Akla Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 Non si sa nulla su Kef questo modello e così pregiato? Graziehttps://us.kef.com/explore-kef/kef-museum/1960s/concerto-1969-77
Ulmerino Inviato 19 Luglio 2022 Inviato 19 Luglio 2022 @akla ottimo suono pieno corposo, esteso sia in basso che in alto...forse non molto dettagliato...quasi tutte montano la prima versione del woofer ellittico b139...alcune, le ultime prodotte, montano il b139 con cestello pressofuso...purtroppo chi le vende é convinto di possedere un tesoro...fino ad un paio d'anni fa si trovavano a 350/400 euro (quello valgono.)..sono belle grosse, le 104ab sono più raffinate, ma le Concerto, in ambienti non troppo piccoli, hanno una risposta in basso e una completezza sonora superiore, anche se un po' più "grossolane"...
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2022 Amministratori Inviato 20 Luglio 2022 @akla quoto ulmerino, u tempo te le tiravano apresso, erano uno dei diffuori universali che consigliavo a chi si apporcciava all'hit con la sicurezza di fargli prendere un oggetto dal suono completo, magari non raffinatissimo e molto dettagliato, ma capace di andare bene con tutti i generi musicali e di non deludere praticament mai. oggi i prezzzi delle kef sono schizzati in alto in modo decisamente irragionevole, considerando anche gli anni e tipicamente la cattiva conservazione (da nuovi era un orodotto mid level non high, quindi di norma non trattati con i guanti)
Rimini Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Sono stati i miei primi diffusori e ho una certa nostalgia per loro. Concordo con i pareri scritti sopra ma aggiungerei pure una tenuta in potenza di soli 30 W, molto più limitata rispetto alle 104AB.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2022 Amministratori Inviato 20 Luglio 2022 @Rimini erano diffusori economici fatti per un ascolto condominiale e progettati un un periodo in cui un marantz 1060 da 30 watt er canae era considerato un integrato potente.
Rimini Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @cactus_atomo Non proprio economicissimi. Certo non rappresentavano il top dell'hifi ma comunque era già un buon diffusore. Un tempo (anni '70) non molti arrivavano p.e. ad 1 o 2 milioni per le casse. Oggi, invece, è frequente vedere appassionati spenderci 10/20.000 euro. Esistevano anche in kit. La Kef, se non ricordo male, forniva gli altoparlanti, il crossover ed il pannello frontale.
Akla Inviato 20 Luglio 2022 Autore Inviato 20 Luglio 2022 le ho viste a 800 1000 euro da quel che leggo non mi avvicino neppure grazie per le info
Ulmerino Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @akla con 400/450 euro prendi una coppia di 104ab che vanno globalmente meglio...
Ulmerino Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @akla le Concerto si trovano anche a meno...ma a quel prezzo c'è di meglio... https://www.subito.it/audio-video/casse-diffusori-kef-concerto-macerata-430826247.htm
Ulmerino Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Se vuoi spendere cifre più alte non avrei dubbi...vintage ma non troppo e davvero bensuonanti... https://www.subito.it/audio-video/kef-105-4-roma-446999606.htm
Ulmerino Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @akla non hai che l'imbarazzo della scelta... https://www.subito.it/audio-video/diffusori-kef-104-milano-445570458.htm
Westender Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 Cita 3 ore fa, Ulmerino. ha scritto: Se vuoi spendere cifre più alte non avrei dubbi...vintage ma non troppo e davvero bensuonanti... https://www.subito.it/audio-video/kef-105-4-roma-446999606.htm Andiamo troppo in off topic se @Ulmerino. e gli altri forumer hanno voglia di dirmi come suonano queste Kef 105 in confronto alle Infinity 7 Kappa? Mi è venuta la curiosità.
Fabio Cottatellucci Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 19 ore fa, akla ha scritto: on sa nulla su kef questo modello e così pregiato ???? Grazie Me le ricordo nei cataloghi KEF di fine '70 insieme a Calinda e Cantata (e forse Corelli?). Figuravano in molte di quelle proposte 'bundle' di moda all'epoca. 4 ore fa, Rimini ha scritto: Esistevano anche in kit. La Kef, se non ricordo male, forniva gli altoparlanti, il crossover ed il pannello frontale. Esatto.
Ulmerino Inviato 20 Luglio 2022 Inviato 20 Luglio 2022 @Westender due suoni eccellenti ma molto diversi, più lineare e compassato, anche se molto esteso (e più neutro) quello delle kef, e anche più facilmente ambientabile... Le infinity sono più emozionanti e d'impatto, ma anche più "colorate" e più difficili da amplificare e ambientare, scena sonora ampia, suono esteso e luminoso, basso possente ma meno compatto e controllato di quello delle kef...due diffusori di alto livello con personalità diverse ma entrambe affascinanti...ancora attualissime...e senza spendere un occhio della testa...😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora