Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-480 vs E-5000


Messaggi raccomandati

Inviato

Prova molto interessante.

Conferma quello che dico da sempre. Gli accuphase suonano da accuphase.  Più si sale di levello più sale la qualità generale di ogni parametro.

Ma l'amalgama e l'equilibrio dei parametri, che poi è la cosa che da la naturalezza del suono, senza nessun parametro protagonista,  è la firma di ogni accuphase.

Che il 480 sia un po inferiore al 5.000, direi che è più che naturale. Ma stiamo sempre parlando di livelli molto alti.

  • Moderatori
Inviato

@andalb grazie per il tuo contributo, il 5000 entra in una nuova era Accuphase, un integrato che racchiude pre e finale, quindi come l’800 sono due macchine di altissimo livello, il 480 che ho avuto rimane un signor integrato, sono poi passato al 650 di cui sono estremamente soddisfatto. 
È difficile se non impossibile che Accuphase presenti un nuovo prodotto che non abbia migliorie significative rispetto ai modelli precedenti, purtroppo a volte quel piccolo miglioramento pesa sul portafoglio. 
Il 5000 come l’800 sono integrati di riferimento, due macchine che possono pilotate praticamente tutto senza problemi. 
il480 ora fuori produzione verrà sicuramente sostituito con un nuovo integrato di pari livello con alcune migliorie come da tradizione Accuphase.
un saluto e buoni ascolti 

Inviato

@andalb Confronto molto interessante, l’e5000 mi intriga moltissimo in ottica di sostituzione del mio vecchiotto, ma fido e308. Ritengo pero’ che, indipendentemente dall’elettronica in questione, in base alle mie esperienze personali, qualche ora sia un po’ pochino per capire a fondo le caratteristiche e la personalità’ di un amplificatore; a volte non bastano nemmeno pochi giorni, ecco credo che bisogna conviverci un po’ di tempo con una elettronica, perché’ spesso quelle che sembrano differenze tutto sommato di lieve entità poi nel tempo si rivelano sostanziali. Amici d’oltreoceano e anche qualche appassionato del marchio che in Asia ha potuto comparare il 5000 all’e480 riportano differenze notevoli; poi sappiamo che la gradazione delle differenze puo’ assumere un valore del tutto soggettivo. Ad ogni modo meglio una prova anche di qualche ora che nulla, grazie per il contributo.

 

Inviato

@STEFANEL Buongiorno,

 

Concordo con te che poche ore di confronto non sono molte e sicuramente mi piacerebbe poterci passare piu' tempo con il E-5000. Ad ogni modo mi sono affidato anche alle impressioni dei miei amici che ascoltano il 5000 molto piu' spesso di me (e hanno ascoltato il mio impianto piu di una volta) per riportare le impressioni di ascolto.

 

Probabilmente non mi sono spiegato nella maniera migliore e mi scuso di questo.

l'E-5000 è migliore del e-480 senza ombra di dubbio e lo abbiamo sentito tutti i presenti.

Vorrei togliere ogni possibilità di fraintendimento da quello che ho scritto precedentemente.

 

Quello che volevo esprimere, e che gli amici del forum @Ggr e @Mister66 hanno confermato, è che Accuphase, in genere, non stravolge clamorosamente le cose ma migliora piano piano.

 

Per chiarire le mie impressioni, la differenza che abbiamo sentito tra il DAC-10 e il DAC-60 sono state tantissime.

Le differenze tra il 480 e il 5000 non sono nello stesso oridine di grandezza di quelle sentite tra i DAC.

E' questo che intendevo quando ho scritto che non ci sono differenze enormemente stravolgenti o drammatiche.

 

Se tu hai nel mirino il 5000 ed eventualmente lo comprerai, avrai una macchina superiore al 480, senza ombra di dubbio.

 

Se fossero gratis, io prenderei il 5000 e, come già detto, con i prezzi giapponesi avrei parecchie difficoltà a non trovare una scusa per non comprare il 5000. Ma la differenza li e intorno ai 4000 dollari, qui in Canada è 10k.

 

Per come e quanto ascolto io, per i volumi che uso, per l'età che non diminuisce, per me in generale, quei 10k dollari non giustificano (a me stesso) l'incremento di prestazioni.

Ieri sera ho riascoltato il mio sistema e non ho sentito la mancanza del 5000, mi sono goduto i miei ascolti ed ero molto contento.

Quei 10k dollari potrei dedicarli in acquisti di musica (registrazioni migliori), di una testina migliore, di un lettore o un phono migliore, di un trattamento acustico migliore, etc... e magari rischio di ottenere di piu' (per me) di quello che otterrei cambiando solo l'amplificatore.

Onestamente, avessi degli altoparlanti diversi sarei piu' curioso eventualmente di muovermi verso la classe A ma le maggie sono un po' limitanti in questo.

 

Spero di aver chiarito le mie impressioni e, anche se non ho mai ascoltato il tuo E-308, posso sbilanciarmi nel dirti che non rimarrai deluso dal 5000! 

 

Un saluto

Andrea

 

 

 

 

Inviato

@andalb

Grazie per la prova a confronto, sempre più difficili da ottenere anche nei negozi.

A mio avviso, peraltro, il confronto tra integrati è certamente interessante, ma io sottoporrei ad una prova diversa il 5000, ponendolo in comparazione, ad esempio, con un pre 2150 (o 2450) ed un finale 7300, dal momento che il nuovo 7500 appare già di una categoria superiore, stando ai dati di targa.

Solo in questo modo si potrebbe comprendere se questi super integrati valgano la spesa, dal momento che qui da noi la massima qualità viene attribuita d'ufficio agli elementi separati e non agli integrati...

Inviato

@STEFANEL

Ho ancora viva la memoria di una prova in cieco svolta anni fa presso un noto rivenditore abruzzese, consistente nel valutare gli stessi brani musicali in diversa risoluzione.
Il risultato fu la netta prevalenza di coloro i quali preferivano il formato cd, o addirittura MP3, ai formati con più alta risoluzione, quale il 24/192.

Per quanto concerne le elettroniche, ho sempre sostenuto che gli acquisti si fanno anche con gli occhi, non soltanto con le orecchie: del resto, ci si porta in casa oggetti che dovrebbero anche essere gradevoli nell'aspetto, valutazione soggettiva che ovviamente non sempre coincide con le prestazioni.

  • Melius 1
Inviato

@codex si vero l’aspetto e’ importante anche perche’ molto spesso questi oggetti fanno “arredamento” nelle nostre sale; ragionavo solo sull’aspetto qualitativo sonoro, chissa’ quanto ci facciamo influenzare o dal blasone o dall’estetica.

Renato Bovello
Inviato
14 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

quanto ci facciamo influenzare o dal blasone o dall’estetica

Troppo , decisamente troppo ed è una cosa con poco senso . Non ho scritto apposta “ senza senso “ proprio perché ne ha poco 

Inviato
41 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

ed è una cosa con poco senso

Può darsi, ma parliamo di musica, dunque di emozioni. Io percepisco emozioni da un suono emesso da un oggetto che mi piace anche esteticamente, non da un qualsiasi pezzo di ferro, magari con sembianze funebri (e non mi fate fare nomi...).

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato
6 minuti fa, codex ha scritto:

Può darsi, ma parliamo di musica, dunque di emozioni. Io percepisco emozioni da un suono emesso da un oggetto che mi piace anche esteticamente, non da un qualsiasi pezzo di ferro, magari con sembianze funebri (e non mi fate fare nomi...).

Son d’accordo con te ma permettimi di aggiungere un saggio .. “ purtroppo “ . Non sono certo immune al fascino ma sono consapevole che , qualche volta , il fascino svolga  un ruolo esagerato rispetto alla prestazione pura 

Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

il fascino svolga  un ruolo esagerato rispetto alla prestazione pura 

Per me l'estetica e la "prestazione pura" sono interdipendenti, in tutti gli ambiti. Avrebbe senso il motore di una Porsche sulla macchina del rag. Ugo Fantozzi? E le nostre intelligentissime mogli, le apprezzeremmo ugualmente se somigliassero a dei "citofoni"?😅.

Saluti Renato!

Pietro 

  • Moderatori
Inviato

Sarò fuori rispetto ad alcuni canoni audiofili ma se una macchina, integrato o lettore che sia non mi piace esteticamente non lo prendo nemmeno in considerazione!😉

Il 5000 e l’800 se devo essere onesto pur amando il marchio non riesco a digerirli, troppo massicci per i miei gusti, mi ricordano gli audiovideo. 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Sonicrage ha scritto:

Saluti Renato!

Ciao Pietro 

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno, oggi sono felice possessore di un E480, lettore SACD DP570, ma la scimmia sale per avere E5000. Casse sempre Elac 409. Stanza circa 20 mq regolare. Qualche forumer lo ha preso alla fine?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...