Jack Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Tristo e misero l’uomo che ha bisogno di capi e dei loro bastoni.
Muddy the Waters Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Non rimpiango per niente Giorgio Almirante 🤣
analogico_09 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Esortazione alquanto presuntuosa, sopratutto se indirizzata a chi non si conosce. Aggiungerei comunque che oltre a studiarla occorrerebbe capirla. Ma uno risponde sulle idee.., a me mi han detto di 'mparare la storia, io ripeto imparala tu (non tu tu.., tu in senso figurato).., Su chi ne sappia di più o di meno di storia e che meglio o peggio la capisca, avrebbo tutti l'onere di mostrare le prove... 1
analogico_09 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 48 minuti fa, melos62 ha scritto: Soprattutto non prendendo per oro colato solo la storiografia partigiana,com'era quella dei testi di storia e di letteratura (con critica "impegnata") che abbiamo avuto come manuale ai licei e all'università e che hanno formato la cultura scolastica quasi tutta a senso unico della nostra generazione. La realtà storica è sempre più complessa di come viene rappresentata dai vincitori. Vabbè.., poi però, pensa, è arrivato pansa a rimettere in ordine la propedeutica applicata allo studio della storia... stiamo a cavallo!
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: Gregari Appellare gregario il fiero e nobile vegliardo... Guru veramente non capisci una micchia. Perdona il francese.
Guru Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @melos62 Pure questo tuo post esprime gregariato, attività nella quale taluni si danno il cambio spesso e volentieri 😉
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 16 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Vabbè.., poi però, pensa, è arrivato pansa a rimettere in ordine la propedeutica applicata allo studio della storia... stiamo a cavallo! Vabbè, Pansa... so che sei appassionato di storia, se non ricordo male sei stato sindacalista, non oserei mai invitarti a studiare, avrai letto centinaia di testi, tuttavia ciò non ti evita di sovvertire un fatto. Le br hanno ucciso Moro, a sangue freddo, per motivi ideologici in un brodo di cultura in cui io 16enne ero immerso, con gli occhi aperti . Ricordo bene che alla notizia data a scuola al mattino del ritrovamento del cadavere i miei compagni rossi non fecero una piega, contrariamente a tutti gli altri. E non erano pericolosi estremisti, erano borghesi come me e gli altri. Eppure l'ideologia del "nemico" rendeva accettabile ciò che dovrebbe urtare qualunque coscienza. Berlinguer fu il primo a prendere posizione ferma contro il terrorismo rosso, e fu dopo che le br cominciarono a prendersela anche coi sindacalisti troppo tiepidi che cercarono di limitare le infiltrazioni br nelle fabbriche. Poi la cia finanziava la dc, come il cremlino finanziava il PCI. È assodato, non solo da Pansa.
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: Pure questo tuo post esprime gregariato, attività Forse volevi dire squadrismo? Se più d'un forumer, non di primo pelo, è d'accordo su di un punto e tu non sei d'accordo, questo li rende gregari o squadristi, giusto? 1
claudiofera Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @melos62 Il rapimento Moro e lo sterminio della scorta avvennero nel 78.Ero più o meno al terzo anno del liceo, onestamente mi vergogno di ciò che ho pensato li per li.A mia discolpa,e magari per vie traverse,il quadro si "chiari" subito nei giorni successivi ( a chi conveniva?)..Col cavolo che le br hanno fatto tutto da sole,sia "militarmente" che "politicamente".. in commedia , recitarono il ruolo degli utili idioti.
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 al rapimento dell'On. Moro, tutto il movimento comunista prese posizione contro i vili terroristi delle br: 1 1
gianventu Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 10 minuti fa, claudiofera ha scritto: avvennero nel 76 78 ma cambia poco 11 minuti fa, claudiofera ha scritto: Col cavolo che le br hanno fatto tutto da sole,sia "militarmente" che "politicamente".. in commedia , recitarono il ruolo degli utili idioti. Per conto di chi? CIA o Mossad?
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @Schelefetris però ti voglio bene, non fare il Ferrini con i comunicati ufficiali dell'unità. Vedi che claudiofera poco più sopra conferma quella che fu la mia impressione circa la reazione dei compagni... compagni.
claudiofera Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @gianventu Bravo,si 78 purtroppo ho le ditone che prendono un numero invece che l'altro.Sicuramente gli americani erano gran sostenitori del" compromesso storico''..Anche in Cile, tifavano per Allende.
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @melos62 il movimento COmunista cui faccio riferimento io è quello della federazione, del partito e dell'organo ufficiale di stampa, nonchè la realtà dei fatti che vide le piazze mobilitate. Che poi ci fu anche chi "gioiva" per un "nemico" preso mi interessa relativamente. Poi se l'amico Claudio sia la totalità del partito chiedo venia 😄 Gli atti ci parlano del fatto che gli unici a fare poco per Moro furono i suoi "amici", lo stesso craxi (minuscolo) era per trovare soluzioni che lasciassero in vita Moro. Se non ricordo male le richieste non erano "inaccettabili"
melos62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: Che poi ci fu anche chi "gioiva" per un "nemico" preso mi interessa relativamente. E sbagli, dovrebbe interessarti, perché è quello che arrivava davvero alla gente dai partiti, aldilà delle condoglianze formali
Schelefetris Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 @melos62 no. in tutte le famiglie anche perbene ci sta chi prende cantonate. ma tra "gioire" e realizzare ce ne corre... Poi ripeto se l'amico Claudio rappresenta tutti i comunisti chiedo venia e mi ritiro in buon ordine 😄 PS citando l'Onorevole: «per una evidente incompatibilità, chiedo che ai miei funerali non partecipino né Autorità dello Stato né uomini di partito. Chiedo di essere seguito dai pochi che mi hanno veramente voluto bene e sono degni perciò di accompagnarmi con la loro preghiera e con il loro amore»
gianventu Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 15 minuti fa, claudiofera ha scritto: Sicuramente gli americani erano gran sostenitori del" compromesso storico No, sicuramente non lo erano. E non solo loro. Quindi le BR lavorarono per la CIA?
Messaggi raccomandati