Velvet Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Ieri sera ero a sentire la Butterfly a Torre del Lago (più per la frescura del luogo che per il resto, devo dire) ebbene dopo l'intervallo due giovinotti (maschio e femmina) hanno manifestato il loro disagio climatico dalle prime file. Lei ha strepitato per 5 minuti frasi sconnesse (i governi ci devono dare i soldi per le rinnovabili) poi si è data alla fuga appena ha adocchiato la security in arrivo. Nel frattempo orchestra, pubblico e cantanti in trepida attesa.. Lui si è incatenato alla fila di seggiole ed ha bofonchiato delle cose inudibili inalberando uno striscione illeggibile (almeno lei aveva una bella voce di soprano), poi sono arrivati i pompieri con le cesoie e la security che l'ha incaprettato e portato via di peso. 15 minuti di avanspettacolo divertente (sempre meglio della precedente premiazione lecchinosa al presidente della Rai non si sa bene per quali meriti) ma per il pianeta si può fare di più dai .. Devo dire che il pubblico ha apprezzato lei mentre il tipo è stato sommerso di buuu. Sessismo ? 1
analogico_09 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 E che qui tra covidde, guera, caldo e siccità, caro energia, inflazioni e altri vari malumori la gente semo sciti tutti fora de testa! 🤪 Tocca tornare a frequentare le aie di paese la sera dopo cena senza la televisione a gruppetti seduti davanti alle porte di casa a raccontare storie di avventure, di paura, di fraticelli e demonielli, di fantasti e di guerrin meschino, rimettere in moto la nostra creatività, le nostre capacità immaginifiche e scappare via dalla logica dello "spettacolo" organizzato dagli altri per noi.., il miglio modo di scipparci la nostra "favola" e imporci la loro... (non so se mi sono capito...) 2
Martin Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Non volevano più vedere il fil di fumo levarsi un bel dì: Zero emission. 1
Membro_0022 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Ma buttarli tutti e due nel lago dalla torre no ?
appecundria Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 11 minuti fa, lufranz ha scritto: buttarli tutti e due nel lago Ecco qua, è arrivato l'inquinatore! Vanno conferiti all'isola ecologica.
Velvet Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 43 minuti fa, analogico_09 ha scritto: scappare via dalla logica dello "spettacolo" organizzato dagli altri per noi.. Mah, quello esiste per lo meno dai tempi dei greci e non mi pare sia stato fra le cause di guerre o carestie. Ma concordo: un gruppo di vecchietti che se la raccontano seduti fuori dall'uscio di casa ha sempre il suo fascino folcloristico (poi magari stanno a commentare il culus delle ragazzine che passano, mica tanto a filosofare o a immaginare eh). 36 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma buttarli tutti e due nel lago dalla torre no ? Magari la security ha provveduto, chissà... Non si sono più visti poi 😂
analogico_09 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ecco qua, è arrivato l'inquinatore! Che è sempre meglio dell'inquisitore 😄
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 16 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2022 Chissa’ quante zanzare, ecco perche’ madama buttaerflit 1 3
analogico_09 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: Mah, quello esiste per lo meno dai tempi dei greci e non mi pare sia stato fra le cause di guerre o carestie. Ma concordo: un gruppo di vecchietti che se la raccontano seduti fuori dall'uscio di casa ha sempre il suo fascino folcloristico (poi magari stanno a commentare il culus delle ragazzine che passano, mica tanto a filosofare o a immaginare eh). Essì, ma quello dei greci era lo spettacolo antico dell'arte e della seggezza che coinvolgeva la psiche anche quando c'erano le guerre e le carestie... nel bel mezzo mentre si scannavano si interrompeva per le olimpiadi... Oggi sono i risvolti di una mondanità generalmente svagata e annoiata.., la 'stri per fare presenza, c'ero anch'io--- Ovvio che io ripetessi il luogocomune non del tutto infondato secondo cui da questi ultimi tempi nei quali si sono condensati tutti insieme una serie di fattori tribolatori, se ne sia usciti tutti un po' "eccitati". Non so di riunioni "letterarie" fuori della porta di casa di vecchi gozzi e sporcaccioni col fumum culis.., fraintendi, mi riferivo a tutt'altro.., mi riferivo alla sana abitudine perduta dello stare insieme anche con semplicità tra personae semplici, grandi, piccini, adulti, vecchietti e bambini, a recuperare insieme i propri "spettacoli" inventanti insieme, al momento, senza sovrastrutture nel bel mezzo.., cose spontanea, nessun folclore.., semplice vita visuta. Fu possibile farlo, potrebbe ancora essere possibile riscoprire un po' la "fisicità", l'utopia della vicinanza vera, non virtuale.., non come prima, concesso.., il mondo cambia, sai, il progresso.., basterebbe solo cercare un maggior equilibrio tra il valore antico ed umanissimo dell'"artiginato" e quello "industriale", del prodotto di consumo preconfezionato e spesso pure digerito a tal punto da sentirci noi stessi come finiti in una sorta di confezione blister da supermercato... 🤔
Velvet Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @mozarteum sorprendentemente niente zanzare, in compenso molte vegliarde inglesi
Velvet Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @analogico_09 si boh può essere...ma il mondo va avanti per i fatti suoi anche quando noi cerchiamo di fermarlo col nostro ditino. Perciò meglio cercare il meno peggio fin che c'è, altrimenti uno si seppellisce in casa e amen. Non può essere sempre tutto caccapupu' e pessimismo cosmico. A me stava sulle balle pure Leopardi con le sue sfighe figuriamoci
Velvet Inviato 16 Luglio 2022 Autore Inviato 16 Luglio 2022 @senek65 magari. Questi manco sanno chi fosse 1
Membro_0022 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 4 ore fa, Velvet ha scritto: A me stava sulle balle pure Leopardi con le sue sfighe Anche a me stava sulle balle, insieme a parecchi altri depressi: spesso valeva l'uguaglianza "grande letterato = grande sfigato / depresso / pessimista / tormentato / etc...". A dirla tutta, la letteratura italiana era una delle materie che mi stavano più "pese" in assoluto: per 2-3 anni dopo la fine del liceo mi è capitato di svegliarmi in piena notte in preda all'angoscia pensando "oddìo, non ho ripassato italiano". Poi riacquisivo coscienza, mugugnavo mentalmente un vaffanc@*# (non era il caso di farlo ad alta voce alle 4 di notte) e riprendevo a dormire. (perchè ho fatto il classico ? perchè mi ci hanno mandato, e senza possibilità di dissenso)
Paolo 62 Inviato 16 Luglio 2022 Inviato 16 Luglio 2022 Io al Classico ci manderei solo quelli che sopportano Leopardi.
analogico_09 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 7 ore fa, Velvet ha scritto: si boh può essere...ma il mondo va avanti per i fatti suoi anche quando noi cerchiamo di fermarlo col nostro ditino. Perciò meglio cercare il meno peggio fin che c'è, altrimenti uno si seppellisce in casa e amen. Non può essere sempre tutto caccapupu' e pessimismo cosmico. A me stava sulle balle pure Leopardi con le sue sfighe figuriamoci E ma tu sei radicale.., io dicevo di rimettere in un più giusto equilibrio la "tradizione" e la "modernità", di non capitolare del tutto alla cultura meccanicistica e deterministica della vita, ritrovare degli spazi più personali, si può fare, si fa ancora per quel che si puote, senza cercare di fermare il mondo che gira e ci ignora... quindi se non ci trattiamo un po' meglio noi stessi, chi altri, cos'altro? ...
qzndq3 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 15 ore fa, Velvet ha scritto: Devo dire che il pubblico ha apprezzato lei mentre Si era messa tette al vento? 😁
Membro_0022 Inviato 17 Luglio 2022 Inviato 17 Luglio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Si era messa tette al vento? Lui ci si metteva già 20 anni fa (cit.) [Non pretendete di più alle 9:06 di domenica mattina, mi sono svegliato da non più di 1/4 d'ora. Nel corso della giornata mi impegnerò a fare di meglio, prometto !]
Messaggi raccomandati