Jack Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Definitivo Jack, gli “extraprofitti” non esistono, e’ una categoria inventata dai comunisti per giustificare l’ennesima ondata di tasse. esatto. Ci sono condizioni di mercato che determinano vantaggi di prezzo ora per il venditore ora per il compratore. Mai visto nessuno da quelle parti alzarsi in piedi a chiedere sovvenzioni per le compagnie del petrolio quando due anni fa il petrolio veniva venduto a 20$ barile e per qualche settimana scese all'assurdità del prezzo negativo: non spaendo dove metterlo pagavano chi lo ritirava 🙄
Roberto M Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eppure il concetto è semplice ed è stato spiegato in modo esaustivo Trovami il termine “extraprofitto” in un qualsiasi manuale di economia e ne riparlamo. In realta’ non c’e’, non esiste, e’ una categoria inventata e creata dal nulla per giustificare un ennesimo aumento delle tasse. Ora questo va bene in un’osteria dopo qualche bicchiere di troppo di sangiovese, un po’ meno nelle istituzioni. 1
Jack Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: Non è proprio semplicissimo definire un "extra" profitto. Dove mettiamo la soglia ? E da quando ? Vale per tutti ? La moda da luogo ad extraprofitto ? Costa n-volte volte l'unbranded di pari impegno produttivo. (e per fortuna il mondo degli sterii è esente da questi fenomeni...) E' uno slalom piuttosto impegnativo tra i paletti della "libertà economica"... semplice quanto il tuo enunciato. Infatti l'extraprofitto è un concetto totalmente dipendente da un pensiero dirigista e pianificatorio dittatoriale: tu fai questo è allore devi guadagnare questo, tu fai quello ed allora devi guadagnare quello... Per ENI e tutte le partecipate dallo stato è poi solo una meccanismo facile da comprendere per mangiare, da parte di quest'ultimo nel piatto dei soci privati. Basta un banalissimo esempio numerico 1
Jack Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 vabeh lo spiego. Questi sotto sono gli azionisti di ENI, una di quelle tacciate di extraprofitti. In condizioni normali posto 100 il profitto 30 (arrotondato) va allo stato. 70 ai privati Se si stabilisce che di 100, 50 sono extra profitto (🙄) e si tassa quest'ultimo al 100% (🙄) abbiamo che lo stato incassa 50 subito poi il restante 50 lo divide come da struttura azionaria, quindi si becca un altro 15 (avendo il 30% di proprietà) In soldoni con questo escamotage di 100 lo stato su eni si porta a casa 65 anzichè il 30 spettante mentre i suoi soci privati restano con 35 anzichè il 70 spettante. Allo stato ed ai suoi leccapiedi come Landini basta stabilire d'imperio che la metà un profitto si chiama extra profitto e si "oltre-raddoppia" la quota di profitto cavato dalla partecipata. Potenza di una parolina... E bisogna pure spiegarlo... la dice lunga sulle conoscenze finanziarie (peraltro men che di base) dell'homo sinistrus italicus 1
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 29 minuti fa, Roberto M ha scritto: Trovami il termine “extraprofitto” in un qualsiasi manuale di economia e ne riparlamo. In realta’ non c’e’, non esiste, e’ una categoria inventata e creata dal nulla per giustificare un ennesimo aumento delle tasse. basta il new york times che parla di quel comunistaccio di boris? "The tax on the “extraordinary” profits of oil and gas companies is expected to raise 5 billion pounds and help fund £15 billion in payments to households."https://www.nytimes.com/2022/05/26/business/uk-oil-company-profits-tax.html 1
Roberto M Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 E niente, @Jack sull’economia si mangia a colazione tutti. 1
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 tra l'altro, aggiungerei, il concetto di extra o excess profit, soprattutto in caso di guerra, è un concetto affatto comunista e neppure nuovo...
Roberto M Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: basta il new york times Minchia pure l’abbonamento al NYT hai ? Non me lo fa leggere quindi non posso replicare.
maurodg65 Inviato 19 Luglio 2022 Autore Inviato 19 Luglio 2022 46 minuti fa, briandinazareth ha scritto: eppure il concetto è semplice ed è stato spiegato in modo esaustivo. Puoi riprovare tu? Grazie, magari capisco a cosa fate riferimento perche per il momento mi sembra stiate accusando uno che vende piumini e parka di approfittare del freddo invernale per fare profitti illeciti sulla base del fatto che se d’inverno, invece della neve e delle temperature polari, ci fossero quaranta gradi ne venderebbero molti di meno.
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 16 minuti fa, Jack ha scritto: In soldoni con questo escamotage di 100 lo stato su eni si porta a casa 65 anzichè il 30 spettante mentre i suoi soci privati restano con 35 anzichè il 70 spettante. trovo fantastico mischiare la tassazione con i profitti... un'idea lisergica di economia 😂
audio2 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 comunque in uk credo che la maggiorazione sia limitata al 25 %
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Minchia pure l’abbonamento al NYT hai ? Non me lo fa leggere quindi non posso replicare. certo che si, costa quattro soldi ed è uno dei giornali del pianeta che si devono leggere... 😉 comunque ti ho messo il riassuntino prima.
audio2 Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: un'idea lisergica di economia se non capisci che una tassazione esorbitante ammazza il margine quindi i nuovi progetti e gli investimenti cos' altro possiamo aggiungere
Roberto M Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mi sembra stiate accusando uno che vende piumini e parka di approfittare del freddo Anche questa non e’ male ! Fa freddo ? Extraprofitto sul piumino, ti tasso ! Fa caldo ? Extraprofitto sul condizionatore, ti tasso !
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Puoi riprovare tu? Grazie, magari capisco a cosa fate riferimento perche per il momento mi sembra come se che stiate accusando uno che vende piumini e parka di approfittare del freddo invernale per fare profitti illeciti sulla base del fatto che se d’inverno invece della neve ci fossero quaranta gradi ne venderebbero molti di meno. è un concetto, tipicamente anglosassone e non comunista... che si applica specialmente ai tempi di guerra ma non solo (sia gli usa che il regno unito l'hanno sperimentato). la lady di ferro lo ha usato, ad esempio 😉 2 minuti fa, audio2 ha scritto: se non capisci che una tassazione esorbitante ammazza il margine quindi i nuovi progetti e gli investimenti cos' altro possiamo aggiungere che non c'entra nulla con quello che ho scritto 😉
mozarteum Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 Gli extraprofitti (cd) potrebbero essere anche impiegati per accantonamenti e riduzione del debito societario ad esempio (Enel Eni ad esempio ma non solo) Espropriarli e’ anche una intromissione nella gestione dell’impresa e nella sua capacita’ di corretta allocazione delle risorse. La fate un po’ facile. 1
briandinazareth Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 insomma tutti esperti economisti, che draghi e kanheman ci spicciano casa, ma quasi nessuno che conosca i fatti minimi di quello di cui si parla... a scanso di equivoci: non ho espresso alcuna idea sul fatto che possa essere o no una buona idea eh... però almeno partiamo dalla realtà e non dai comunisti che albergano gli incubi di troppi.
extermination Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 Mi sorge una domanda spontanea: Chi determina l'ammontare dei cosiddetti extraprofitti e con che modalità?
Messaggi raccomandati