Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E-480 vs E-5000


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, AVS_max ha scritto:

si parla di velocità e controllo, non di assenza di basso

C'è sicuramente una evoluzione nel campo delle amplificazioni Accuphase, che oggi è chiaramente riscontrabile in tutte le linee di prodotto, innanzitutto con l'uscita dei super integrati (E-800 ed E-5000), poi con il rinnovamento delle linee dei finali sia in classe A che in AB.

Ad oggi, un A-300 è accreditato di 125 watt ad 8 Ohm, il nuovo A-80 di 65 w/ch, sempre ad 8 Ohm.

Il finale P-7500 offre 300 (trecento) watt per canale, il nuovo P-4600 ben 150, sempre ad 8 Ohm, con valori di Df vicini o superiori a 1000.

Se il trend è chiaro, dobbiamo interrogarci sul motivo, che non può essere che uno solo: la massima parte dei diffusori in commercio ha bassa sensibilità, anzi alcuni vengono creati apposta per essere amplificati decentemente solo con elevate potenze, non certo per offrire prestazioni degne di nota con il "primo watt".

Vedremo se anche i nuovi 380 e 280 seguiranno la stessa linea ma, ripeto, sono i moderni sistemi di diffusori che stanno imponendo questa evoluzione, che naturalmente Accuphase interpreta secondo le proprie tradizioni.

  • Melius 1
Inviato
Il 6/11/2023 at 12:16, AVS_max ha scritto:

l'E4000 è molto più vicino alle prestazioni dell'E5000 di quanto non lo fosse il 480.
Non capisco la tua paura, un basso veloce e controllato è quello che cerchiamo tutti; si parla di velocità e controllo, non di assenza di basso

 

La mia paura, magari immotivata è che la serie x80 possa essere più corposa della serie x000.. e che questo sia determinato dall damping factor e dalla continua ricerca di pulizia delle sorgenti; ho letto diversi post dove si parla si un suono Accuphase che perde caratteristice e corpo con le nuove serie. Da qui il mio commento. Ma è proprio per ignoranza che chiedo il vostro supporto!

 

Inviato
Il 5/11/2023 at 21:19, Ggr ha scritto:

Non saprei. A vedere i numeri di distorsione e rapporto sn le differenze sono piccole. La differenza di potenza tra 380 e 480 però non è poca.

Non mi preoccuperei del df. 

Alla fine il gioco è sempre il solito.

L'ampli va scelto in base a diffusori, grandezza del locale, abitudini di ascolto.

Certo che con un e 4000 o 480, si ha più margine sui diffusori per quanto riguarda sensibilità e impedenze un po tormentate.

Grazie, ma il 480 e il 4000 sono parenti stretti o la differenza vale la spesa?

 

Inviato
3 ore fa, Rougexyz ha scritto:

ho letto diversi post dove si parla si un suono Accuphase che perde caratteristice e corpo con le nuove serie

Dovresti definire cosa intendi per "corpo".
Se il messaggio musicale è più definito e ricco di particolari e sfumature, significa che forse viene gradualmente abbandonata una certà "rotondità" sugli estremi banda, tanto in basso quanto in alto, circostanza che a qualcuno può non piacere.

Sulla cosiddetta "pulizia" delle sorgenti: l'abbattimento del rumore e quindi il miglioramento del rapporto S/N, ricercato ed ottenuto sia nei lettori digitali che nelle amplificazioni, viene definita una missione dalla dirigenza Accuphase, quindi la strada è quella; attenzione a non fare confusione tra silenziosità, che è indubbiamente un pregio, e rincorsa ad un suono vintage che oggi, come spiegavo nel post precedente, non è riproducibile a causa della gran parte dei diffusori in commercio.

3 ore fa, Rougexyz ha scritto:

il 480 e il 4000 sono parenti stretti o la differenza vale la spesa

Non mi sembra che i listini del 480 e del 4000 siano così distanti, considerando che del primo credo si trovino solo esemplari usati; da verificare in ogni caso lo street price.

Il risparmio più grande si fa andando ad ascoltare le elettroniche che interessano, si evitano esborsi inutili e cocenti delusioni...

Inviato

https://www.accuphase.com/model/e-4000.html

Ogni accuphase nuovo, rapprensenta un passo avanti rispetto ai modelli precedenti. Ma

La filosofia dell!azienda, è quella di non stravolgere le cose, ma di mantenere una continuità, quindi nulla di eclatante. 

Al link, nella sezione techical infomation, c'è un pdf che illustra le differenze tra 4.000 e 480. Credo che sia il modo migliore per farci una pensata. 

  • Melius 1
Inviato
Il 26/12/2022 at 23:08, Ggr ha scritto:

@Variable allora. Occorre fare una premessa. Se guardi le caratteristiche dei tuoi diffusori, sono indicati 83 db a  2.83 v. Che non vuol dire un watt, ma mezzo watt nel tuo caso.

Quindi raddoppiando la potenza si aggiungono 3 db, con un watt sei a 86 db con 2w 89.db con 4 w, 92, con 8 w 95, i diffusori sono 2, quindi aggiungi 3 db e sei a 98, togliene circa 6 se ascolti da 3 metri, e sei a 92 db con 8 watt.

@Ggr ma quindi, in relazione a quanto citato e a ciò che affermavi precedentemente nel thread a proposito di classe A e dimezzamento della potenza al raddoppiare dell’impedenza dei diffusori,

con diffusori da 15/16 ohm la potenza nominale in classe A dovrebbe raddoppiare.

per esempio, i 30 watt dell’e-650 dovrebbero diventare 60 e con i calcoli qui sopra citati si avrebbe un discreto headroom oltre i 92 dB.

 

Dico bene o vaneggio?

Inviato

La potenza erogabile in classe A è quella massima indicata. 30 w. Di più non eroga in classe A. Se serve più potenza, commuta in ab. Se aumenti la resistenza del diffusore, la potenza erogata diminuisce secondo la legge di ohm.

Inviato

Ma scusa, se in classe A dimezza al diminuire del carico, perchè non raddoppia al raddoppio?

precedentemente si era ditto così

Inviato

@Variable Non dimezza la potenza la classeA ma la raddoppia su 4 ohm come tutti gli ampli ,commuta in AB quando quando raggiunge il doppio della corrente di bias....
Sempre che abbia piu tensione di alimentazione  se solo in classe A clippa e basta ....
praticamente per avere Watt serve tensione ,un A da 25w lavora con 24v gli ab 50V x 50w

x avere classe A corrente tipo anche 2Amper di bias mentre un AB lavora con 0.1amper di bias

 

  • Melius 2
Inviato
Il 26/12/2022 at 11:32, Ggr ha scritto:

Non è cosi. 

Opera sempre in classe A alle anche a 2 ohm. Basta non chiedergli più di 12.5 watt. Già a 13 w passa in classe AB.

8 ohm 50 watt in classe A

4 ohm 25 watt in classe A

2 ohm 12.5 watt in classe A.

Tutte le potenze superiori, saranno in classe Ab.

Vedi? Dicevi che dimezza, mi pare. Anche se qui ti riferivi all’800, ma il concetto è lo stesso

Inviato

È cosi. I classe A puri funzionano cosi. Quando raddoppia è perche passa in classe ab. 

Inviato
2 hours ago, Ggr said:

È cosi. I classe A puri funzionano cosi. Quando raddoppia è perche passa in classe ab. 

Fortunatamente non e' cosi ,i puri non passano in ab ,lavorano in corrente e massimizzando quella tenendo basso il voltaggio. , comprendo che questa cosa non sia stata recepita nelle varie discussine nel forum ,ma ti assicuro che raddoppia ....
Questo e' un Pass in classe A ,di lui puoi fidarti non credi ?

Screenshot 2023-11-09 at 00-36-43 Untitled-1 - prod_f7_man.pdf.png

Inviato

Io ho letto questo su Audioreview....

 

 

Inviato
3 hours ago, Variable said:

Non se ne esce

In sostanza dalla potenza consumata ad idle(consequenza dell'elevato bias) si risale facilmente ai watt in ClasseA disponibili .
Il consumo si dimezza avendo due canali ,

Screenshot 2023-11-09 at 11-12-16 Leaving Class A - art_leaving_class_a_2019_redux.pdf.png

Inviato

Secondo me non se ne esce per il semplice fatto che ogni progetto è diverso dall'altro.
Il mio E800 rimane tutto sommatto abbastanza tiepido in temperatura, mentre ho visto finali in classe A (di potenza confrontabile) dove avrei potuto friggerci le uova.
Accuphase fa ricadere il prodotto nella classe A, ma dettagli implementativi, bias e altro non credo consentano di generalizzare la discussione,  IMO naturalmente. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...