Variable Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Ggr bene, può essere così. Allora ti chiedo di aiutarmi. Con le mie Falcon Ls3/5a (82,5dB/15 ohm e mai sotto 8 ohm) e un e-650, volendo ascoltare a 80 dB, resterei in classe A? Sono molto indeciso se prenderlo perchè la Falcon con lo stato solido consiglia di non scendere sotto i 50w per canale su 8 ohm (25w su 16) ma ho letto utenti soddisfatti dell’accoppiata. Ora le ascolto con un e-280 o con un e-480. Molto bene, devo dire…..
danielet80 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Ggr Ho letto del tuo messaggio di provare con una app per verificare a quanti dB si ascolta ma non ho Android... conosci un'app che consente di fare la stessa cosa con iPhone? Poi volevo chiederti come si fa a capire in base a quanti dB rileva l'app dal punto di ascolto, se l'ampli rimane in classe A o commuta.
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Prova con questa https://apps.apple.com/it/app/decibel-x-pro-dba-fonometro/id448155923
STEFANEL Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Ggr il mio precedente commento era provocatorio, infatti condivido il tuo ragionamento al 100%. In pratica con i miei diffusori da 91db e 4ohm l’e650 eroga 15 watt, quindi visto che al raddoppiare della distanza del punto di ascolto si perdono 6db, con 1 watt otterrei a 3 mt di distanza 82db, 93db (che per me e’ molto elevato) con soli 15 watt in tutti classe A. Questo con un solo diffusore, in stereo i db aumentano di 3/4 db. 1
antonio 64 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @danielet80 ciao su iOS uso questo https://apps.apple.com/it/app/mobile-tools-by-audiocontrol/id1321129383 è a pagamento costa come un cd o poco più, non ricordo l’ho comprato da qualche anno, usando la app, la pressione acustica che uso e attorno agli 80 db, quando ascolto ad alto volume. Antonio
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Stavo ascoltando adesso e per curiosità ho controllato perché mi sentivo confortevole con quel volume. La media era 66 db, con un picco di 76. Credo di non essere mai arrivato a 90 negli ultimi anni.
danielet80 Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Più tardi scarico l'app e faccio la prova. Ma quindi l'E-800 me lo sconsigliereste solamente per il fatto che "sulla carta" non sfrutterei la classe A (poi per l'appunto verificherò con l'app) o ci sono altri motivi? Nel senso, fra l'800 e il 5000, quale si abbina meglio alle Confidence 30? Io ascolto a volume medio alto, vorrei precisione, definizione ma senza fatica di ascolto, basso molto ben controllato ma presente. Suono neutro senza particolari caratterizzazioni. Per quanto riguarda i cavi di potenza, sono abbastanza convinto per i Nordost Tyr o se riuscissi per i Valhalla 2. L'integrato lo abbinerei ad un PP20 della PS Audio.
STEFANEL Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 50 minuti fa, danielet80 ha scritto: Ma quindi l'E-800 me lo sconsigliereste solamente per il fatto che "sulla carta" non sfrutterei la classe A Non si e’ detto questo. Rileggi sopra.
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 Nessuno ha sconsigliato e 800 .assolutamente. sono state fornite indicazioni meramente tecniche per valutare una scelta. Io mi sono anche sbilanciato, dicendo che per come ascolto io, lo prenderei. 1
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Variable allora. Occorre fare una premessa. Se guardi le caratteristiche dei tuoi diffusori, sono indicati 83 db a 2.83 v. Che non vuol dire un watt, ma mezzo watt nel tuo caso. Quindi raddoppiando la potenza si aggiungono 3 db, con un watt sei a 86 db con 2w 89.db con 4 w, 92, con 8 w 95, i diffusori sono 2, quindi aggiungi 3 db e sei a 98, togliene circa 6 se ascolti da 3 metri, e sei a 92 db con 8 watt.
Variable Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 49 minuti fa, Ggr ha scritto: sono indicati 83 db a 2.83 v. Che non vuol dire un watt, ma mezzo watt nel tuo caso Questo davvero non lo sapevo, ma in effetti bastava applicare la legge di ohm…! Grazie Quindi sembrerebbe che il 650 possa andare
Ggr Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 dei diffusori cosi tranquilli, sono il sogno di ogni amplificatore 😀
danielet80 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Ggr Potresti spiegarmi la formula che hai postato? Come calcoli il mezzo watt? Sbaglio o serve sapere anche a quanti A corrisponde la potenza di uscita?
Ggr Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 Tensione al quadrato/ resistenza. 2.83 x 2.83/ 16 La corrente si calcola v/r 2.83/16
danielet80 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Ggr Quindi, rispetto all'utente Variable che ha diffusori a 83dB contro gli 88dB a 2,83 V delle Confidence, io a 3 metri dovrei avere oltre i 90dB? Correggimi se sbaglio...
danielet80 Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @Ggr Ho misurato con un'app i dB al volume di ascolto abituale: 77db average, 87,8 dB max sono i valori rilevati.
Ggr Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @danielet80 si. Tu ci stai anche con un margine di sicurezza, che è sempre meglio avere quando si ha a che fare con indiffusori.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora