Demian Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Mi rendo conto che la pandemia mi ha profondamente tolto lucidità mentale, di conseguenza mi trovo qui ad aprire questo thread 🙂 Ho una stanza dedicata di circa 20 metri quadrati, trattata acusticamente, abbastanza assorbente di suo (pareti ricoperte di isolante e perline), nel vecchio forum avevo aperto una discussione in cui scrivevo degli interventi fatti per cercare di "aprire" un po' il suono tramite pannelli qrd ect... Le Vienna, nella vecchia casa in sala, volavano letteralmente, con uno sputo di volume. In saletta fanno un po' più fatica, pur essendo pilotate con un Eam Lab da 200 watt, con la manopola del volume che gira vertiginosamente. Capiamoci, suonano bene e l'equilibrio raggiunto mi piace molto, ma come detto all'inizio, mi sono un po' rimbambito e vorrei qualcosa di più aggressivo e in faccia. A volte ascolto tramite dac collegata direttamente a delle fbt attive da 700 watt (con sulle spalle quattrocentomila concerti) e vi garantisco che, anche se non possiamo parlare di alta fedeltà , la soddisfazione e il coinvolgimento sono notevoli. È proprio l'ambiente che predilige alte pressioni sonore e suoni "esuberanti". Per questo stavo pensando di non stravolgere l'habitat ma adattarmi con le klipsch... Che ne dite??? Accetto insulti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Ciao Demian  Il passaggio mi sembra veramente tra 2 opposti e ho la vaga idea che alla fine rischieresti di rimpiangere le Vienna che ti soddisfano ancora a quello che dici. Quali generi musicali ascolti? Se senti molta classica e Jazz proverei diffusori più aperti in alto tipo Elac,Focal Revel. Se invece ascolti molto rock allora fa' pure un pensiero a Klipsch o a JBL  Questo ovviamente IMHO  Link to comment Share on other sites More sharing options...
magoturi Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Demian Dico che potrebbero essere la scelta giusta in quanto si pongono a meta' strada tra le vienna e le Fbt....io ho la prima serie interfacciata all'ampli Sansui au alpha 907dr ed anche mio genero @SuperMarioSuperMario ha optato per gli stessi diffusori ed è molto soddisfatto della resa col suo Sansui au alpha 707 dr ma ne io e ne lui spingiamo molto col volume (del resto non c'è motivo...) ed ascoltiamo un po' di tutto ad eccezione della lirica. Ho pure un amico che ha la seconda serie in abbinamento all'Onkyo ag10 ed è veramente un gran bel sentire infatti lui, pur disponendo altre elettroniche ed altri diffusori, ascolta principalmente quell'accoppiata e spesso col suo giradischi Denon dp 1200 con testina Grado.... Non ho ancora avuto modo di ascoltare la terza serie ma sono certo che nel momento in cui avro' la possibilita' di farlo ne sarei ugualmente entusiasta.....l'unica cosa che desidero raccomandarti è di non giudicare subito le RF7 poiche' hanno bisogno di rodare parecchio, le mie all'inizio erano decisamente piu' asciutte e "scatolate" con le alte frequenze che primeggiavano....il tutto sparito dopo circa 80 ore d'ascolto....il questo momento sto ascoltando un cd dei Kool & Klean ( smooth jazz) ed il suono che sta venendo fuori a volume moderato e veramente coinvolgente e per nulla affaticante....poi si sa che ogni giudizio è puramente soggettivo ma, conoscendo bene anche le Vienna ( e mi piacciono....) credo che con le RF7 avrai cio' che desideri dopo il cambio dell'ambiente d'ascolto. Tienici informati 😉 e nel frattempo colgo l'occasione per augurarti una felice Pasquetta☺ SALVO Link to comment Share on other sites More sharing options...
saltato Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 1 ora fa, Demian ha scritto: Eam Lab ciao che finale usi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 @Ghilo68 io provo ad ascoltare un po' di tutto ma principalmente vado di rock pesante, prog, blues, jazz poco, sinfonica ogni morte di Papa... La mia paura è un po' la tua perplessità , perdere la raffinatezza e il medio basso delle Vienna. @magoturi in verità il suono klipsch non mi ha mai entusiasmato, a parte un fugace ascolto delle belle klipsch, però è passato tanto tempo... Certamente, un ascolto attento lo devo fare. @saltato uso un integrato musica 202 Link to comment Share on other sites More sharing options...
saltato Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 secondo me,si....vai di rf7 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
titano62 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Io sono passato dalle Vienna Beethoven baby grand alle Klipsch Forte III e sono molto soddisfatto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 Le forte III, certamente interessanti, le hai confrontare alla serie RF per caso?? In cosa eventualmente "rimpiangi" le Vienna??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
titano62 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 No mi spiace le RF non le ho mai sentite. Sinceramente non le rimpiango le Vienna, io le amplificavo con un Sugden A21SE in una stanza non grade, circa 16 metri quadrati. Quando ho deciso di prendere le Forte volevo proprio cambiare tipo di impianto, quindi alta efficienza e valvole, Mastersound 220se. Trovo sia tutto meglio, in alto le Forte sono più dettagliate ma non taglienti, velocissime e il woofer grande dà un emozione diversa sul basso. Una cosa che ho apprezzato molto è il fatto che le Forte vadano benissimo anche con un filo di volume, molto meglio delle Vienna. Ora ho cambiato casa e ho una stanza dedicata di circa 27 metri quadrati, finalmente posso ascoltare al volume che voglio all’ora che voglio, quindi sto pensando alle Cornwall 😉 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Demian perdonami, stai parlando delle Beethoven Grand, non delle Baby Grand, giusto? Â personalmente posseggo le seconde in un locale di 18mq circa, mediamente insonorizzato, e non ho problemi di volume, anzi! Â saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tony76 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Demian Leggendo il primo post di questo thread direi che dovresti orientarti più sulle Cornwall. Se riesci una serie III usata e sei a posto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Demian non conosco le caratteristiche timbriche del tuo integrato ,che però vedo molto potente ed in questo senso lo vedrei meglio accoppiato con JBL piuttosto che con Klipsch che vedo meglio pilotate da valvolari o da stato solido a bassa potenza in classe A . L'amico @jakob1965ha provato il sudgen con le Cornwall con risultati notevoli. Mi sembra anche di capire che prediligo ascolti ad alto volume. Per i generi che ascolti ti direi di provare ad ascoltare ATC e PMC. Prova a fare qualche ascolto per capire se la direzione è quella desiderata.      Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 @essezeta Io parlo delle Beethoven Concert Grand. Non è che ho problemi di volume, rispetto a quando le avevo in sala devo solo insistere di più sulla manopola, poco male, ma è proprio tutto l'ambiente a farle suonare diversamente, ho ancora il loro basso importante, ma ho perso l'attacco sulle medio alte, non per colpa della casse o dell'ampli, ma proprio per l'ambiente. Non mi sarei mai sognato di mettere delle klipsch nell'ambiente di prima, ma in quello di adesso potrebbero andare meglio delle Vienna. @Ghilo68 jbl quali??? Non voglio un monitor piccolo, ma se salgo di litraggio il mio budget è completamente polverizzato. Gli Eam Lab mi piacciono molto, e li fanno a 1 ora da casa mia, eventualmente potrei sostituire il mio con il loro classe a, per andare incontro alle esigenze dei nuovi diffusori, le valvole preferisco evitarle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ghilo68 Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 @Demian potresti provare le JBL 4429 per capire se può essere il tuo suono. Cercherei magari un rivenditore che abbia sia Klipsch che JBL da cui portare il tuo integrato e testare le differenze nel modo di suonare. Altro marchio che ti segnalo è Blumenhofer di cui ho visto una discussione qui sul forum e che potrebbe andare nella direzione ricercata e per quello che ho sentito io ( modello Genuin) ti permetterebbe di mantenere una certa raffinatezza in alto.  A proposito complimenti per la sala di ascolto che ho appena visto nella discussione relativa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperMario Posted April 5, 2021 Share Posted April 5, 2021 Anche secondo me. Condivido a pieno il parere e consiglio di @magoturi sarebbe la scelta ottimale una coppia di Klipsch RF7 a prescindere dalla serie. Io mi ritengo estremamente soddisfatto per il mio utilizzo molto versatile in ascolto musicale che arriva pure alla visione di film. Potenti, precise, dettagliate e molto versatili!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
essezeta Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 16 ore fa, Demian ha scritto: ma ho perso l'attacco sulle medio alte, non per colpa della casse o dell'ampli, ma proprio per l'ambiente.  mi sembra strano... non ho visto il tuo ambiente. ma non è "troppo" assorbente?  saluti, Stefano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 11 ore fa, Ghilo68 ha scritto: @Demian potresti provare le JBL 4429 per capire se può essere il tuo suono. Cercherei magari un rivenditore che abbia sia Klipsch che JBL da cui portare il tuo integrato e testare le differenze nel modo di suonare. Altro marchio che ti segnalo è Blumenhofer di cui ho visto una discussione qui sul forum e che potrebbe andare nella direzione ricercata e per quello che ho sentito io ( modello Genuin) ti permetterebbe di mantenere una certa raffinatezza in alto.  A proposito complimenti per la sala di ascolto che ho appena visto nella discussione relativa. Grazie dei consigli e per la sala d'ascolto, spero di riuscire quanto prima a sentire qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 1 ora fa, essezeta ha scritto:  mi sembra strano... non ho visto il tuo ambiente. ma non è "troppo" assorbente?  saluti, Stefano Ni', ho un'acustica abbastanza controllata sulle medio alte, e un riverbero contenuto. Il tutto non suona male, assolutamente, è che vorrei un suono, per dirla in due parole e prendetela con le pinze, meno "sala cinema" e più "sala concerto" Link to comment Share on other sites More sharing options...
angeloklipsch Posted April 6, 2021 Share Posted April 6, 2021 @Demian Con effetto sala da concerto le Klipsch non le vedo bene, specie se spingi con il volume. Sono diffusori a tromba che generalmente a volumi alti sono affaticanti. Non a caso le case Americane hanno saloni con ottima acustica essendo pieno di divani mochet e tappeti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Demian Posted April 6, 2021 Author Share Posted April 6, 2021 33 minuti fa, angeloklipsch ha scritto: @Demian Con effetto sala da concerto le Klipsch non le vedo bene, specie se spingi con il volume. Sono diffusori a tromba che generalmente a volumi alti sono affaticanti. Non a caso le case Americane hanno saloni con ottima acustica essendo pieno di divani mochet e tappeti. Grazie Angelo, io ho questa situazione Distanza di ascolto dalle casse circa 3 metri. Al di là della foto che sembra più grande, la stanza è circa 20 metri quadrati, la parete dietro è irregolare e quasi completamente ricoperta da libreria mensole pannelli qrd ect    1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now