolare e politica che vigilava.., non solo i comunisti..., hai voglia te.., va citato il Cile, mezza america latina, oriente e medioriente e altre terre del bim bum bam! Su l'altra questione però hai ragione.., la sinistra non vi premetteva le Ferrari, capisco che ne sia rimasto deluso e ti sia ora invisa, ma d'altro canto una grande fetta di popolazione ha ricevuto più lavoro, più libertà, più benessere anche morale, più dignità.
maurodg65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: Ma certo Mauro che hanno sottovalutato, Ma infatti non era certo ipotizzabile una deriva violenta di quel genere.
appecundria Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 25 minuti fa, wow ha scritto: altrove neanche tracce. Perché loro sono tuttora intimamente convinti delle idee nazifasciste, del valore del Duce, della gloria della Campagna di Russia, della sottomissione dell'Abissinia per civilizzarla, delle leggi razziali, della Resistenza criminale e della RSI baluardo contro il comunismo, eccetera eccetera. Sprizzano voglia di rivincita da ogni poro, vanno a riesumare le pieghe più dimenticate della storia, falsificandole pur di sostenere che gli altri erano peggio. Questo è il loro momento, covavano vendetta da generazioni, ora l'avranno. Bentornati nel 1922. 1
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il fenomeno eversivo in generale ... nacque all’interno delle sezioni e dei comitati di fabbrica che non vuol dire che il PCI fosse colluso, io non ho mai affermato questo, ma che tra le sue fila nacque la protesta è poi il terrorismo è un fatto, come lo fu a destra del resto. Facciamo uno sforzo, vah... Non è affatto vero, il fenomeno eversivo non nacque da come si intessevano le "fila" nelle sezioni e comitati di fabbrica comunisti, e le forme di protesta e di dissidio con le posizioni ufficiali del partito all'interno di quelle realtà non si trasformarono in terrorismo come invece accadde con l'eversione nera di estrema destra, fasciste. Le br, le forme più violente di estremismo di sinistra, nascono da altre ragioni ideologiche, contrapposte alle linee guida del partito di Berlinguer, non venivano covate all'interno del partito comunista, cdome invece accedva in altre sedi e sizioni colla fiamma "tricolore"... qualcune dice pure del "bianco fiore"... Quella della strategia degli opposti, uguali estremisti, e una balla che faceva comodo al sistema di potere corrotto e golpista, propaganda anticomunista smentita dai fatti di allora, dalle cronache, dalla storia, manco i ragazzini ce credono più.
lampo65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non era certo ipotizzabile una deriva violenta di quel genere Il partito e il sindacato avevano il polso reale e il controllo della situazione nelle fabbriche anche al nord. Un po tutti i partiti forse si ragionava con vecchi schemi "strategici" e non è apparso chiaro il tipo di escalation poteva venir fuori, da gruppetti estremisti urbani che si menavano tra di loro.
appecundria Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 2 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Non è affatto vero Pe' ma davvero credi che la verità storica interessi a qualcuno? È solo una volgare e sguaiata campagna elettorale, mi aspetto di tutto, già il negazionismo scorre a fiumi. 1
lampo65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: , ora l'avranno Col catszzo 😂
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 6 minuti fa, lampo65 ha scritto: il tipo di escalation poteva venir fuori, da gruppetti estremisti urbani che si menavano tra di loro. Ecco.., parte di quelli che formavano i violenti gruppetti urbani di estremisti di sinista (c'entrano nulla le br) erano in realtà borghesi di cultura ed educazione fascista o destrorsa estremistica mascherati di sinistra... andava di moda...
claudiofera Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 Strano , che un po' di bombe qui ,un po' la',una spruzzatina di segreto di stato e una puntina di gladio.. quando purtroppo, vigliaccamente saltava in aria la gente innocente : in mezzo c'erano servizi segreti, corpi deviati e neofascisti.. Non sarà che la colpa era del PCI ,si era avvicinato troppo al governo,oppure che la colpa era dei sindacati che avevano preteso troppo ?
audio2 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 se si chiamava la strategia della tensione un motivo c'era di sicuro
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Bentornati nel 1922. No pasaran! 😄 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Pe' ma davvero credi che la verità storica interessi a qualcuno? È solo una volgare e sguaiata campagna elettorale, mi aspetto di tutto, già il negazionismo scorre a fiumi. No.., ma visto che vengono tirate in ballo certe quetioni storiche ritagliate con l'accetta, uno cerca di ricomporre i più reali profili, non dico l'esattezza assoluta ma in qualsiasi libercolo di storia apolitico se ne potrebbe trovare conferma.
aldofranci Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 59 minuti fa, maurodg65 ha scritto: al segretario della CGIL Il lavoro di Zavoli l'ho visto e rivisto negli anni. Fassino, campione di lingua sciolta e revisionismo chic ma poca sostanza, non afferma comunque alcuna filiazione dalle file del partito ma parla di un fenomeno "parallelo" (dice mi pare genericamente nato in seno al movimento operaio, cosa molto parziale se non equivoca) largamente sottovalutato e addirittura equivocato. Come effettivamente fu all'inizio. Quanto a Benvenuto, che esprime valutazioni analoghe, ti avviso che con la CGIL non c'entrava e mai c'entrato nulla. Era alla UIL. Vabbè che per te i sindacalisti saranno tutti uguali come i cinesi, però cerchiamo di essere più accurati.
audio2 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 in questo ambito a me prima di morire basterebbe sapere com'è andata veramente ad ustica. tipo un mig libico in coda per non farsi vedere dal radar ed i nostri che per tirarlo giù centrano anche l' itavia. però detto in via ufficiale con tante scuse.
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 1 minuto fa, audio2 ha scritto: se si chiamava la strategia della tensione un motivo c'era di sicuro Certo.., il motivo era noto ed anche i nomi di quelli che la alimentavano.., nonostante gli insabbiamenti, i tanti misteri e segreti italiani... di certo non erano rintracciabili nelle feste dell'unità... 7 minuti fa, claudiofera ha scritto: Non sarà che la colpa era del PCI ,si era avvicinato troppo al governo,oppure che la colpa era dei sindacati che avevano preteso troppo ? Sarebbe da ribattezzare "la strategia del ricatto" con cui si inculcava il terrore del comunismo... Il fatto ridicolo che quegli eversori che volevano il golpe abbattendo la democrazia ce lo sapevano perfettamente che i cosacchi non sarebbero mai arrivati.., l'unione sovieta era una scusa.., l'interesse era di potere, potere inteso in senso allargato.
maurodg65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 24 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Le br, le forme più violente di estremismo di sinistra, nascono da altre ragioni ideologiche, contrapposte alle linee guida del partito di Berlinguer, non venivano covate all'interno del partito comunista, cdome invece accedva in altre sedi e sizioni colla fiamma "tricolore"... qualcune dice pure del "bianco fiore"... Veramente Berlinguer arrivò alla segreteria del PCI solo dopo la deriva violenta ed è vero che ne prese le distanze, contestualmente si allontanarono dalle sezioni gli estremisti a favore della violenza, ma oramai il dado era tratto.
maurodg65 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Pe' ma davvero credi che la verità storica interessi a qualcuno? A me si e non da ora.
Messaggi raccomandati