Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-480 vs E-5000


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis E ci credo 😂 sono le solite leggende metropolitane che si rifanno a modelli di anni addietro.

Si per carità ogni marca ha delle sue caratterizzazioni ma i modelli attuali sono tutti andati incontro ad un suono con più dinamica.

Poi la penso come dice

5 ore fa, Ggr ha scritto:

Io credo che sia sempre una questione di abbinamenti ampli/casse. Se non si sbaglia li, le preferenze rientrano poi pienamente nell'ambito dei gusti personali. 

Ciao Stefano 😉

  • Melius 1
Inviato

In molti mi avete sconsigliato l'E-800 in favore dell'E-5000 da abbinare alle Dynaudio Confidence, ma devo ancora capire il motivo. Dipende dalla bassa inpendenza che raggiungono questi diffusori, dalla sensibilità, dal fatto che non smuovono a dovere i woofer rispetto ad un classe AB?

Inviato

@danielet80 lascia perdere chi ti dice questo e quello, a questi prezzi devi cercare di provarlo con i tuoi diffusori. I miei hanno 91db di sensibilita’, scendono a 2.8ohm e non ho alcun problema anche a volumi alti in 35mq con il fratellino e650.

Inviato
7 ore fa, danielet80 ha scritto:

dal fatto che non smuovono a dovere i woofer rispetto ad un classe AB?

L'e 800 è un classe A. Il 5.000 è un classe Ab. 

Ti consigliano l'800 perché il classe A, dicono avere un suono ancora migliore.

Leggi bene le specifiche dei tuoi diffusori. Se scendono molto come impedenza, e se hanno bassa sensibilità,  rischi di prendere an classe A, che lavora quasi sempre in Ab. Se trovi dati precisi dei tuoi diffusori, postali. 

  • Melius 1
Inviato

@danielet80

9 ore fa, danielet80 ha scritto:

In molti mi avete sconsigliato l'E-800 in favore dell'E-5000 da abbinare alle Dynaudio Confidence, ma devo ancora capire il motivo

Non fidarti di nessun consiglio e prova gli ampli con i tuoi diffusori lascia perdere i dati l'interpretazione non è né semplice ne lineare.

Io con un Luxman in classe A ci piloto stupendamente con una resa in basso magistrale due Magico A1 4ohm e 86 db senza reflex.

Sai quanti mi avrebbero sconsigliato ho provato con un altro amplificatore in classe D 300 watt a 4 ohm e non  riusciva a pilotarle.

L'unica certezza sono le tue orecchie quindi prova e senti non importa se ci perdi due giorni e devi caricarti i diffusori ne vale la pena. 

È l'unico modo per capire quale ti piace di più.

Ciao Stefano.

  • Melius 2
Inviato

Mah. Si tratta di cifre non da poco.

Quindi, ovvio che si deve ascoltare.

Ma la realtà non cambia.

Sicuramente sia il lux che l'accuphase pilotano qualsisi cosa, la domanda è quanto di quel pilotaggio è in classe A.?

Se mi compro un classe A, vorrei ascoltarlo sempre in classe A.

Sapere quando un amplificatore abbinato ai diffusori, communta dalla classe A a quella AB, è facilmente calcolabile, e per me, sarebbe un parametro basilare per fare una scelta.

Il rischio è quello di prendere un ampli in classe A, e adcoltarlo commutato in Ab, anche se si sentirà bemissimo lo stesso. 

Inviato

@Ggr in tutti gli Accuphase i led sulla scala del display mostrano il massimo wattaggio erogato in classe A erogato su 8ohm quando arrivano al punto “0”, quindi per l’e800 sono 50 watt in classe A. Al dimezzarsi dell’impedenza a 4ohm avremo al punto “0” la meta’ di potenza e cioe’ 25 watt sempre in classe A. Questo significa che solo quando i led sul display superano lo “0” l’ampli commuta in classe AB. E’ corretto?

 

 

C7C107EC-5AAA-45B2-9E79-AA8651DA1069.jpeg

Inviato

È una bella domanda. Non so come misurano i vmeter nei classe A.

 però vedo che la scala è identica a quella del mio, Propenderei che indicano sempre la potenza massima che stanno erogando indipendentemente dalla classe in quel momento. 

Inviato

@Ggr Le confidence scendono a 2,8 ohm e hanno 88 dB di sensibilità.

 

https://dynaudio.com/home-audio/confidence/confidence-30#product_specifications

 

Il problema rimane in ogni caso trovare l'800 o il 5000 in qualche negozio, ne arrivano pochissimi e sono tutti prenotati, provarli con i miei diffusori la vedo ardua.

 

Da quello che ho capito dunque, il motivo per il quale dovrei scegliere il 5000 è il fatto che l'800 lavorerebbe praticamente sempre in classe AB, non sfruttando quindi la classe A. Supponendo che nel mio caso e con i miei diffusori, l'800 lavorasse sempre in AB, a livello corrente e potenza, quale dei due integrati eroga di più? Considero che fra le due elettroniche non c'è molta differenza di prezzo, quindi potrei pensare all'800 anche se non lo sfrutterei in classe A, premesso che riesca ad erogare più watt rispetto al 5000.

Inviato
30 minuti fa, danielet80 ha scritto:

anche se non lo sfrutterei in classe A

Non ne sarei cosi’ sicuro..

Con i miei che scendono a 2,7 ma solo in uno stretto intervallo non ho problemi e non noto nessun cambiamento di carattere a prescindere dalla classe di funzionamento.

Inviato

@Ggr la scala in % indica la potenza erogata, ad esempio per l’e800 allo “0”  db cioe’  100% corrisponde il max wattaggio quindi 50watt, su 8 ohm al 10% avremo 5watt in classe A. Ma se i diffusori hanno un modulo di impedenza di 4ohm dobbiamo dimezzare i valori? O no? Io noto che con i miei diffusori e l’e650 non vado quasi mai sopra il 10%. Quanti watt eroga in quel momento? In quale classe?  
Curiosita’ solo a livello accademico, per il resto mi importa poco visto il risultato.

Inviato

@danielet80 L'ho scritto già altre volte. Avevo un e350 (circa 100 w) e quando decisi per un upgrade come prima cosa provai un e600. All'ascolto a casa mia con gli stessi diffusori (B&W CM10) avrei detto che era e600 ad avere 100 w. Poi non lo presi pur rimanendo in Accuphase perchè timbricamente preferisco i classe AB (ma questo è un altro discorso). Come ti dicono in molti prova con le tue orecchie e vedrai che difficilmente ci saranno problemi.

Inviato

@proclo Ne sarei felice ma ho paura che le Dynaudio in questione siano più difficoltose da pilotare rispetto alle B&W. Dopodichè B&W e Accuphase sono sempre stati un accoppiamento eccezionale.

Inviato

@danielet80 il problema non sono i 2.8 ohm, ma a quale frequenza.

Comunque, facciamo il caso peggiore, e calcoliamo 2 ohm ( 2.8 oh con una rotazione di fase modesta, diventano già 2 ohm), l'e 800 erogherebbe 12.5 watt in classe A pura.

Con i tuoi diffusori, avresti nel punto di ascolto, ipotizzando sia a 3 metri dai diffusori, almeno 90 db. Non è poco. Io non ascolto maio oltre n 70/75. 

Chi eroga più corrente?

Dovrebbero essere cosi:

E 800 50 watt 8 ohm 2.5 A

100 watt 4 ohm 5 A

200 watt 2 ohm 10 A

E 5000

240 watt 8 ohm 5.5 A

320 watt 4 ohm 8.9 A

È più correntoso l'800, perché raddoppia sempre la potenza al dimezzare del carico.

L' e 5000 no. 

Per come ascolto io, prenderei 800.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Premetto che ho ascoltato solo il mio E-800,  ma ho letto molto anche dell'5000, pertanto scrivo col beneficio del dubbio. Oltre alla differente capacità di pilotaggio (in favore dell'E5000) le due macchine dovrebbero differire soprattutto sulla resa della gamma bassa. Il basso dell'E800 dall'impronta tradizionale Accuphase è grosso, ricco e rotondo. Mentre il basso dell'E5000 dovrebbe essere più moderno e preciso. La classe A dovrebbe donare all'800 quella marcia in più in termini di musicalità in qualche percentuale sacrificata sul 5000 a favore della maggior capacità di pilotare diffusori più ostici. Il 5000 nasce per sopperire ad alcune limitazioni dell'800 che però nelle giuste condizioni di lavorare rimane al vertice della prodizione di integrati Accuphase. 

Questa è la mia interpretazione.

  • Thanks 1
Inviato

Bisogna dostinguere tra potenza e capacità di pilotaggio. Non sono la stessa cosa.

Capacità di pilotaggio ne ha di più l'800.

Il 5.000 ha più potenza, e alla fine ovviamente pilota di tutto anche lui.

Ma se parliamo di amplificazione ideale, l'800 lo è. Ovviamente tutti watt che da l'800, non sono in classe A. 

Inviato

@Ggr Allora domando, quando ho sentito H-Fidelity e mi hanno detto che l'800 rimane sempre in classe A, in pratica mi hanno detto una cosa non vera? Come te, ho sempre pensato che al dimezzarsi dell'inpendenza, la classe A dimezza il wattaggio in classe A, loro però mi hanno detto il contrario, che non commuta in AB...

@Ggr il mio punto d'ascolto è proprio sui 3 metri, ma io tengo il volume parecchio alto, su una scala da 1 a 100 sto sempre tranquillamente oltre i 60, diciamo compreso fra 60 e 68 per darti un numero più vicino alla realtà. E in quanto alla musica che ascolto, basso onnipresente, ascolto molta musica black quindi potrei ipotizzare che i diffusori lavorino molto a basse inpendenze, sicuramente quasi sempre sotto i 4 ohm.... anche se si tratta di una mia supposizione.

Io non cerco un'elettronica ruffiana, piuttosto direi precisa, dettagliata ma senza stancarmi, musicale. La black non è mai stata, almeno ora per quel che mi riguarda, costellata di produzioni dove la qualità la fa da padrona, però ultimamente è sempre più frequente incontrare campionamenti con pianoforti, genere jazz, trombe...

Inviato

Non so cosa dicono gli importatori.

Ma 200 watt in classe A, avrebbero bisogno di altra alimentazione e altri stadi finali. Comunque non voglio contraddire nessuno, ma resto della mia idea. La classe A, tecnicamente funziona cosi.

Quanto alla pressione sonora a cui sei abituato, scaricati JBL tool da play store. Potrà sbagliare di qualche db, ma ti dà sicuramente un'idea dei volumi a cui ascolti.

Se vuoi precisione dettaglio naturale e un suono mai stancante, per quello che è la mia esperienza, e per quello che si sente/legge, non avrai problemi con nessuno dei due.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...