samana Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: peccato perchè non sarebbero nemmeno dei brutti posti. ha noo?? Ahahahah.. 😂😂😂
samana Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Samana perche’ non cercate di migliorare qualcosa attraverso ad esempio una massiccia opera di demolizione dell’abusivismo costiero, e un ammodernamento dei servizi (alberghi ecc). Del bellissimo soggiorno nell’alto jonio cosentino ricordo pero’ che poco era a misura di un turista. Ad esempio i negozi chiudevano alle 13 e riaprivano alle 17. Si potrebbe veramente trasformare la Calabria in una perla Sono d’accordo su tutto, del resto, come non esserlo? Ma la soluzione e’ difficile. Deve partire dall’alto. Pure, i Calabresi non sono del tutto esenti da colpe.
qzndq3 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Adesso, samana ha scritto: Con tutto il dovuto rispetto, questi due concetti non possono coesistere nella medesima frase, ci deve essere una bugia da qualche parte. Nessuna bugia, solo obiettività. Ho amato Tropea negli anni'80, ma è peggiorata di anno in anno. E' diventata invivibile da Luglio a Settembre, sporca, sovraffollata anche non considerando la marina, mangiarci è più caro che a Taormina o a Castelmola. Cosa c'è che mi piace a Tropea? La cattedrale di Maria di Romania. Davvero interessante.
qzndq3 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 3 minuti fa, samana ha scritto: Pure, i Calabresi non sono del tutto esenti da colpe. Soprattutto. Dagli anni '70 ho visto fare scempio della costa e della macchia mediterranea. Tutti gli anni quando vengo giù mi viene un magone....
Oste onesto Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Senza buttarla in caciara, è vero che migliorare le cose nei luoghi dipende principalmente da chi ci abita. Certo la Calabria parte con tante palle al piede, ma credo che oggi ci siano tante persone che iniziano a fare bene. E per iniziare bene si deve mettere mano alla cura del paesaggio, della pulizia e dell'ordine urbano, e del buon livello delle strutture ricettive. Certo non si deve aspirare a trasformare la Calabria in una Romagna del sud, ogni territorio merita il tipo giusto di turismo. Nella mia esperienza , per esempio, a Soverato si sta lavorando bene, il sindaco mi pare un ragazzo in gamba. https://m.facebook.com/ernestoalecci2018/videos/676084552913497/UzpfSTQzODY4Mzg0OTY1ODI4MjoxMTEwNDk0MDUyNDc3MjU1/
leoncino Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Purtroppo un paesaggio notevole è stato distrutto dalla cementificazione. Parlo della Calabria in generale. Non è che in Liguria si stia molto meglio, ma in genere è più ordinata e pulita.
mozarteum Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Se la qualita’ di un territorio (intendo come e’ tenuto) si deve agli abitanti, come credo, la Toscana e’ per me il top. Seguono Marche, Trentino AA, Emilia, Piemonte, Umbria. Gli altri dietro, salvo alcune enclavi (la costiera ad esempio ha organizzazione e prezzi svizzeri; l’area intorno a Caserta pare un Libano bombardato...). Molto dipende dalle radici storiche.
qzndq3 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 4 ore fa, bombolink ha scritto: Un territorio va tutelato e sviluppato da chi ci vive. Sono perfettamente d'accordo con te.
Fabfab Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 21:30, mozarteum ha scritto: Ad esempio i negozi chiudevano alle 13 e riaprivano alle 17 ad esempio, in Liguria vedi se i negozi sono aperti fino alle 22
Messaggi raccomandati